- Continua a leggere sotto -
Nella notte NBA sono state giocate diverse gare, che come sempre hanno regalato tanto spettacolo e risultati impensanbili. Tra le sfide dell’1:30 vi era quella dello State Farm Arena di Atlanta tra gli Atlanta Hawks e i New York Knicks. La sfida vedeva impegante due franchigie della costa est ed era importante per entrambe, vista la poca differenza tra le due formazioni. Gli Hawks trovano così la quinta vittoria consecutiva, arrivando a quota 24 vinte e 22 perse, e portandosi potenzialmente a pari record con i Miami Heat attualmente ultima squadra ad essere qualificata ai playoff.
Di contro, la formazione di Tom Thibodeau incappa nella terza sconfitta consecutiva rallentando la propria corsa in zona playoff. Il record ad ora rimane positivo, 25-22, ma serve un cambio di marcia per puntare a qualcosa in più. Tra le due franchigie questa era la terza sfida, con Atlanta che si porta in vantaggio per 2-1.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Hawks-Knicks 139-124: primi due quarti di assoluto equilibrio

La sfida tra Atlanta Hawks e New York Knicks era un match importante e si presentava come alquanto equilibrato. Nel 1° quarto la sfida ha vissuto per larghi tratti in equilibrio, sino al primo allungo dei padroni di casa che si sono portati sul 14-8. Gli ospiti sono comunque rimasti in partita grazie alla maggiore precisione nel tiro da 3, chiudendo il quarto con 3 su 6 dalla lunga e 16 su 20 dal campo. Dopo il pareggio firmato Julius Randle sul 28 pari, i Knicks hanno controllato l’ultimo pezzo del quarto, chiudendo avanti di 3 punti, sul 35-38.
Se il primo quarto è stato equilibrato, il 2° lo è stato ancora di più anche se ad iniziare meglio è la franchigia di New York che con Barrett e Quickley trovano subito due canestri importanti. La sfida è tesa, e balla sempre su un sottilissimo filo dell’equilibrio come dimostrano anche le statistiche a rimbalzo. Anche al tiro le due formazioni si equivalgono, e chiudono il quarto sul 68-71, con l’ultimo canestro siglato da Julius Randle.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Hawks-Knicks 139-124: sorpasso Hawks nel 3° quarto, crollo Knicks nel decisivo quarto finale

Come spesso accade, le partite svoltano dopo l’intervallo lungo e anche questo match non fa eccezione. la formazione di Nate McMillan porte con l’accelleratore premuto e nel giro di 3′ ribalta la partita, piazzando un parziale di 13-0 grazie a 9 punti di Dejounte Murray. La spallata è un duro colpo per la formazione ospite che inizialmente non riesce a rispondere concretamente, sino all’intervallo di tempo tra il 2’49” e il 1’29”, quando un parziale di 8-0 riporta avanti i Knicks con solito Randle. Il quarto si chiude oltre che con la schiacciata di Hunter, con il 2+1 di Brunson, per il 102-102, con cui inizia l’ultimo quarto.
Nell’ultimo quarto, si assiste al crollo verticale degli ospiti, che segnano soli 4 punti in 5′, contro i 14 dei padroni di casa. Il quarto viene letteralmente dominato dali Atlanta Hawks trovando ben 4 triple sulle 9 tentate e chiudendo il quarto con un 66% al tiro, frutto di un 16 su 24 dal campo. Da segnalare in casa New York Knicks nonostante la sconfitta, la grand eprestazione di Julius Randle, autore di 32 punti e 9 rimbalzi. I rimbalzi offensivi sono stati la chiave del match, vista la differenza sotto la plance a favore dei padroni di casa.
Atlanta Hawks-New York Knicks, il tabellino statistico
Parziali singoli quarti: 35-38; 33-33; 34-30; 37-23
Parziali progressivi: 35-38, 68-71, 102-101, 139-124
- Continua a leggere sotto -
Atlanta Hawks: Murray 29 pts, 12 reb; Young 27 pts; Hunter 20 pts; Collins 17 pts, 9 reb; Okongwu 14 pts, 7 reb; Bogdanovic 14 pts; Capela 7 pts, 9 reb; Holiday 5 pts; Johnson 3 pts; Griffin 3 pts
New York Knicks: randle 32 pts, 9 reb, 6 ast; Barrett 23 pts; Brunson 19 pts, 9 ast; Sims 12 pts, 8 reb; Quickley 11 pts; Grimes 10 pts; McBride 8 pts, 4 ast; Toppin 7 pts; Hartenstein 2 pts, 6 reb.