Al Dall’Ara il Bologna di Mihajlovic vuole tornare a fare punti dopo due sconfitte consecutive, affrontando una Sampdoria non vince da un mese esatto, ed arriva da due pari di fila. Claudio Ranieri punta sull’esperienza di Fabio Quagliarella e Candreva, unita alla fantasia di Damsgaard, mentre il tecnico dei rossoblù sceglie Skov Olsen con Soriano e Barrow, dietro a Palacio. A partire forte sono gli ospiti, subito aggressivi. Thorsby recupera palla a Schouten e coglie il palo calciando dal limite dell’area. La Samp prova a fare la voce grossa fin da subito pressando alto il Bologna, con un Mihajlovic tutt’altro che soddisfatto. Damsgaard va vicino al gol del vantaggio ma è bravo Skorupski a dirgli di no nell’occasione. Come spesso accade dopo una pressione senza riuscire a sfondare, a passare in vantaggio sono gli avversari. Alla prima occasione il Bologna segna subito: Palacio semina il panico in fascia e mette in mezzo per Barrow lasciato troppo solo di colpire. La zuccata del gambiano vale l’1-0 per i felsinei. La Sampdoria reagisce e dopo 10 minuti trova il pareggio con l’eterno Fabio Quagliarella, nuovamente in gol dopo un mese di digiuno. Augello lo serve in area e il centravanti di Castellamare di Stabia non tradisce battendo il portiere polacco. Il Bologna non ci sta e anche con un po’ di fortuna passa nuovamente in vantaggio. Barrow è ancora protagonista, vince un rimpallo e s’invola verso la porta avversaria. Palla per Svanberg che non sbaglia aprendo il piatto destro. I rossoblù chiudono in vantaggio, nonostante una Samp molto aggressiva soprattutto ad inizio gara.
- Streaming gratis Torino-Inter: probabili formazioni e DIRETTA LIVE
- Streaming gratis Parma-Roma: probabili formazioni e DIRETTA LIVE

Bologna-Sampdoria, il secondo tempo
La seconda frazione si apre come la prima, con una Sampdoria molto aggressiva, intenzionata a pareggiare subito i conti. Quagliarella e Damsgaard sfiorano il gol del 2-2, andando molto vicini ai pali difesi da Skorupski. Il Bologna si scuote con Skov Olsen, molto vicina a chiuderla, ma è nuovamente la Samp ad alzare la pressione per cercare il pari. Dopo una girandola di cambi il Bologna si spinge nuovamente all’attacco, trovando il gol che chiude i giochi. A siglarlo è il grande ex della sfida, Roberto Soriano, servito da Svanberg, freddo davanti ad Audero. I padroni di casa gestiscono il doppio vantaggio fino alla fine, nonostante il tentato forcing della Samp nel finale, sfiorando anche il quarto gol con Sansone. Tre punti importanti per Mihajlovic, altro ex della gara, accorciando a -1 proprio sui liguri. Ranieri si lecca ferite, ma può essere parzialmente soddisfatto per la prestazione dei suoi, i quali pur peccando di continuità e attenzione nell’arco della gara, hanno saputo creare occasioni pericolose.

Le pagelle del Bologna
Skorupski 6
Dijks 6
Soumaoro 6
Danilo 5,5
Tomiyasu 6 (90′ De Silvestri s.v.)
Svanberg 7,5 (84′ Poli s.v.)
Schouten 6,5 (69′ Dominguez 6)
Barrow 7,5
Soriano 6,5
Skov Olsen 5,5 (84′ Orsolini s.v.)
Palacio 6 (69′ Sansone 6)
Le pagelle della Sampdoria
Audero 6,5
Bereszynski 5
Yoshida 5,5
Ferrari 5 (72′ Leris 6)
Augello 6
Ekdal 5,5
Thorsby 4,5
Jankto 5,5 (69′ Gabbiadini 5,5)
Candreva 6
Damsgaard 6,5 (69′ Ramirez 6)
Quagliarella 7