Oggi, mercoledì 22 marzo, a soli 34 anni Mesut Özil ha annunciato – tramite i propri canali social ufficiali – il suo addio al calcio professionistico. Campione del Mondo con la sua Germania nel 2014, il talento di origine turca conclude la sua carriera vestendo la maglia del Basaksehir, ma avendo militato in rigoroso ordine cronologico anche con Schalke 04, Werder Brema, Real Madrid, Arsenal e Fenerbahce.
Mesut Özil appende dunque i suoi scarpini al chiodo, dopo aver collezionato ben 645 presenze, realizzando 137 gol e fornito ben 262 assist, i quali lo rendono uno dei più prolifici assist-man degli ultimi 20 anni. Özil saluta il calcio giocato dopo aver vinto ben 12 trofei con i club ed un Mondiale da protagonista in Brasile nel 2014 con la Germania. Tutto il mondo del calcio ha voluto rendere omaggio ad uno dei migliori interpreti del ruolo di numero 10 degli ultimi anni, in particolare i due club con cui ha incantato il mondo: Real Madrid e Arsenal.

Ozil, l’omaggio del Real Madrid: “Buona fortuna, Mago”
Il Real Madrid è stato senza dubbio uno dei due club fondamentali per la crescita e la consacrazione di Mesut Özil. Passato ai Blancos dal Werder Brema nel 2010, con la maglia delle merengues il fantasista tedesco si è messo in mostra a livello europeo (e non solo), riuscendo a vincere – in tre stagioni al Bernabeu: – un campionato spagnolo, una Coppa di Spagna ed una Supercoppa.
Il Real Madrid tramite i suoi canali ufficiali ha voluto rendere omaggio al giocatore, non solo tramite una lettera di saluto, ma pubblicando anche un video in cui lo stesso Özil viene definito “Mago“. “Dopo l’annuncio di Mesut Özil. riguardo il suo ritiro dal calcio come giocatore professionista, il Real Madrid C.F. vuole mostrare la sua gratitudine, ammirazione e affetto per uno dei nostri grandi giocatori. Buona fortuna, caro Mesut, a te e alla tua famiglia“.
Ozil, il saluto dell’Arsenal: “Grazie di tutto”
Dopo l’esperienza in Spagna, Özil passa all’Arsenal nel settembre 2013 dove rimarrà per ben 8 stagioni, alzando al cielo durante il suo periodo a Londra 4 FA Cup e 4 Carabao Cup (ex Community Shield). Anche i Gunners, come il Real Madrid, tramite i propri social ufficiali hanno voluto omaggiare uno dei giocatori più rappresentativi della loro storia recente.