NBA, Jazz-Raptors: il futuro si scontra, Markkanen sfida Barnes

Altra gara da spettacolo nella notte NBA, Jazz contro Raptors significa Markkanen contro Barnes: i due astri nascenti vogliono la vittoria

Marco Pedretti
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La regular season continua imperterrita verso l’All Star Game, la notte del 19 febbraio vedrà i migliori giocatori della lega sfidarsi sullo stesso parquet in una gara all’insegna dello spettacolo. Un assente di lusso nel quintetto iniziale dell’ovest è certamente Lauri Markkanen, il finlandese dopo l’europeo giocato ad altissimi livelli ha indossato le vesti di leader tecnico dei Jazz sfoderando sera dopo sera prestazioni da vero campione. La concorrenza però è più che mai agguerrita nella lega e i posti disponibili non sono molti. Nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio la NBA ci regala l’ennesima serata di grande basket, notte in cui lo scandinavo cercherà di smentire i suoi detrattori nella sfida con i Toronto Raptors.

Utah Jazz

I canadesi a pochi giorni dalla deadline, fissata per il 9 febbraio, non hanno ancora dato una chiara immagine di quale sia l’idea del progetto dirigenziale: fare crescere i giovani e cedere esuberi in eccesso, Vanvleet su tutti, oppure tentare di costruire qualcosa di vincente con questo gruppo. Le recenti partite della franchigia continuano a non dare un’identità alla banda di Nick Nurse: 4 vittorie negli ultimi 10 match, un andamento altalenante che non riesce a esprimere certezze sugli obiettivi della squadra. 

NBA, Raptors-Jazz: Markkanen pezzo pregiato

Dall’altra parte abbiamo degli Utah Jazz al 9° posto a ovest con un record di 26-26, Markkanen e compagni dopo un inizio di stagione spettacolare hanno dovuto ridimensionare i sogni di gloria dei tifosi. Nonostante ciò il percorso avuto fin qui dagli uomini di Hardy non è per nulla negativo, ci si attende comunque qualche movimento prima della deadline.

Toronto Raptors
Toronto Raptors

Cedere i veterani, acquisire pick e asset per iniziare a costruire un ciclo vincente sorretto dal finlandese e dalla nuova stella nascente Walker Kessler. Questa potrebbe essere l’idea del front-office della franchigia per arrivare ai vertici della NBA. Il match dovrebbe regalare spettacolo nonostante entrambe le compagini non siano nel miglior momento di forma della stagione, la sfida più che sul parquet sembra negli uffici dirigenziali eppure il campo sa sempre esporre pregi e difetti capaci di indicare quali movimenti fare in ottica di mercato. 

Condividi questo articolo