- Continua a leggere sotto -
Palinsesto corposo quello che ha offerto l’ultimo turno NBA, con ben 10 incontri in programma e lo spettacolo a regnare sovrano. La Western Conference, così come nella scorsa regular season, ha sempre lo stesso padrone e se qualcuno ha aspirazioni di alta classifica dovrà chiedere udienza ai Phoenix Suns. La franchigia dell’Arizona espugna il campo dei Sacramento Kings per 117-122 grazie ad un Devin Booker che si carica la squadra sulle spalle e chiude con 44 punti conditi da 8 rimbalzi e un meraviglioso 16/22 senza tenere conto dei tentativi da dietro l’arco. Con la vittoria numero 14 in stagione gli ospiti tengono a bada i Denver Nuggets e consolidano il proprio primato ad Ovest, allungando la propria striscia positiva a cinque incontri. Altra battuta d’arresto per i californiani che, invece, incappano nella terza sconfitta consecutiva ridimensionando le proprie ambizioni.
NBA: I Suns in cima alla Western Conference, terza sconfitta consecutiva per i Kings
I Kings sono reduci dalla sconfitta contro i Boston Celtics e cercano riscatto, i Phoenix Suns sono in uno stato di grazia e cercano di ritoccare il proprio score fuori dalle mura amiche. Alla Golden 1 Center di Sacramento va in scena un match frizzante, con i padroni di casa che rimangono in scia alla capolista della Western Conference per tutta la durata dell’incontro e sul finale provano anche a confezionare lo scherzetto. Gli ospiti, orfani ancora di Chris Paul, si aggrappano a Devin Booker, che al suono dell’ultima sirena scriverà 44 punti decidendo la contesa con una prestazione monstre. La gara è viva con entrambe le squadra ad avere percentuali alte in attacco. Al rientro negli spogliatoi, il tabellino recita 64-63 per i californiani.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: NBA, Celtics-Hornets 140-105: Boston dilaga anche senza Brown, Charlotte soffre in difesa

A spezzare gli equilibri ci pensa il numero 1 dei Phoenix Suns, quel Devin Booker che si prende la scena e solo nel terzo quarto totalizza 15 punti provando a scavare il solco, con gli ospiti che toccano il +10 come massimo vantaggio. I Sacramento Kings non mollano spinti dalle giocate di un Malik Monk da 30 punti e un Domantas Sabonis che sfiora la tripla doppia chiudendo con 17 punti, 9 rimbalzi e 10 assist. I ragazzi di Monty Williams vedono il traguardo quando a 40” dal termine sono sopra di 5, ma la rubata di Kevin Huerter ai danni di Mikael Bridges spaventa la franchigia dell’Arizona portando i padroni di casa a -3. Niente paura, ancora una volta DBook dimostra la freddezza dei campioni con due tiri liberi che mettono la partita in ghiaccio, trascinando i suoi alla vittoria e confermano la vetta ad Ovest.