- Continua a leggere sotto -
Nella notte NBA italiana tra il 24 e il 25 gennaio alla Crypto.com Arena di Los Angeles andrà in scena il derby cittadino tra Lakers e Clippers, una partita che potrebbe fare da trampolino di lancio per entrambe le squadre. I gialloviola sono reduci da due vittorie consecutive, che gli hanno permesso di assottigliare la distanza che li separa dai play-in. Lo score infatti dice 22 vittorie e 25 sconfitte, una gara indietro alla decima posizione occupata dai Golden State Warriors con il record 23-24.
Dall’altre parte anche i Clippers vengono da due vittorie filate, e occupano attualmente la sesta posizione nella Western Conference NBA con 25 vittorie e 24 sconfitte, a poca distanza dunque dai cugini. Il grande equilibrio che regna ad Ovest non permette cali, visto che una sconfitta può significare perdere diverse posizioni nella graduatoria. Sono ben 9 infatti le formazioni racchiuse in meno di 3 gare, e questo lascia pensare che sarà bagarre fino a fine regular season per aggiudicarsi i posti utili in chiave playoff e play-in.
- Continua a leggere sotto -

NBA, Lakers-Clippers: James contro Leonard e George
Nonostante la pesante assenza di Anthony Davis che costringe LeBron James agli straordinari in fase offensiva, i Lakers sembrano in gran ripresa nel 2023 e si stanno avvicinando a grandi falcate alle posizioni che valgono la post season. Le vittorie contro i Memphis Grizzlies, che ha fermato oltretutto la striscia record di vittorie della squadra del Tennessee, e i Portland Trail Blazers, rivali diretti nella Western Conference, hanno alzato ulteriormente l’umore nello spogliatoio della squadra di coach Darwin Ham.
Nelle ultime gare Dennis Schroeder ha alzato il livello del suo gioco, e se dovesse continuare su questa strada sarebbe un plus non da poco per i gialloviola losangelini. Nel derby contro i Clippers sarà fondamentale che il tedesco attacchi gli esterni rossoblù, come dovrà fare anche Russell Westbrook, per cercare di bucare in qualche modo l’ottimo sistema difensivo della squadra di coach Tyronn Lue. Chiave della gara per i Lakers rimane comunque l’impatto di James, parso tirato a lucido nell’ultimo mese in cui ha chiuso quasi sempre sopra i 30 punti.
- Continua a leggere sotto -
I Clippers sembra siano usciti dal periodo nero che a cavallo tra 2022 e 2023 li ha visti perdere 6 gare in fila, ma devono comunque guardarsi alle spalle perché le avversarie incombono. Dare seguito al successo in casa dei Dallas Mavericks con una vittoria nella stracittadina sarebbe importante anche per il morale, e darebbe nuova linfa agli uomini di Lue per affrontare al meglio la seconda parte di stagione. Non essendo un back-to-back dovrebbe essere garantita la presenza di Kawhi Leonard, sembrato in ripresa nelle ultime uscite.
Il numero 2 sarà importantissimo in difesa su King James, ma dovrà essere giocoforza coadiuvato anche dai compagni, che finora comunque nella propria metà campo hanno sempre risposto presente, come dimostrano i numeri che vedono i Clippers come quarta miglior difesa dell’intera NBA. Sul fronte offensivo i Velieri dovranno essere bravi a sfruttare la poca propensione alla difesa del pitturato da parte dei Lakers e andare a prendersi punti facili al ferro con Paul George ma anche con gli esterni come John Wall e Reggie Jackson.