- Continua a leggere sotto -
Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 sono state ben undici le partite che sono andate in scena della regular season di NBA. Quella su cui però andremo a porre i riflettori è l’ultima partita della nottata, ovvero, Los Angeles Lakers-Detroit Pistons. Entrambe le squadra erano orfane del giocatore di punta, i gialloviola di LeBron James mentre gli ospiti di Cade Cunningham. Problemi, però, non ce ne sono stati. Infatti, nei Lakers come contro i Nets, a prendersi la squadra sulle spalle c’ha pensato Anthony Davis, con una sontuosa doppia doppia da 38 punti, 16 rimbalzi e 2 assist. La prestazione gigantesca di The Brow ha permesso ai Lakers di portare a casa la vittoria e aumentare lo score a 4 vittorie e 10 sconfitte. Record ancora amaro per i californiani che devono trovare assolutamente la continuità di vittorie per poter sperare nei playoff.
Leggi anche: NBA, Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 121-110: ci pensa Jackson Jr. con 25 punti
- Continua a leggere sotto -
Nba, Lakers-Pistons: buona vittoria per Los Angeles, Detroit sempre più sul fondo
Dopo un primo quarto tutto sommato equilibrato, dove si registra un parziale sostanzioso di 17-4 per Detroit che chiude avanti sul 30-37, i Lakers riescono a trovare la continuità. Nel secondo quarto una buona prova della seconda linea permette ai californiani di terminare il primo tempo in vantaggio 68 a 64. Nei Pistons da segnalare la buona fase offensiva degli atleti che a fine gara registreranno 8 giocatori in doppia cifra di punti. La partita continua nel terzo quarto sulla stessa riga dei primi due, un tira e molla punto a punto che non vede mai una delle due allungare per la vittoria. Ciò, però, accade nell’ultimo quarto. Anthony Davis decide di prendersi la squadra sulle spalle e riesce a portare avanti i suoi con un parziale di 18 a 6, coadiuvato anche da Lonnie Walker IV, che permette ai Los Angeles Lakers di trionfare davanti ai propri tifosi della Crypto.com Arena. Da registrare anche una buona partita di Russel Westbrook, che mette a tabellino una doppia doppia da 10 punti e 12 assist, e anche quella di Austin Reaves e Lonnie Walker IV con il primo che chiude a 16 punti mentre il secondo a 17. Per Detroit, miglior marcatore di giornata Alec Burks con 23 punti.