Pagelle Lecce-Salernitana 1-2, è Dia show: non basta Strefezza per i giallorossi

Termina 1-2 il match tra Lecce e Salernitana: i granata hanno la meglio grazie a un super Dia, mentre non basta il gol di Strefezza per salvare i giallorossi

Sara Gianneschi
6 Min di lettura
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Dopo un girone d’andata ricco di emozioni, finalmente la Serie A dà il via al girone di ritorno. Uno dei match che apre le danze alla ventesima giornata di campionato, è Lecce-Salernitana, con le due squadre che si sfidano allo stadio Via del Mare con un solo obiettivo: ottenere la vittoria per guadagnare punti importantissimi in ottica salvezza. Due sole lunghezze separano le squadre in classifica: entrambe non possono sbagliare.

Piatek e Pezzella in Lecce-Salernitana – @livephotosport

I padroni di casa, in cerca di riscatto dopo la sconfitta contro il Verona, fanno a meno in questo match importante di Di Francesco, out a causa di un affaticamento muscolare. Dall’altro lato, la Salernitana proviene da due sconfitte pesanti, contro Atalanta e Napoli, e mister Nicola è alla ricerca dei tre punti per ripagare la società della fiducia data nuovamente dopo l’esonero.

Lecce-Salernitana, primo tempo: Dia show, ma Strefezza tiene in gioco i giallorossi

Inizia in modo infuocato il match al Via del Mare: anche se il Lecce parte bene e si avvicina alla porta avversaria a nemmeno un minuto dall’inzio della gara, è la Salernitana a passare avanti. Non sono passati nemmeno 4 minuti quando Dia recupera una palla respinta dalla difesa avversaria e calcia da fuori area. Falcone non può niente e il senegalese diventa il marcatore più prolifico della propria rosa. È subito show a Lecce.

Nonostante il vantaggio, la Salernitana rimane aggressiva, e cerca il raddoppio. Il desiderio della squadra di Nicola si realizza poco dopo: l’azione parte nuovamente da un monumentale Dia, che prova a servire Piatek. La palla però arriva a Vilhena, che di fronte alla porta non sbaglia: la Salernitana raddoppia, e i tifosi granata al Via del Mare sono in delirio.

Tonny Vilhena, Dia e Bradaric con la maglia della Salernitana - @livephotosport
Tonny Vilhena, Dia e Bradaric con la maglia della Salernitana – @livephotosport

Il risultato è totalmente a sfavore del Lecce che, però, sembra essere ancora in partita. I ragazzi allenati da Baroni infatti, sotto di 2-0, non mollano, anche se non riescono a sfruttare le tante occasioni. La situazione cambia al minuto 23: su un cross dalla sinistra, Strefezza sbaglia il controllo, ma in spaccata riesce a gonfiare la rete. Il Lecce è di nuovo in gara e il match è ancora aperto.

I giallorossi vanno vicini più volte al pareggio, prima con Colombo, che calcia da vicino e batte Ochoa, ma Strefezza salva sulla linea, poi con Blin, che calcia ma trova la risposta pronta del portiere granata. Nei 4 minuti di recupero entrambe le squadre provano ad affondare il colpo, in una partita che si dimostra ancora una volta ricca d’intensità. Le acque però non si smuovono, e al rientro negli spogliatoi il risultato è di 1-2.

Lecce-Lazio, secondo tempo: non bastano i tentativi dei giallorossi

Il secondo tempo inizia con due cambi: Baroni sostituisce Oudin con Di Francesco, mentre Nicola mette in campo Caviglia per Bohinen. A pochi minuti dall’inizio della seconda frazione di gara la Salernitana colpisce un palo, sempre con il solito Dia, ma di pronta risposta il Lecce va vicino al gol di testa con Di Francesco, su cui Ochoa si fa trovare pronto. La partita è un vero e prorpio botta e risposta, con continue occasioni da una parte e dall’altra, con la sensazione che la partita possa cambiare direzione da un momento all’altro.

Brutta notizia per il Lecce, che deve sostituire l’infortunato Maleh. La Salernitana al 59′ va vicina al terzo gol, con Coulibaly che recupera un ottimo pallone, si fa tutto il campo e serve Piatek, che però non riesce a concludere. Dall’altro lato, Di Francesco è entrato bene in campo e ha avuto un ottimo impatto sulla gara. Al 63′ i granata sono avanti, oltre che sul risultato, anche in quanto a occasioni create.

Youssef Maleh - @livephotosport
Youssef Maleh – @livephotosport

Le occasioni in questo match pieno di spettacolo sono infinite: Strefezza e Di Francesco si trovano a occhi chiusi e il numero 11 del Lecce tenta la conclusione, respinta da un Ochoa sempre sul pezzo. A niente servono i numerosi tentativi dei giallorossi, sempre frenati dall’ottimo lavoro della difesa granata, che toglie continuità ai ragazzi di Baroni. Il risultato finale al Via del Mare è di 1-2, in una partita di vero e proprio spettacolo, che ha visto la Salernitana avere la meglio e che ora supera gli avversari in classifica e raggiunge il quattordicesimo posto.

Pagelle Lecce

Falcone 5,5
Gendrey 6
Baschirotto 6,5
Umtiti6,5
Pezzella 6
Blin 6 (Askildsen s.v)
Hjulmand 6
Maleh 6 (Gonzalez 6)
Oudin 6 (Di Francesco 7)
Colombo 6,5 (Ceesay s.v)
Strafezza 7 (Banda s.v)

Pagelle Salernitana

Ochoa 7
Sambia 7
Troost Ekong 6,5
Bronn 6,5
Bradaric 6,5
Candreva 7
Coulibaly 7,5 (Crngoj 7)
Bohinen 6 (Caviglia 7)
Vilhena 7,5 (Kastanos s.v)
Piatek 7
Dia
8

Condividi questo articolo