- Continua a leggere sotto -
Nella serata di domenica 22 gennaio, alle 21:30 italiane, si è giocato il consueto sunday night di NBA. All’American Airlines Center si affrontano Dallas Mavericks e Los Angeles Clippers, per una sfida tra superstar. I texani possono contare sulla super stagione di Luka Doncic, attualmente il miglior realizzatore della lega alla pari di Joel Embiid, con i 33.6 punti segnati a partita che hanno portato Dallas alla quinta posizione nella Western Conference.
Discorso analogo per i Clippers, che però hanno dovuto litigare con gli infortuni per tutta la stagione. Sono molto poche le partite disputate in coppia da Kawhi Leonard e Paul George: il primo sta gestendo il suo rientro dall’infortunio al ginocchio, mentre il secondo ha avuto qualche problema muscolare. Nelle ultime uscite, però, coach Tyronn Lue ha avuto a disposizione entrambi, ritrovano il ritmo giusto sia in attacco che in difesa.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Mavericks-Clippers 98-112: tanto equilibrio da entrambe le parti
Solamente Christian Wood ai box per Dallas, che schiera Doncic, Dinwiddie, Hardaway Jr, Finney-Smith e Powell. I Clippers rispondono con Mann, George, Leonard, Morris e Zubac. Inizio molto equilibrato, con Doncic che parte nel modo giusto segnando da tutte le posizioni e servendo assist ai compagni. Los Angeles è attaccata alla partita con le penetrazioni di Leonard e un buon avvio di Marcus Morris. Il primo quarto vede i californiani avanti di 2 lunghezze.

Nella seconda dozzina partono meglio gli ospiti, che trovano il canestro di Reggie Jackson e la tripla di Paul George. Ma l’American Airlines Center si riaccende con il canestro da 3 punti di Josh Green, che con un crossover manda per terra Powell e manda a bersaglio la tripla. Sul finire del periodo Dallas cerca di allungare, ma i Clippers trovano due canestri in fila di Jackson per chiudere il primo tempo sotto di 5 lunghezze.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Mavericks-Clippers 98-112: basse percentuali per Dallas, super Leonard
Al rientro dagli spogliatoi parte meglio Dallas, che trova l’appoggio di Powell sull’assist di Doncic. Basse percentuali per entrambe le squadre, ma dopo 4 minuti si accende Los Angeles, che trova prima la tripla di Kawhi Leonard, poi il canestro e fallo di Paul George. Piccolo parziale dei padroni di casa che costringe coach Lue al timeout: al rientro zona per i Clippers, che sembra funzionare. Il terzo periodo si chiude con il vantaggio dei californiani.

Nell’ultimo periodo si vede un vero e proprio clinic difensivo da parte di Los Angeles, che si esalta in attacco. Nei primi minuti del quarto è Norman Powell a guidare i suoi, per poi vedere la rimonta di Dallas sugli scudi di Doncic e Dinwiddie. Nei minuti finali, però, sale in cattedra Kawhi Leonard, che è semplicemente incontenibile spalle a canestro: insieme a lui anche Paul George contribuisce ad una splendida vittoria, molto importante in chiave playoff.
NBA, Mavericks-Clippers 98-112: il tabellino
DALLAS MAVERICKS: Doncic 29, Dinwiddie 21, Hardaway Jr 22, Finney-Smith 8, Powell 9, Bullock, Green 6, Bertans 3, Ntilikina, Wright. Coach: Jason Kidd
LOS ANGELES CLIPPERS: Mann 7, George 21, Leonard 30, Morris 8, Zubac 6, Powell 19, Batum 8, Covington 3, Jackson 10. Coach: Tyronn Lue