- Continua a leggere sotto -
Un weekend all’insegna del divertimento quello che si preannuncia essere il ventitreesimo turno del Girone B di Serie C. Tra i diversi appuntamenti, è previsto l’appuntamento che vedrà scendere in campo Olbia contro Rimini. Entrambe le squadre sono alla ricerca di un risultato utile, il quale potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti del proprio percorso stagionale. Da un lato, una squadra di casa come l’Olbia che naviga tra le fila della zona playoff Retrocessione; dall’altro, un Rimini che sembra essersi perso negli ultimi match disputati, collezionando ben tre sconfitte di seguito. Manca sempre meno ed il campo sarà l’unico palcoscenico in grado di poter fornire un verdetto con il triplice fischio del direttore di gara.
Qui Olbia
L’Olbia sente il dovere di fare qualcosa per cambiare la situazione, la quale al momento la vede ricoprire il sedicesimo posto in classifica con soli diciotto punti in ventidue partite ufficiali. La squadra del tecnico Roberto Occhiuzzi ha l’occasione di poter agguantare un risultato utile grazie all’aiuto del proprio pubblico. Un risultato che non sorprenderebbe i tifosi, i quali sono reduci dal precedente appuntamento disputatosi tra le proprie mura che ha visto trionfare l’Olbia contro l’Aquila Montevarchi con il risultato di 2-1. Tuttavia, gli avversari non sono da sottovalutare e la mancanza di risultati importanti, precisamente da più di un mese, potrebbe condizionare la grinta in mezzo al campo.
- Continua a leggere sotto -

Probabile formazione Olbia
L’Olbia vuole provare ad aggiudicarsi un risultato comodo, che possa dare loro fiducia nella risalita della classifica. Per farlo, il tecnico Roberto Occhiuzzi sembrerebbe voler optare per il suo solito modulo del 3-5-2, ma ciò non preclude la possibilità di avere cambi di formazione tra gli undici titolari, specialmente dopo l’espulsione di Roberto Biancu nel match precedente.
OLBIA (3-5-2): Sposito; Brignani, Travaglini, Bellodi; Fabbri, La Rosa, Sueva, Sperotto, Contini; Ragatzu, Nanni. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.
- Continua a leggere sotto -
Qui Rimini
Il Rimini sta vivendo una fase negativa, la quale evidenzia delle problematiche sorte all’interno della squadra nella gestione tecnica e la qualità in campo. Un particolare non di poco conto per il tecnico Marco Gaburro, che si trova a dover gestire il prima possibile nel porvi rimedio ed evitare ulteriori difficoltà. L’inizio dell’anno 2023 non è stato dei migliori con ben zero punti realizzati. Tuttavia, ciò non pone in discussione le prestazioni dei giocatori, i quali ora dovranno saper dimostrare di essere sempre gli stessi e cambiare il senso di rotta per impedire alla nave di proseguire verso la deriva.
Probabile formazione Rimini
Il Rimini non accetta più altri errori sul proprio percorso. Il tecnico Marco Gaburro può contare sui suoi migliori giocatori, ma scegliendo per una formazione più contenitiva con un 4-3-3 e poter così agire in previsione di una squadra di casa che viaggia sulle ali dell’entusiasmo.
RIMINI (4-3-3): Galeotti; Tofanari, Allievi, Panelli, Regini; Delcarro, Tanasa, Rossetti; Gabbianelli, Santini, Vano. Allenatore: Marco Gaburro.
- Continua a leggere sotto -
Olbia-Rimini: il pronostico
Il match tra Olbia e Rimini sembrerebbe avere tutti i requisiti necessari per avere, ancor prima del fischio d’inizio, una panoramica completa sulle sorti della partita. I padroni di casa dell’Olbia possono avere anche i tifosi dalla propria parte, ma ciò non cancella il dato scoraggiante, che vede la squadra del tecnico Roberto Occhiuzzi come peggior difesa tra le mura casalinghe con ben sedici reti subite. Gli ospiti del Rimini non sembrano preoccupare tra le mura nemiche con soli nove gol realizzati in ben undici match disputati. Quale occasione migliore se non quella di scendere in campo contro la peggior difesa in un campo favorevole e porre fine alla striscia negativa di ben tre sconfitte di seguito.
Il Rimini non può permettersi un altro errore, specialmente contro l’Olbia che ricopre gli ultimi posti della classifica del Girone B di Serie C. Per questa ragione, i ragazzi del tecnico Marco Gaburro scenderanno in campo con la voglia di vincere ed ottenere il primo risultato utile in questo 2023. La giocata di partenza è X2+OVER 1.5, ma non è da escludere la possibile sorpresa di una vittoria netta degli ospiti grazie ad un OVER 1.5 OSPITE.
Olbia-Rimini: cosa scommettere
- X2+OVER 1.5
- OVER 1.5 OSPITE