- Continua a leggere sotto -
Continua senza sosta la regular season, le gare sono sempre più tese e dopo aver scavallato la metà stagione possiamo dire di essere finalmente entrati nel vivo del campionato. Nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 gennaio la NBA ci delizierà con varie partite, tra queste c’è anche Lakers-Blazers. Le due squadre hanno vissuto un percorso opposto sino ad ora eppure, adesso si ritrovano ad avere quasi lo stesso record in una pazza Western Conference.

La sfida infatti potrebbe regalare spettacolo da grandi occasioni, i due roster distano solo mezza partita l’uno dall’altro e la lotta per l’accesso ai playoff si fa sempre più agguerrita. 21-24 per gli uomini di Lillard che dopo un inizio scoppiettante, complici anche gli infortuni del leader, sono calati drasticamente nei bassifondi della classifica. Percorso inverso invece per i gialloviola che nonostante le prime disastrose prestazioni sono riusciti a creare una chimica di squadra e una buona costanza di risultati. Fattori che li hanno portati fino all’attuale 21-25 che vale il 13° posto ad ovest.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Lakers-Blazers: una vittoria per rincorrere i playoff

La partita potrebbe regalarci emozioni e prestazioni da capogiro visto anche la presenza dei gialloviola sul parquet. I Lakers infatti, grazie anche al dominio di LeBron in questa NBA, ci stanno donando match dopo match gare al cardiopalma capaci di farci saltare dal divano, quella contro i Grizzlies è solo l’ultima di una lunga fila. Contro i Blazers lo spartito potrebbe ripetersi data la partecipazione in campo di un campione come Damian Lillard, la guardia non ha mai abbandonato il sogno del titolo e vuole ancora portare la sua Portland sul tetto del mondo.

Le assenze potrebbero certamente pesare sull’esito finale: ricordiamo che i losangelini aspettano ancora il rientro di Anthony Davis. La Crypto.com Arena dovrà comunque sostenere al massimo i suoi giocatori e spingerli ad un successo che porterebbe gli uomini di Darvin Ham sempre più vicino alla zona playoff. La rincorsa al titolo per le due squadre appare impossibile eppure la Western Conference dimostra ancora di essere un testo di difficile interpretazione: oltre alle due prime della classe infatti (Denver e Memphis) sono solo 6 le partite che distanziano le altre 12 franchigie in lotta per la post season.