- Continua a leggere sotto -
Prosegue lo spettacolo della NBA che si avvicina sempre di più all’All-Star game dopo aver superato la metà della stagione regolare. Ogni partita comincia ad essere fondamentale per quelle franchigia che ambiscono ad un posto ai prossimi playoff e lo sanno bene i New York Knicks che faranno visita ai Toronto Raptors in quello che non si può definire uno scontro diretto, ma certamente una sfida di importanza fondamentale tra due squadre che sono in lotta per conquistare l’offseason.
Da una parte i padroni di casa vengono da un back-to-back e sono usciti sconfitti dal match contro i Boston Celtics, la squadra con il miglior record dell’intera NBA pur avendo lottato fino all’ultimo possesso. Certo, il record è un pò deludente visto le aspettative, con i canadesi che con 20 vittorie e 27 sconfitte sono scivolati fino alla dodicesima posizione nella Eastern Conference e vedono allontanarsi sempre di più anche i play-in, ovvero la porta di servizio per accedere ai playoff.
- Continua a leggere sotto -

I risultati però non mentono e la squadra allenata da coach Nick Nurse, dopo un periodo positivo in cui sembrava essersi ripresa, ha perso 4 delle ultime 5 partite disputate. L’unica vittoria è arrivata proprio contro i New York Knicks al Madison Square Garden in occasione del Martin Luther King day all’overtime. Un successo che ha quasi stonato nel momento negativo dei Toronto Raptors che sembrano incapaci di trovare la giusta quadra per poter ambire con decisione alle prime posizioni.
La classifica è cortissima e la nona posizione, occupata dagli Indiana Pacers, non è così distante oltre a essere detenuta da una squadra con un record perdente. Tuttavia, a preoccupare è un gioco che non appare fluido e l’assenza di una vera e propria superstar, capace di caricarsi sulle spalle il peso dell’intera squadra per vincere ed essere determinante nei momenti decisivi, continua a rappresentare il principale problema per i Raptors che non hanno trovato in Pascal Siakam quello che cercavano.
- Continua a leggere sotto -

Raptors-Knicks: vincere per uscire dal tunnel di sconfitte
Non che dalle parti di New York ci sia una stella affermata, con Julius Randle e Jalen Brunson che ambiscono a diventarlo ma che non godono ancora di quello status. Ciò che conta, però, è che proprio grazie al loro contributi i New York Knicks stanno lottando per un posto ai playoff e hanno tutte le carte in regola per conquistarli. Il record recita 25-22 e vale il sesto posto, con Miami Heat e Atlanta Hawks che spaventano alle spalle e con i Cleveland Cavaliers quinti ma che stanno rallentando e che sono nel mirino dei newyorchesi.
Il problema, semmai, continua ad essere il fatto che la stagione dei Knick è fatta di strisce di vittorie e sconfitte che si alternano quasi spasmodicamente. Sono tre i ko consecutivi con i quali New York si appresta ad affrontare i Toronto Raptors: non un bel biglietto da visita e certamente un trend da invertire per non complicare una stagione che fin qui sta regalando diverse soddisfazioni.
La gara, in programma nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 gennaio alle ore 00:00 italiane, rappresenta un vero e proprio spartiacque per i Knicks che non possono permettersi un’altra sconfitta se non vogliono sprofondare. Il calendario, poi, non corre in aiuto con le sfide contro Cleveland Cavaliers, Boston Celtics e Brooklyn Nets che li attendono e che potrebbero definitivamente porre fine ai sogni da playoff della franchigia della Grande Mela.