NBA, Utah Jazz-Chicago Bulls 107-114: DeRozan traccia la via, Markkanen non basta

Luca Ganini
3 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella nottata italiana si è disputata la sfida tra Utah Jazz e Chicago Bulls, che gli ospiti hanno portato a casa con il risultato di 107-114, portando a casa il terzo successo nelle ultime quattro gare. A guidare la truppa di Billy Donovan è stato Demar DeRozan, con 26 punti, 4 rimbalzi e 6 assist, ma anche Zach LaVine ha disputato una partita discreta, inefficiente al tiro (35% dal campo e 1/6 da 3) ma condita da 6 rimbalzi e 5 assist. Dalla panchina molto bene Coby White, 15 punti, e Andre Drummond, che mette a referto una doppia doppia (10 punti e 10 rimbalzi). Per i Jazz è arrivata, invece, la quinta sconfitta consecutiva che li porta a un record di 12-11, al nono posto della Western Conference (solo una settimana fa, Utah era al primo posto a Ovest).

Markkanen, Utah Jazz

NBA, Jazz-Bulls 107-114: i 32 punti di Markkanen non bastano, Utah perde ancora

Dopo un primo quarto all’insegna dell’equilibrio, in cui nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo con convinzione, nella seconda frazione i Jazz di coach Will Hardy si impone nei primi minuti con un parziale di 13-4 che li porta in vantaggio di 9 punti, con un divario massimo di 10 lunghezze toccato verso il finale del quarto che, però, termina sul 60-53, con ben 24 punti segnati da un Lauri Markkanen, che continua nella sua stagione a livelli da all-star (il finlandese ha chiuso la sfida con 32 punti e 9 rimbalzi con il 66% dal campo e tirando con un ottimo 7/11 da tre).

Leggi anche: NBA, Oklahoma City Thunder-New Orleans Pelicans: Williamson guida i suoi

Nel secondo tempo la partita si ribalta completamente, con una Chicago trascinata da Demar DeRozan, che ha segnato 20 dei suoi 26 punti totali negli ultimi 24 minuti di partita. Nel terzo quarto i Bulls sono riusciti a imporre il loro ritmo, alzando il livello di attenzione difensiva – solo 20 punti concessi – e segnandone ben 33 vincendo, dunque, la frazione di 13. I Bulls, poi, sono riusciti a mantenere il vantaggio costruito durante l’intera durata del quarto quarto, portando a casa una vittoria che li porta a 9 vittorie e 11 sconfitte, a un solo successo dalla zona play-in tournament.

Condividi questo articolo