- Continua a leggere sotto -
Nella nottata tra il 24 e il 25 gennaio, alle ore 01:30, alla FTX Arena, è andato in scena un vero e proprio big match presente nel palinsesto NBA, quanto meno per gli elementi presenti in campo, che ha visto coinvolti Miami Heat e Boston Celtics. Una sfida pressoché equilibrata, che alla fine ha visto prevalere i primi, con il punteggio di 98-95. Un successo a dir poco fondamentale per la truppa di Erik Spoelstra, soprattutto per la lotta serrata che riguarda il piazzamento diretto ai playoff.
Continua dunque l’ottimo periodo di forma per i padroni di casa, che così ottengono la vittoria numero 7 nelle ultime 10 partite. Un’ottima striscia che gli ha permesso di risalire diverse posizioni, portandosi appunto in 6ª all’interno della Eastern Conference, con un record positivo di 27 vittorie e 22 sconfitte, dopo un inizio di stagione a dir poco difficoltoso, trascinati dai top player come Jimmy Butler, Bam Adebayo e Tyler Herro.
- Continua a leggere sotto -

Proprio il pivot statunitense classe ’97 ha dominato in lungo e in largo nella sfida contro i Boston Celtics, realizzando ben 30 punti con 15 rimbalzi, mettendo così a referto l’ennesima doppia doppia stagionale. Solida anche la prestazione di Haywood Highsmith, autore, in uscita dalla panchina, di 15 punti e 10 rimbalzi, con un super 4/4 da dietro l’arco dei 3 punti. A mancare leggermente, a livello realizzativo, è sicuramente Tyler Herro, che mette solamente 9 punti, ma con 6 assist. Ottimi i 13 punti con 7 rimbalzi anche per Max Strus, che chiude con un 3/6 da 3 punti.
Dall’altro lato, invece, dopo la lunga serie di 9 vittorie consecutive, la truppa di Joe Mazzulla totalizza la 2ª sconfitta di fila in NBA, dopo quella per mano degli Orlando Magic di Paolo Banchero. Non bastano, per avere la meglio sui Miami Heat, i 31 punti, conditi da ben 14 rimbalzi e 7 assist, del solito fenomenale Jayson Tatum, sempre più forte nella lista dei candidati per l’MVP. Ottima anche la prestazione di Derrick White, che ne mette 23 in 34′, con 6 assist. Bene anche Payton Pritchard, starter al posto dell’infortunato Marcus Smart. Tuttavia, tutto ciò non è risultato sufficiente per portare a casa il trionfo.
- Continua a leggere sotto -

NBA, Miami Heat-Boston Celtics 98-95: rimonta nel secondo tempo firmata Adebayo
La partita di NBA andata in scena alla FTX Arena tra Miami Heat e Boston Celtics ha visto la vittoria della formazione padrone di casa con il punteggio di 98-95. Il match è stato abbastanza equilibrato, nonostante diversi parziali durante la durata dei vari quarti, sia da un lato che dall’altro. Nel secondo tempo, è arrivata la rimonta dei primi, grazie ad un perentorio +11 che non ha lasciato scampo alla squadra di Joe Mazzulla, che così ha perso un opportunità di trionfo.
Sono i Miami Heat a chiudere in vantaggio il primo quarto, con un punteggio alto (32-30) che non rispecchierà l’andamento successivo del match. Top scorer dei primi 12′ Max Strus, che segna 2 triple a cui aggiunge anche altri 2 punti, chiudendo a quota 12. Sponda Boston Celtics, scatenato anche Jayson Tatum con 13 punti, ben coadiuvato anche dagli 8 punti di Derrick White e i 7 di Grant Williams. Nel secondo parziale arriva l’allungo degli ospiti (18-28), chiudendo i 24′ minuti avanti 50-58. Ancora 8 punti per il fenomeno dei The Green, insieme ai 5 di Luke Kornet, Payton Pritchard e Derrick White.

Nel secondo tempo, i Miami Heat danno la scossa alla loro partita, chiudendo il terzo quarto sul 25-24. Protagonista di questi 12′ Bam Adebayo, letteralmente dominante con 12 punti, a cui si aggiungono gli 8 in uscita dalla panchina di Victor Oladipo. Nell’altro fronte, scatenato Derrick White, che ne mette 10. A rivelarsi decisivo è l’ultimo parziale, che si chiude 23-13 per i padroni di casa.
Devastante dalla panchina il classe ’96 Haywood Highsmith, autore di ben 9 punti, insieme ai 7 del centro statunitense. Poca roba per i Boston Celtics. Troppo pochi, per pensare di spuntarla, i 13 punti realizzati in 12′. Nonostante la battuta d’arresto, gli ospiti restano in testa alla Eastern Conference in NBA con un record di 35-14, mentre i rossi salgono in 6ª posizione con 27-22.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Miami Heat-Boston Celtics 98-95: i tabellini statistici
Miami Heat: B. Adebayo 30 pts, 15 reb; H. Highsmith 15 pts, 10 reb; M. Strus 13 pts, 7 reb; V. Oladipo 12 pts, 6 reb; T. Herro 9 pts, 6 ast; G. Vincent 7 pts; O. Robinson 5 pts, 5 reb; C. Martin 5 pts; K. Lowry 2 pts, 5 reb, 8 ast.
Boston Celtics: J. Tatum 31 pts, 14 reb, 7 ast; D. White 23 pts, 6 ast; R. Williams III 11 pts, 8 reb; P. Pritchard 10 pts, 7 reb; G. Williams 10 pts; L. Kornet 7 pts; J. Jackson 3 pts, 5 reb; S. Hauser; B. Griffin.