Napoli-Udinese 4-2: Milik e Mertens firmano la rimonta azzurra: Ancelotti spazza via il k.o. di Salisburgo

19 marzo 2019, il Napoli batte l'Udinese 4-2 grazie ai gol segnati da Milik e Mertens: Carlo Ancelotti spazza via il k.o. rimediato in Europa League col Salisburgo

Raffaele De Luca Topics:
9 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Dopo il successo per 3-0 maturato nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro l’Eintracht Francoforte – che è valsa la prima storica qualificazione ai quarti di finale – il Napoli guidato da Luciano Spalletti si accinge ad affrontare il Torino di Ivan Juric. Sfida in programma domenica 19 marzo alle ore 18:00 in un Diego Armando Maradona che si preannuncia gremito in ogni ordine di posti, pronto come sempre ad affiancare gli azzurri in una stagione davvero straordinaria.

In attesa di conoscere quale sarà la loro avversaria ai quarti di finale di Champions League, ricordiamo che il Napoli attualmente guida la classifica della Serie A con all’attivo 68 punti conquistati dopo le prime 26 giornate di campionato, e con ben 18 lunghezze di vantaggio sull’Inter di Simone Inzaghi, sconfitta dallo Spezia di Leonardo Semplici. E reduce da un sofferto passaggio del turno in coppa, grazie allo 0-0 maturato col Porto in quel dell’Estadio do Dragao.

Victor Osimhen, calciatore del Napoli @livephotosport
Victor Osimhen, calciatore del Napoli @livephotosport

Tra i protagonisti assoluti di questa meravigliosa cavalcata della compagine partenopea, vi è senza dubbio l’attaccante nigeriano del Napoli Victor Osimhen, autore di una splendida doppietta contro l’Eintracht, grazie alla quale ha raggiunto quota 23 gol in stagione. Un giocatore cresciuto in maniera esponenziale sotto l’attenta guida di Luciano Spalletti, e che non finisce mai di stupire e di regalare delle bellissime emozioni.

A tal proposito riavvolgiamo il nastro e torniamo alla stagione 2018-19, e precisamente al 17 marzo 2019, rivivendo le emozioni della sfida vinta al cardiopalma per 4-2 contro l’Udinese allora allenata da Davide Nicola, e decisa dalle reti di Arkadiusz Milik e Dries Mertens. Un successo davvero molto importante per gli azzurri di Carlo Ancelotti, in seguito alla brutta battuta d’arresto subita pochi giorni prima nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro il Salisburgo.

Milik e Mertens al Napoli*
Milik e Mertens al Napoli*

Napoli, 13 punti su 24 nelle prime sei giornate del 2019

In seguito all’1-0 incassato dall’Inter in quel di San Siro grazie ad un gol realizzato negli ultimi scampoli del match dal n° 10 Lautaro Martinez – sfida contraddistinta da non poche polemiche – il Napoli rialza la testa e conclude il proprio girone d’andata col sofferto successo per 3-2 contro il Bologna. Deciso da una splendida doppietta di Arkadiusz Milik e da un gol di Dries Mertens segnato all’88, dopo il momentaneo 2-2 dei felsinei firmato da Danilo.

Smaltite quindi le festività natalizie gli azzurri riprendono il loro cammino in campionato ed iniziano il 2019 ottenendo tre punti davvero molto preziosi contro la Lazio, imponendosi per 2-1 contro la compagine biancoceleste con Milik e Mertens autentici mattatori del match. Un ottimo biglietto da visita in vista dello scontro diretto con il Milan di Gennaro Gattuso. Sfida che però si concluderà con un scialbo 0-0, grazie soprattutto ad un ottima prestazione da parte di Gianluigi Donnarumma.

Ancelotti, Milik e Mertens ai tempi del Napoli*
Ancelotti, Milik e Mertens ai tempi del Napoli*

Successivamente arriveranno per gli azzurri di Carlo Ancelotti il successo per 3-0 contro la Sampdoria, e due pareggi consecutivi contro Fiorentina e Torino – entrambi per 0-0 – prima del rotondo 4-0 inflitto al Parma, con il n° 99 azzurro ancora protagonista con una splendida doppietta. Si arriva quindi al big match contro la Juventus, sfida da sempre molto sentita da entrambe le tifoserie, e che riporta ai mitici anni ’80 e alle memorabili sfide tra Diego Armando Maradona e Michel Platini.

