Nella serata di oggi, sabato 11 marzo, alle ore 20:45 allo Stadio Renato Dall’Ara, è andato in scena il match tra il Bologna e la Lazio, valido per la 26ª giornata di Serie A. I biancocelesti vorranno sfruttare il passo falso dell’Inter, uscito sconfitto contro lo Spezia, per portarsi in solitaria al secondo posto a -17 punti dal Napoli. Dall’altra parte i rossoblù sono in ottava posizione e sognano un posto in Europa che potrebbe valere arrivando al settimo posto.
Dopo la sconfitta in Conference League contro l’AZ Alkmaar, Maurizio Sarri schiera la sua squadra con il solito 4-3-3 con Felipe Anderson al centro dell’attacco come falso nueve, supportato dagli esterni Pedro e Zaccagni. Rispetto alla partita contro gli olandesi tornano titolari Provedel, Hysaj e Vecino. Thiago Motta sceglie il 4-2-3-1 con Barrow centravanti con alle sue spalle Aebischer che prende il posto di Orsolini infortunato. Sulla sinistra spazio a Kyriakopoulos al posto di Soriano che parte dalla panchina.

Bologna-Lazio: la cronaca del primo tempo
Come in ogni partita in questa 26ª giornata di Serie A si inizia con un minuto di silenzio per ricordare le vittime del naufragio di Cutro. A dirigere il match è l’arbitro Fabio Maresca della sezione di Napoli. Parte bene il Bologna che al 7′ si fa vedere in avanti con Barrow che dopo un rimbalzo calcia al volo dalla distanza con la palla che termina alta sopra la traversa. Al 15′ la Lazio spreca l’occasione di passare in vantaggio con Pedro che da dentro l’area calcia fuori di poco sulla sinistra.
Undici minuti più avanti ci prova ancora il gambiano che da fuori area di interno collo spara la palla altissima senza trovare lo specchio della porta. Al 28′ la squadra di Thiago Motta ha una grandissima opportunità di sbloccare il risultato. Sul cross di Kyriakopoulos, Ferguson, lasciato completamente solo da Casale, colpisce di testa ma la palla sbatte sul palo. Poco dopo Moro si spinge in avanti, serve Barrow che stavolta trova la porta ma Provedel compie una super parata e respinge in calcio d’angolo.

Al 35′ la squadra di Sarri trova una reazione con un bel pallone in profondità che serve Luis Alberto che si trova davanti a Skorupski che compie un ottimo intervento. Il polacco si replica anche sulla ribattuta di Felipe Anderson. Quattro minuti più tardi su calcio d’angolo in favore del Bologna, svetta di testa Posch lasciato solo da Romagnoli ma non riesce a trovare la porta.
Al 42′ il gioco si ferma per qualche minuto per soccorrere Hysaj dopo una botta in seguito ad uno scontro con Aebischer. Dopo tre minuti di recupero si conclude il primo tempo dove ha mostrato il Bologna maggiormente in attacco creando pericoli alla Lazio. La squadra di Maurizio Sarri si è fatta vedere poche volte nella porta avversaria ma sempre con buone opportunità di passare in vantaggio. Primi 45′ di vero equilibrio ma da entrambe le parti ci sono state tante occasioni.

Bologna-Lazio: la cronaca del secondo tempo
Il secondo tempo riparte con gli stessi undici dei primi 45 minuti senza nessuna novità da entrambe le parti. Nel finale della prima frazione di gioco Vecino è stato ammonito per un intervento in ritardo su Ferguson. Questo giallo è una brutta notizia per Maurizio Sarri, in quanto salterà il derby con la Roma. Parte di nuovo forte il Bologna che al 47′ ci prova con Kyriakopoulos che calcia dal limite ma la palla esce di poco fuori sulla destra.
Cinque minuti più tardi la Lazio si fa vedere in avanti con Zaccagni che controlla in area ma non riesce a trovare lo specchio della porta. Al 56′ i rossoblù ci provano ancora il greco che sul cross di Aebischer colpisce al volo ma Lazzari respinge in calcio d’angolo. Iniziano i primi cambi sia da una parte sia dall’altra. Zirkee prende il posto di Kyriakopoulos. Thiago Motta cambia il centrocampo e fa entrare Medel e Pyyhtia al posto di Schouten e Moro. Sarri sostituisce invece Luis Alberto ed al suo posto entra Basic.

Si abbassano i ritmi per entrambe le squadre senza creare pericoli in nessuna delle due porte. La difesa della Lazio riesce a respingere ogni tentativo da parte del Bologna. Al 78′ i biancocelesti tornano in avanti con la palla che viene scaricata sui piedi di Vecino. L’uruguaiano calcia dal limite ma i difensori rossoblù respingono in calcio d’angolo.
Al 83′ altra grandissima occasione per la squadra di Thiago Motta con Barrow che tira forte dalla distanza ma la sua conclusione termina poco fuori sulla destra. Finisce 0-0 al Dall’Ara in una partita che ha regalato tanto spettacolo e tante occasioni per entrambe le squadre ma zero gol. I rossoblù salgono in settima posizione, in attesa della Juventus, a quota 36 punti. Sarri fallisce l’aggancio al secondo posto e rimane terza a una lunghezza dall’Inter.

Pagelle Bologna
Skorupski 6,5
Posch 6
Soumaoro 6
Lucumì 6
Cambiaso 6
Schouten 6 (dal 62′ Medel 5,5)
Moro 6 (dal 62′ Pyyhtia 5,5)
Aebischer 6,5 (dal 80′ Soriano s.v)
Kyriakopoulos 6,5 (dal 57′ Zirkee 6)
Ferguson 6
Barrow 6,5
Pagelle Lazio
Provedel 5,5
Lazzari 6
Casale 5,5
Romagnoli 5,5
Hysaj 5,5
Milinkovic-Savic 5,5
Vecino 5
Luis Alberto 5.5
Pedro 5 (dal 80′ Cancellieri s.v)
Felipe Anderson 5
Zaccagni 5,5