- Continua a leggere sotto -
La Serie A femminile non si ferma e riprenderà nel weekend con il primo turno di ritorno. La classifica recita che la capolista è la Roma, vincitrice del titolo di campione d’inverno e della Supercoppa contro la Juventus Women. La classifica delle marcatrici può aiutare a scovare come si muovono gli attacchi delle squadre in cima e quanti gol sono riuscite a fornire alla propria squadra nelle prime nove partite del campionato 2022/2023. Al primo posto Elisa Polli attaccante dell’Inter Women con 7 reti a pari merito con Cristiana Girelli, punta di riferimento della squadra allenata da Joe Montemurro. Seguono Tabitha Chawinga con 6 reti arrivata quest’estate a Milano sponda neroazzurra insieme a Kosovare Aslani rivelazione del Milan femminile. Solo al quinto posto la prima calciatrice della Roma Valentina Giacinti con 5 gol all’attivo. 4 marcature per Sophie Roman Haug in giallorosso, Lineth Beerensteyn in bianconero.

Serie A femminile, Polli e Chawinga trascinano l’Inter
La classifica marcatrici è dominata dalle due attaccanti dell’Inter Women, che ha sempre segnato salvo nell’ultima partita con la Fiorentina finita 0-0. Elisa Polli è la primatista con 7 reti, la sua compagna Tabitha Chawinga è subito sotto con una marcatura in meno non compiono solo il ruolo di finalizzatrici, ma riescono a fornire anche numerosi assist per le compagne, 5 quelli realizzati dall’attaccante malawiana. Le altre reti vengono divise tra il centrocampo con Karchouni a 3 gol e le altre attaccanti Bonetti e Ajara a 2 e Marinelli a 1. Un solo gol dal reparto difensivo con van de Gragt. La squadra allenata da Rita Guarino sembra dunque molto prolifica ma utilizza notevolmente le calciatrici del reparto d’attacco.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Serie A Femminile, i risultati della 9ª giornata: Roma a più quattro, prima gioia del Sassuolo
Serie A femminile, la Juventus Women non ha solo Girelli
La Juventus Women è seconda in classifica grazie al pareggio tra Fiorentina e Inter che rimangono alle spalle delle campionesse d’Italia. Cristiana Girelli è a pari merito con Elisa Polli nella classifica marcatrici al termine del girone di andata con 7 reti all’attivo. La squadra bianconera è sempre risultata una macchina da gol, confermandosi come il miglior attacco stagionale. La sua punta principale è risultata capocannoniere per due anni consecutivi nelle Serie A 2019/20 e 2020/21. Joe Montemurro può contare su una squadra consolidata e piena di calciatrici di altissimo livello che portano bonus. Non è un caso che al sesto posto si trovi l’altra attaccante Lineth Beerensteyn con 4 gol e un assist. Subito dietro Sofia Cantore con tre marcature e Bonasea, Nilden e Boattin a 2. La squadra di Torino conta altre 5 calciatrici a un gol. L’inizio scricchiolante non ha tolto le qualità possedute dalle bianconere in ogni ruolo.
- Continua a leggere sotto -

Serie A femminile, la Roma è una squadra corale
Sorprende il risultato della Roma femminile, prima in classifica a +4 sull’inseguitrice Juventus che porta in classifica marcatrici della Serie A femminile 2022/23 Valentina Giacinti, da tanti anni presente solo alla quinta posizione con 5 reti. Le altre attaccanti si spartiscono le marcature con 4 gol Sophie Román Haug, la terza giallorossa è Emilie Haavi ferma a 3, segue Andressa a 2. Un gol da due centrocampisti e altrettanti dalla difesa con Bartoli, Serturini, Giuliano e Minami. Un gioco corale quello della squadra di Spugna, che si appoggia molto sulla forza realizzativa delle sue giocatrici del reparto d’attacco.