Si avvicina la serata di premiazione per gli Oscar del cinema 2023, l’appuntamento è per la notte del 12 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles. Inoltre, c’è grande attesa per la passerella dei protagonisti dello star system sull’intramontabile red carpet che però per la prima volta in assoluto non sarà più rosso ma color champagne al fine di creare un look day-to-night, cioè una tonalità che permette di creare un effetto notte durante le riprese televisive trasmesse in tutto il mondo.
Il presentatore della 95ª edizione sarà il comico Jimmy Kimmel che ha dichiarato in conferenza stampa che non ci saranno gesti violenti come nella passata edizione quando Will Smith tirò uno schiaffo in faccia a Chris Rock. Molto interessante sarà la lotta per la statuetta degli Oscar 2023 di miglior attrice protagonista dopo le polemiche sorte per l’esclusione di attrici di colore dalla lista delle candidate in lizza.
Oscar 2023: chi si aggiudicherà il premio di miglior attrice?
Sono cinque le attrice che si contenderanno la statuetta conferita dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS): Cate Blanchette, Ana De Armas, Andrea Riseborough, Michelle Williams e Michelle Yeoh. La favorita per aggiudicarsi la statuetta dell’Oscar 2023 è l’immensa interprete australiana che in Tár di Todd Field, opera candidata anche al premio di miglior film e vincitrice della Coppa Volpi a Venezia, recita la storia di una potente direttrice d’orchestra lesbica travolta dal proprio passato.
Un’altra grande interprete è Ana De Armas protagonista di Blonde, la pellicola diretta da Andrew Dominik tritura il mito di Marylin Monroe per indagare del profondo dell’anima dell’icona americana. La pellicola presentata alla 79ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha raccolto 14 minuti di applausi dal pubblico presente in sala e potrebbe essere la sorpresa nel firmamento stellato di Hollywood.
Oscar 2023: le outsider
Michelle Williams già due volte candidata alla statuetta per miglior attrice per le sue parti in Blue Valentin e Marylin spera che il numero 3 le porti fortuna. Nel film autobiografico di Steven Spielberg, The Fabelmans, l’attrice interpreta il ruolo della madre del famoso regista internazionale. Invece, alla prima candidatura alla statuetta d’oro c’è Andrea Riseborough per la commovente interpretazione di Leslie, una donna vittima dell’alcolismo che cerca di cambiare la propria vita.
Infine, Michelle Yoeh è l’ultima e probabilmente la più forte delle antagoniste della Blanchett al premio di miglior attrice e protagonista del film campione d’incassi: Everything Everywhere All At Once diretto dai Daniels, Daniels Kwan e Daniel Scheinert. L’opera racconta la storia di un’immigrata cinese negli Stati Uniti che in parallelismo da antologia si ritrova a salvare il mondo esplorando altri universi delle vite che avrebbe potuto condurre. La caccia agli Oscar 2023 è aperta.