- Continua a leggere sotto -
Nella serata del 22 gennaio, alle ore 20:30 italiane, andrà in scena un assoluto big match presente nel palinsesto NBA, che vedrà contrapposte Dallas Mavericks e Los Angeles Clippers, in quel dell’American Airlines Center. I padroni di casa, come di consueto ormai nelle ultime stagioni, sono trascinate da un sempre più decisivo Luka Doncic, quest’anno fortemente candidato al premio di MVP, ma con un complesso attorno che manca ancora di una vera e propria spalla destra.
La posizione occupada dal team guidato da Jason Kidd è la 5ª nella Western Conference, con un record positivo di 25 vittorie e 22 sconfitte, in una classifica che, però, vede diverse compagini coinvolte nella lotta per la qualificazione ai playoff. Contrapposti ai padroni di casa si trovano i Los Angeles Clippers, una delle squadre attualmente più incerte e piena di punti interrogativi presente nell’intera NBA, in piena lotta dunque per un posto nella post-season.
- Continua a leggere sotto -
La truppa guidata da Tyronn Lue si trova momentaneamente in 7ª piazza all’interno della stessa Conference degli avversari, ovvero la Western. Il record è in pari, con un 24-24. Tuttavia, quanto meno ad inizio stagione, ci si aspettava certamente di più dai biancorossi, ma le assenze prolungate delle due stelle, Kawhi Leonard e Paul George, hanno cambiato i piani della società, che però si ritrova pienamente in lotta per una qualificazione ai playoff.

NBA, Dallas Mavericks-Los Angeles Clippers: i precedenti
Considerando solamente le sfide che sono avvenute a partire dal 2008 fino ad ora, tra NBA e pre-season, risultano esserci 66 precedenti tra le due compagini, con i Los Angeles Clippers che si ritrovano avanti solamente di due lunghezze, con 34 successi, contro i 32 dei Dallas Mavericks. Per quest’ultimi, decisiva la lunghissima serie che li ha visti vincenti per un periodo dal 2008 fino al 2012, quando, nel mese di gennaio, ha ceduto il passo con il punteggio di 91-89.
- Continua a leggere sotto -
Dallas Mavericks e Los Angeles Clippers si sono già affrontate per due volte nel corso di questa stagione NBA. La prima risale al novembre del 2022, con il successo del team di Luka Doncic, protagonista con 35 punti e 11 rimbalzi, più la tripla decisiva a 28 secondi dal termine. Top scorer insieme a lui anche Dorian Finney-Smith, con 21 punti (7/13 da dietro l’arco dei 3 punti). Per gli ospiti da segnalare l’ottima prova di Paul George, autore di 23 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, coadiuvato dal 7/7 dal campo, tutti da 3 punti, di Nicolas Batum, perfetto in uscita dalla panchina.
La seconda si è disputata già in questo inizio di 2023, con vincente, stavolta, la truppa di Tyronn Lue per 113-101. A risultare decisivo, stavolta, i 33 punti più 9 rimbalzi di Kawhi Leonard. Buona anche la prova di Norman Powell, con ben 27 punti a referto. A nulla sono serviti i 43 punti, 11 rimbalzi e 7 assist del fenomeno sloveno di Jason Kidd, sempre l’ultimo a mollare la presa. Oltre a lui, anche i 16 punti di Tim Hardaway Jr, con 6/11 dal campo.

NBA, Doncic formato MVP: Dallas Mavericks con vista playoff
Continua spedita la stagione di una delle compagini più prestigiose dell’intera NBA, trascinata da un fuoriclasse assoluto del basket come Luka Doncic. La guardia slovena sta letteralmente dominando di notte in notte in ogni parquet americano, con l’unico obiettivo che è quello di portare i Dallas Mavericks quanto meno ad un piazzamento ai playoff. Al momento, la posizione occupata è la 5ª, con un record in positivo di 25 vittorie e 22 sconfitte nella Western Conference. Tuttavia, dopo una serie di 7 successi consecutivi, negli ultimi 9 incontri sono arrivate 6 sconftte.
Che Luka Doncic fosse uno dei migliori della lega si sapeva già, ma l’upgrade che sta compiendo in questa stagione è a dir poco impressionante, tanto da renderlo uno dei favoriti per la vittoria del premio MVP. Attualmente, il classe ’99 è il giocatore più prolifico come media punti di tutta l’NBA, viaggiando con 33.7, davanti anche ai vari Joel Embiid, Jayson Tatum e Giannis Antetokoumpo. Non solo, si ritrova anche in 5ª posizione negli assistman, con una media di 8.8. Ottima anche l’annata di Christian Wood, con 18.4 punti e 8.4 rimbalzi di media a match.
- Continua a leggere sotto -

NBA, torna protagonista Leonard: Los Angeles Clippers pronti a fare sul serio
Una delle squadre più attrezzate, almeno ai nastri di partenza di questa nuova annata NBA 2022/23, è sicuramente quella di Tyronn Lue, cioè i Los Angeles Clippers. Uno dei roster più ampi e completi per i losangelini, con ampie alternative in ogni ruolo, pronte a scendere nel parquet. La posizione occupata in classifica, quella della Western Conference, è la 7ª, con un record perfettamente in pari di 24 vittorie e 24 sconfitte. Nelle ultime 12 partite, sono arrivati solo 3 successi, ma la buona notizia è rappresentata dal ritorno a pieno regime delle stelle, Kawhi Leonard e Paul George.
L’utilizzo dei due giocatori più forti della squadra, complice anche la loro condizione fisica, essendo spesso a rischio infortunio, è stato finora centellinato. Specialmente per l’ex Toronto Raptors, di ritorno dopo il grave ko dello scorso anno. Nonostante ciò, si trova in 2ª posizione nel team sia per media punti (20.1), che per rimbalzi (6.0). Dall’altro lato, il classe ’90 è il leader per media punti (23.2) e assist (5.3). Il loro reintegro a pieno regime fa però sperare i tifosi biancorossi per il continuo di stagione.