- Continua a leggere sotto -
Nella notte del 21 gennaio è andata in scena la sfida tra Sacramento Kings e Oklahoma City Thunder, vinta dai padroni di casa per 118-113. Il solito trascinatore è stato Domantas Sabonis che ottiene la sua 5° tripla doppia in stagione e porta Sacramento a 6 vittorie consecutive. La nottata è stata positiva non solo per il centro lituano, ma anche il rookie Keegan Murray che ha chiuso con il suo career high: 29 punti e 14 rimbalzi per lui.
Per la squadra di coach Mike Brown continua il momento positivo, con il 3° posto della Western Conference sempre più consolidato. Per gli ospiti invece la nottata si è conclusa negativamente, ma la prestazione è stata molto buona. I Thunder hanno pagato molto il calo avuto nel 3° quarto in cui il parziale è stato 32-22 in favore dei padroni di casa.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Kings-Thunder: Shai non basta ad Oklahoma

Nel 1° quarto la sfida è stata equilibrata, con Oklahoma che è andata avanti sul 9-2 nei primi minuti. Subito dopo il filone è rimasto lo stesso, con gli ospiti che sono riusciti a portarsi sul 18-12 prima di subire il canestro di De’Aaron Fox, che ha chiuso con 25 punti. Nel finale si è preso la scena Shai Gilgeous-Alexander, grande protagonista con una bella tripla in step back e una penetrazione che ha portato il parziale sul 33-32 Sacramento.
Il 2° quarto si è aperto con una bella tripla di Dort, seguita poi da due bei canestri di Fox e Murray dalla media distanza. Il 1° tempo si è chiuso con i Thunder in vantaggio di 7 punti, dopo l’isolamento finale del numero 2, che una volta entrato in area sembrava infermabile.
- Continua a leggere sotto -

Nel 2° tempo la partita ha cambiato completamente binario, con i Kings che hanno iniziato a macinare punti su punti, arrivando a chiudere il 3° quarto addirittura in vantaggio di 3 punti: 91-88. Nell’ultimo periodo il trio Sabonis, Fox e Murray ha del tutto preso in mano la sfida segnando da tutte le parti; sotto canestro, dalla media distanza e da dietro l’arco. Nel finale la tripla di Isaiah Joe, con 2.4 secondi rimanenti, ha consentito alla squadra di coach Daigneault di accorciare fino a meno 3. Dalla rimessa successiva, però, Fox ha chiuso definitivamente la contesa con un layup. La prossima sfida vedrà impegnati i Thunder a Denver, mentre per i Kings si rimane a Sacramento per ospitare i 76ers.
NBA, Kings-Thunder: il tabellino
Sacramento Kings: Barnes 11 pts, Murray 29 pts, Sabonis 18 pts, Fox 25, Huerter 14 pts, Monk 5 pts, Lyles 7 pts, Mitchell 5 pts, Metu 4 pts.
Oklahoma City Thunder: Dort 15 pts, Williams 13 pts, J. Williams 4 pts, Gilgeous-Alexander 37 pts, Giddey 15 pts, Joe 21 pts, K. Williams 3 pts, Muscala 3 pts, Mann 2 pts.