- Continua a leggere sotto -
Arriva il primo verdetto dei quarti di finale di playoff NBA, con la finale di Conference agguantata da Miami che vince in trasferta contro Philadelphia, chiudendo la serie sul 4-2. Heat che affronteranno la vincitrice della serie tra Boston e Milwaukee. Nell’altra sfida della notte un Doncic da record regala la vittoria a Dallas stravincendo gara-6 contro Phoenix, grazie ad un vantaggio di 15 punti assicurato già nel primo quarto. Lo sloveno trascina i Mavericks a giocarsi il tutto per tutto in gara-7 in Arizona, per conquistare un posto nella finali di Conference contro la vincente tra Memphis e Golden State.
Il ritorno di Embiid in extremis dall’infortunio aveva solo illuso le speranze dei 76ers di ribaltare la serie contro gli Heat, dovendosi piegare allo strapotere di Jimmy Butler. La sconfitta della serie per la squadra di Doc Rivers arriva in virtù di alcune prestazioni altalenanti dei suoi. Col centro camerunense non al meglio dopo la frattura dell’orbita oculare e il trauma cranico, il grande assente della serie è stato James Harden, che è soltanto la brutta copia di Houston. Poco elettrizzante, invece, la partita tra Dallas e Phoenix e risultato con il risultato in discussione. Assoluto protagonista, ancora una volta Luka Doncic che conduce i suoi a gara-7 in programma domenica 15 maggio al Footprint Center. Si preannuncia una partita di fuoco che vedrà protagoniste due squadre che hanno dato spettacolo di un continuo testa a testa nei 6 match giocati.
Prestazioni super per Butler e Doncic
La prima gara della notte si gioca all’1 a.m. al Wells Fargo Center di Philadelphia, con Embiid e compagni spalle al muro e obbligati a vincere per sperare in un’incredibile rimonta contro gli Heat. Inizia il maniera equilibrata il match, con Miami che mette la faccia avanti di 3 punti nel primo quarto e che chiude il primo parziale con una sola lunghezza. Il ritorno in campo è catastrofico per i padroni di casa e la squadra della Florida chiude il terzo quarto di gioco con un parziale di +10. Nel quarto quarto, i 76ers provano la rimonta, ma è ormai troppo tardi. 90-99 il risultato finale. Heat che raggiungono la finale di Conference e Philadelphia fuori con molti rimpianti. Assoluti protagonisti della prova Jimmy Butler, che ha messo a referto 32 punti, e Max Strus, in doppia-doppia con 20 punti e 11 rimbalzi. Secondo quanto riportato da ESPN Stats & Info, Butler diventa il secondo giocatore della franchigia a registrare 4 gare consecutive dei playoff con almeno 30 punti. L’unico a riuscirci era stato Dwyane Wade nel 2005. Per i 76ers l’unico a provarci veramente è stato Embiid, in doppia-doppia con 20 punti e 12 rimbalzi. Troppo pochi, invece, gli 11 punti di Harden per impensierire Miami. Il numero 1 di Philadelphia ha chiuso per la prima volta in carriera un match da 40 minuti senza andare mai in lunetta nonostante i 9 tiri tentati.
- Continua a leggere sotto -
Il secondo match della notte si gioca all’American Airlines Center di Dallas e vede imporsi i Mavericks 113 a 86 contro Phoenix, trascinando la serie a gara-7 che si giocherà in Arizona domenica 15 maggio. Partita mai in discussione grazie a un +15 registrato nel primo quarto. Leader della partita, manco a dirlo, Luka Doncic. Lo sloveno è stato autore di una prestazione super da 33 punti, 11 rimbalzi e 8 assist. Secondo quanto riportato da ESPN Stats & Info, il numero 77 allenato da Jason Kidd ha registrato la quinta gara ai playoff con almeno 30 punti, 10 rimbalzi e 5 assist, superando così Dirk Nowitzki, uno che ha fatto la storia di Dallas. Luka sta viaggiando a una media di 39.0 punti a partita, registrando il dato più alto per un giocatore con almeno 3 gare giocate. Per la franchigia allenata da Monty Williams, l’unico realmente a provarci è stato Ayton, che chiude in doppia-doppia con 21 punti e 11 rimbalzi.