Nella nottata tra giovedì 2 febbraio e venerdì 3 febbraio, alle ore 01:00, andrà in scena un incontro dal sapore interessante e di playoff all’interno del palinsesto NBA, con la sfida tra una rappresentante della Eastern Conference, gli Indiana Pacers, e una della Western Conference, i Los Angeles Lakers. Il match si terrà in quel della Gainbridge Fieldhouse di Indiana, casa appunto del team guidato da Rick Carlisle.
I padroni di casa, dopo un inizio di stagione a dir poco fantastico, che l’ha portata nelle prime posizioni della classifica, è sprofondata in una crisi di vittorie clamorosa, con ben 10 sconfitte nelle ultime 11 partite, che l’hanno fatta crollare al 10ª posto della Eastern Conference. Di fronte a loro, ci saranno i Los Angeles Lakers, reduci dal successo contro i New York Knicks e a caccia di un piazzamento almeno nelle prime 10 caselle. La posizione attuale è la 13ª in Western Conference, ma, la 5ª piazza, dista solo 3 lunghezze, in un incredibile scenario che vede 9 team raccolti in sole 3 vittorie.

NBA, Indiana Pacers-Los Angeles Lakers: i precedenti
Considerando solamente le sfide che sono avvenute a partire dal 2007 fino ad ora, tra NBA e pre-season, risultano esserci 35 precedenti tra le due squadre, con la compagine ospite avanti nella conta, ma solamente di misura, con 18 successi totalizzati, contro i 17 invece portati a casa dal team di casa. Grande equilibrio non solo nel complesso, ma anche nell’ultimo periodo, con un’alternanza continua di momentum tra le due.
Nel corso di questa stagione, c’è già stato un incontro tra le due squadre, con il successo, di misura, degli Indiana Pacers, che si sono imposti con il punteggio di 115-116 alla Crypto.com Arena grazie alla tripla, allo scadere, di Andrew Nembhard. Per il team di Rick Carlisle fondamentale l’apporto del solito Tyrese Haliburton, che ha chiuso in doppia doppia con 24 punti e 14 assist e Bennedict Mathurin, autore di 23 punti, a cui si aggiunge il 15+13 rimbalzi di Myles Turner, i 16 punti di Aaron Nesmith e i 15 di Buddy Hield.
Beffati malamente invece i Los Angeles Lakers, che si sono visti sfuggire la vittoria solamente sulla sirena. Nonostante ciò, ottima prestazione per il trio delle stelle, che ha visto comandare, come top scorer, Anthony Davis, autore di 25 punti, 13 rimbalzi e 6 assist. Subito dietro, in uscita dalla panchina, Russell Westbrook con 24 punti e LeBron James con 21 e 7 rimbalzi. In doppia cifra anche Austin Reaves, che ne segna 13.

NBA, tracollo Indiana Pacers: senza Haliburton è notte fonda
Dopo un avvio ottimo di stagione in NBA, è arrivato un crollo improvviso per gli Indiana Pacers, che sono passati dal risiedere stabilmente nella top-5 della Eastern Conference al navigare tra l’uscita e l’ingresso della zona play-in. Attualmente, la posizione occupata è la 10ª, con un record diventato negativo (24-28) a causa delle 11 sconfitte nelle ultime 12 partite. Un tracollo clamoroso ma non totalmente inaspettato, dato l’infortunio accorso alla stella della squadra, Tyrese Haliburton.
Quest’ultimo, infatti, stava letteralmente dominando di notte in notte, segnando e fornendo ai compagni un numero ingente di assist. Viaggia infatti in doppia doppia di media con 20.2 punti e 10.2 assist. A sbocciare, con il suo ko, è al momento il rookie Bennedict Mathurin, che sta dimostrando il suo vero valore, nonostante la mancanza dei risultati di squadra. Attualmente, la sua media punti a match è di 17.9.

NBA, Los Angeles Lakers a caccia dei playoff: LeBron James il trascinatore
Ancora una stagione di grande difficoltà in NBA per i Los Angeles Lakers che, dopo il mancato accesso della scorsa annata, rischiano di saltare per due volte consecutive i playoff. Attualmente, infatti, i gialloviola occupano la 13ª posizione nella classifica della Western Conference, con un record negativo di 24-28. Una situazione però in continuo divenire e ancora tutt’altro che chiusa, data la vicinanza clamorosa delle squadre in concorrenza. Dalla 5ª casella dei Dallas Mavericks alla 13ª, ci sono solamente 3 successi di distanza.
Una classifica più incerta che mai che dunque non chiude le porte alla truppa di LeBron James, come sempre, anche a 38 anni, trascinatore del team. Quest’ultimo, si trova a soli 89 punti di distanza dal record all-time per numero di punti realizzati in NBA e detenuto ancora da Kareem Abdul-Jabbar. Con 89 punti, arriverà il fatidico sorpasso, che, a meno di una prestazione al di fuori del normale, non arriverà alla Gainbridge Fieldhouse di Indiana.
Il classe ’84 è il leader per media punti a partita nei Los Angeles Lakers, a quota 30.2, a cui si aggiungono i 7.1 assist e 8.5 rimbalzi. Insieme a lui, Anthony Davis che viaggia in doppia doppia di media con 26.8 punti e 11.9 rimbalzi. Bene anche Russell Westbrook, ormai ritrovato con il ruolo da sesto uomo e con 15.8 punti e 7.5 assist di media. A rinforzare la truppa di Darvin Ham è anche arrivato Rui Hachimura, già autore di prestazioni solide nelle prime 4 uscite disputate, garantendo soluzioni differenti in campo.