Partita che purtroppo vede trionfare la Juventus grazie alle reti di Pjanic e Emre Can, con il Napoli che solo nella ripresa trova il gol della bandiera con Josè Maria Callejon. Sconfitta alla quale farà seguito l’1-1 in quel del Mapei Stadium col Sassuolo, con i partenopei che racimolano solo 13 punti sui 24 disponibili nelle prime sei giornate del 2019.

Lasagna all'Udinese*
Lasagna all’Udinese*

Napoli-Udinese il 1° tempo: Lasagna e Fofana rimontano il doppio vantaggio azzurro

Con ancora negli occhi e nella mente le pesanti sconfitte maturate contro Juventus e Salisburgo, intervallate dal pareggio per 1-1 in quel di Sassuolo, il Napoli targato Carlo Ancelotti accoglie al San Paolo l’Udinese di Davide Nicola, alla ricerca di preziosi punti in chiave salvezza. Purtroppo per la sfida contro i friulani l’ex tecnico del Milan deve fare a meno di Fabian Ruiz, alle prese con un attacco influenzale. E così alla guida dell’attacco partenopeo schiera la coppia formata da Mertens e Milik, con alle spalle Amin Younes.

Gli azzurri partono subito forte e sugli sviluppi di un calcio d’angolo si rendono pericolosi con Koulibaly che a tu per tu con Musso si fa ipnotizzare dall’estremo difensore argentino. Ma il gol è nell’aria, ed infatti al 17′ il Napoli ora attivo sul calciomercato trova finalmente la rete del meritato vantaggio. Uno-due tra Mertens e Younes con il tedesco che con un preciso destro a giro trova la rete dell’1-0 alla sua prima presenza da titolare. Nove minuti arriva la il raddoppio.

Younes ricevuta palla da Koulibaly pesca Mertens che di prima intenzione crossa al centro per l’accorrente Callejon che sotto porta deve solo spingere il pallone in rete, ed è 2-0 per il Napoli. Sembra tutto facile ma l’Udinese reagisce e accorcia le distanze con Kevin Lasagna che al 30′ prontamente imbeccato da Seko Fofana batte l’incolpevole Ospina con un tocco sporco rimettendo in discussione il match.

Trascorrono sei minuti e l’Udinese trova il gol del pareggio proprio col n° 6 Fofana che dopo aver resistito alla carica di alcuni giocatori avversari si fa trovare libero in area di rigore e sigla il gol del 2-2 con il quale termina la prima frazione di gioco. Contraddistinta anche dall’infortunio di Ospina – poi trasportato in ospedale – dopo uno scontro di gioco con Pussetto.

Milik e Mertens al Napoli*
Milik e Mertens al Napoli*

Napoli-Udinese il 2° tempo: Milik e Mertens conducono gli azzurri alla vittoria

Passato lo spavento iniziale per l’infortunio accorso a David Ospina poi sostituito al 43′ da Alex Meret – grazie alle buone notizie giunte dall’ospedale – il Napoli torna in campo deciso più che mai a trovare il gol del 3-2. E alla fine gli sforzi dei ragazzi di Carlo Ancelotti vengono ripagati quando al minuto 57′ Arkadiuz Milik sugli sviluppi di un calcio d’angolo – con un gran colpo di testa – riporta in vantaggio gli azzurri, siglando il suo 5° gol personale in campionato dall’inizio del 2019.

Esattamente dodici minuti dopo Allan pesca Dries Mertens che si accentra e con sinistro a giro chirurgico cala il poker trovando il gol del definitivo 4-2, primo in assoluto per l’attaccante belga dall’inizio del nuovo anno. Una vittoria davvero molto importante per il Napoli che spazza via le critiche piovute dopo i pesanti k.o. tra campionato e Europa League contro Juventus e Salisburgo.

Dopo il successo conseguito contro i bianconeri nella 28ª giornata per il Napoli – nelle restanti 10 giornate di campionato – arriveranno ben sette vittorie tra le quali ricordiamo gli splendidi successi per 4-1 maturati contro Roma ed Inter grazie ai quali gli azzurri di Carlo Ancelotti concluderanno il campionato al secondo posto. Con 79 punti conquistati, frutto di 24 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte, preceduti soltanto dalla Juventus campione d’Italia.

E con un reparto offensivo contraddistinto da 74 gol realizzati e 36 subiti. Protagonisti assoluti dello splendido campionato sono stati Arkadiusz Milik, autore di ben 17 centri e kalidou Koulibaly premiato come miglior difensore della Serie A 2018-19.

Condividi questo articolo