- Continua a leggere sotto -
Si fa sempre più elettrizzante la regular season della NBA con ogni partita che è decisiva per le sorti delle franchigie che vogliono regalarsi un posto alla prossima offseason. Ad animare il duello nella Eastern Conference c’è la sfida tra i Chicago Bulls di DeMar DeRozan e gli Atlanta Hawks di Trae Young. Un match ricco di All-Star, se consideriamo anche le presenze di Zach LaVine da una parte e Dejounte Murray dall’altra, che può regalare davvero spettacolo nella notte tra lunedì 23 e martedì 24 gennaio alle ore 2:00 italiane.
I Bulls vengono da due vittorie consecutive, dopo 3 ko in fila, e diversi giorni di riposo dato che hanno affrontato e sconfitto i Detroit Pistons nella storica sfida di NBA andata in scena a Parigi. L’avversario non era dei più ostici ma ha aiutato a dare morale dopo il successo sui Golden State Warriors, dato che dopo gli Hawks sarà il turno degli Indiana Pacers in back-to-back per Chicago che si sta giocando una buona fetta della sua stagione.
- Continua a leggere sotto -

Queste sfide sono dei veri e propri scontri diretti per una squadra che a fatica sta rimanendo aggrappata alla corsa per un posto ai prossimi play-in, ovvero la porta di servizio per accedere ai playoff. I Chicago Bulls, infatti, si trovano al decimo posto con un record di 21-24 e con la nona posizione occupata proprio dai Pacers che non è poi così distante. Prima però c’è da vedersela contro una delle squadre più in forma delle ultime settimane come gli Atlanta Hawks che vengono da 5 vittorie nelle ultime 7 gare disputate.
Il ko a sorpresa contro gli Charlotte Hornets ha impedito di agganciare i New York Knicks al sesto posto, ma ciò non toglie che il momento positivo della franchigia della Georgia deve certamente mettere sull’attenti la squadra di DeRozan e compagni. Il record degli Hawks è di 24-23 e una vittoria li porterebbe proprio al pari dei Knicks, rappresentando anche una vera e propria svolta dopo che la stagione sembrava naufragare fuori dalla zona play-in fino a qualche settimana fa.
- Continua a leggere sotto -

Bulls-Hawks: obiettivo conquistare i playoff dalla porta principale
Se gli Hawks si sono ripresi, grande merito va al rientro dall’infortunio di Dejounte Murray che ha preso pieno ppossesso della cabina di regia e ha guidato la squadra nella striscia di vittorie consecutive. L’ex San Antonio Spurs è stato fondamentale anche per sopperire alle difficoltà di un Trae Young imrpeciso al tiro e incapace di reggere da solo il peso dell’attacco degli Atlanta Hawks. Un’altra grande notizia è stato poi il recupero di Clint Capela, il cui impatto nei pressi del ferro ha già cominciato a farsi sentire specialmente nella metà campo difensiva. Proprio quest’ultimo aspetto è quello sul quale sta lavorando maggiormente Atlanta, una squadra capace di segnare con disinvoltura ma che pecca nel difendere specialmente nel pitturato.
Contro i Bulls, gli Hawks vanno alla ricerca di una vittoria che oltre alla classifica aiuterebbe anche a tenere alto il morale in uno spogliatoio storicamente non così semplice da gestire e che solo dei risultati positivi possono aiutare a tenere saldo. Dopo Chicago, Atlanta se la dovrà vedere contro una squadra ostica come gli Oklahoma City Thunder per iniziare una serie di partite contro squadre dell’ovest, tra gare casalinghe e in trasferta, con cui arriverà alla pausa dedicata all’All-Star Game. L’obiettivo è chiaro: avere un record vincente e una posizione di classifica tale da poter competere per un posto diretto ai prossimi playoff.