- Continua a leggere sotto -
Nella notte italiana tra il 22 e il 23 gennaio si sono giocate diverse partite NBA che avvicinano sempre di più i giocatori al grande evento che si tiene annulamente, ossia l’All Star Game. Tra le sfide più interessanti della notte vi era quella dello Scotiabank Arena che vedeva sfidarsi Toronto Raptors-New York Knicks. Entrambe le franchigie arrivano da un momento delicato, con tre sconfitte consecutive sul groppone che ne ha rallentato la corsa verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Per Toronto la classifica parla di un’undicesimo posto nella Eastern Conference con un record negativo di 21 vinte e 27 perse. Per i New York Knicks le ultime prestazioni negative l’hanno fatta scivolare fuori dalla zona playoff, attualmente occupata dai Miami Heat.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Toronto Raptors-New York Knicks 125-116: primo quarto di marca canadese, nel secondo riscossa newyorkese

La sfida della notte NBA ha visto sfidare in Canada, i padroni di casa dei Toronto Raptors e i New York Knicks. Entrambe le franchigie erano alla ricerca di una vittoria che potesse mettere fine ad un periodo negativo. Il 1° quarto del match vede le due squadre studiarsi e rispondersi colpo su colpo, con i canadesi efficaci sia nel tiro da 2, che in quello dalla lunga. Le percentuali al tiro di Toronto fanno la differenza (60% contro il 33% avversario) e permettono ai Raptors di chiudere avanti di 15 punti, 37-22, il 1° quarto.
Nel secondo quarto, New York mette in campo tutte le proprie qualità, trovando ben 6 triple, contro l’unica avversaria. La maggiore presenza sotto canestro degli ospiti, permette ai newyorkesi di rientrare nel match andando negli spogliatoi sotto la psicologia doppia cifra. Il grande protagonista del quarto è stato senza dubbio Obi Toppin autore di ben 12 punti, tutti realizzati tramite tiro dalla lunga distanza.
- Continua a leggere sotto -
NBA, Toronto Raptors-New York Knicks 125-116: New York impatta il match nel 3° quarto, l’11-0 a inizio 4° decide il match

Al rientro dagli spogliatoi sono i Toronto Raptors ad approcciare meglio la partita, trovando immediatamente due triple a firma Siakam e Trent jr. Nonostante questo, la squadra di coach Tom Thibodeau non si disunisce e riesce a rimanere aggrappata al match, trovando buone soluzioni al tiro e una presenza a rimbalzo, sopratutto difensivo, importante. Il parziale di 12-0 fatto segnare dal terzo all’ultimo minuto del quarto, portano i Knicks avanti nel punteggio, sino alla tripla del pareggio di Siakam a 42″ dalla fine.
L’ultimo e decisivo quarto avrebbe tutte le caratteristiche per raccontare una partita punto a punto, ma l’attacco di New York si spegne clamorosamente, e complici le tante palle perse e i numerosi falli, consentono ai Toronto Raptors di scavare il gap di inizio quarto, che si rivelerà decisivo per le sorti della partita.
NBA, Toronto Raptors-New York Knicks, il tabellino statistico
Parziali singoli quarti: 37-22; 25-31; 24-33; 39-30
Parziali progressivi: 37-22; 62-53; 86-86; 125-116
- Continua a leggere sotto -
Toronto Raptors: VanVleet 28 pts; Siakam 24 pts, 7 reb, 6 ast; Trent jr 24 pts; Barnes 19 pts, 7 reb, 6 ast; Boucher 14 pts, 7 reb; Achiuwa 12 pts, 11 reb; Young 4 pts, 3 reb; Hernangomez 0 pts, 5 reb
New York Knicks: Barrett 30 pts, 7 reb, 5 ast; Randle 23 pts, 19 reb, 8 ast; Brunson 21 pts, 5 ast; Toppin 14 pts; Sims 10 pts, 7 reb; Grimes 8 pts, 5 reb; Fournier 8 pts; Hartenstein 2 pts; McBride 0 pts, 2 reb, 2 ast