- Continua a leggere sotto -
Domani, giovedì 1 dicembre si giocheranno ben 13 sfide di NBA, tra cui quella dell’1 di notte ora italiana, che vedrà sfidarsi all’Amway Center, Orlando Magic e Atlanta Hawks. Entrambe le compagini competono nella Eastern Conference e arrivano a questo match con diverse sconfitte sul groppone. I padroni di casa degli Orlando Magic arrivano a questa sfida con un record negativo di 5 vittorie e 16 sconfitte, che relegano la franchigia della Florida in penultima posizione. I ragazzi di Jamahl Mosley stanno vivendo un momento totalmente negativo, viste le 6 sconfitte consecutive. L’assenza di Paolo Banchero si è sicuramente fatta sentire, ma la squadra sembra non trovare la giusta continuità e il giusto feeling tra i giocatori. Nonostante questo, la franchigia può contare su alcuni elementi che nel proseguo potrebbero aiutare la squadra a risalire la china, come al già citato Paolo Banchero, anche Bol Bol, il giovane Mo Mamba e il talentuoso Jalen Suggs.
Leggi anche: NBA, Bol Bol un talento da scoprire: gli Orlando Magic hanno in mano una nuova stella?
- Continua a leggere sotto -
Discorso diverso è quello relativo agli Atlanta Hawks, che pur vivendo un periodo di difficoltà, visto che vengono da 3 sconfitte consecutive, sono in piena zona play-in, con un record che parla positivo, 11 vittorie e 10 sconfitte, che permettono alla formazione di essere in 8a piazza. Gli Atlanta possono vantare il 7° miglior marcatore del torneo, Trae Young, che sino ad ora ha segnato 554 punti, con il 40.6% dal campo, e sono tra le squadre migliori nella linea della carità, con l’82,9% dei tiri segnati. Per la sfida contro i Magic, gli Hawks dovranno fare sicuramente a meno di Bogdan Bogdanovic.

Sfida tra due delle franchigie migliori nello screen assist
Quella degli screen assist è una delle statistiche forse meno ricercate e meno in evidenza, ma ha una grande importanza. La categoria è presente in NBA dalla stagione 2016-17, e non è nient’altro che un blocco di solito di un lungo, che ha l’immediata conseguenza di portare un compagno di squadra a realizzare un canestro che sia indistintamente una conclusione al ferro o una tripla. Gli Atlanta Hawks sono primi in questa particolare classifica, mentre gli Orlando sono in quinta posizione. Gli Atlanta sino a questo momento hanno prodotto ben 11.1 punti di media da questa particolare situazione, mentre i Magic 10.1. Questa particolarità dimostra l’importanza nel gioco dei lunghi moderni, che danno nuove soluzioni al gioco. La partita, soprattutto se dovesse arrivare punto a punto, potrebbe essere decisa da questa particolare statistica.