La 36ª giornata di Serie A, inaugurata dalla vittoria esterna del Monza sul Sassuolo, ha visto il Bologna trionfare contro la Cremonese. Nell’arco dei 90′ gli uomini di Thiago Motta sono riusciti a rendersi protagonisti di un’ottima prestazione, che gli ha permesso di mettere in cassaforte il risultato e, soprattutto, i tre punti. Per la formazione di Davide Ballardini si complica tremendamente la lotta per la salvezza: decisivo sarà il risultato dell’Hellas Verona sul campo dell’Atalanta.

Cremonese-Bologna 1-5: tre gol nel primo tempo
Al 14′ a sbloccare subito il match ci pensa Marko Arnautovic, attaccante al centro delle voci di mercato, tornato a vestire la maglia da titolare dopo i diversi stop per problemi fisici, con un colpo di testa che beffa Carnesecchi e porta in vantaggio il Bologna. La formazione rossoblù tiene il pallino del gioco e si fa vedere in più riprese nei pressi dell’area di rigore dei padroni di casa, fino a trovare il doppio vantaggio al 25′ con il destro di Ferguson, da sviluppo di calcio d’angolo.

La Cremonese prova a venire fuori ma i difensori di Thiago Motta bloccano in maniera efficace gli attaccanti grigiorossi, non lasciando spazi. Al 41′ la formazione di casa sfiora la rete del possibile 1-2 con Okereke, che si divora un colpo di testa spedendolo sopra la traversa. Nel corso del primo minuto di recupero, al 46′, è ancora il Bologna ad andare a segno: Carnesecchi esce a vuoto sul corner calciato da Orsolini e Posch, a pochi passi dalla linea di porta, sigla la rete del momentaneo 0-3.
Si conclude sullo 0-3 un primo tempo a senso unico, con il Bologna che è stato padrone assoluto del campo e la Cremonese che è riuscita in una sola occasione, con Okereke, ad impensierire l’estremo difensore rossoblù Skorupski.

Cremonese-Bologna 1-5: Orsolini e Sansone nella ripresa
Nella ripresa la Cremonese torna in campo con un altro piglio e cerca di farsi vedere nei pressi dell’area di Skorupski, non riuscendo però ad incidere. Al 60′ l’arbitro Valeri concede momentaneamente il calcio di rigore alla formazione di casa, a causa del tocco in area di Bonifazi, salvo poi toglierlo dopo averlo rivisto al VAR.
Al 62′ è ancora il Bologna a trovare il gol con Riccardo Orsolini, protagonista di una grande prestazione, siglando lo 0-4. Al 72′ la formazione ospite sfiora la rete dello 0-5 con Arnautovic, che va vicino alla doppietta personale, ma 2′ dopo l’arbitro Valeri estrae il cartellino rosso per Orsolini, che, già ammonito, sforna un intervento ruvido su Vaszquez che sancisce il secondo giallo e la conseguente espulsione.

All’80’ Sansone, appena entrato, sigla lo 0-5 che chiude definitivamente le questioni e mette in cassaforte i tre punti per la formazione di Thiago Motta. Al 91′ per la Cremonese va a segno Ciofani, accorciando di poco le distanze. Il match termina con una vittoria larga per gli ospiti, che si impongono con un sontuoso 1-5.
Pagelle Cremonese
Carnesecchi 5
Sernicola 5,5 (dal 77′ Afena-Gyan 6)
Chiriches 5,5 (dal 59′ Lochoshvili 6)
Vasquez 5+
Valeri 5,5
Castagnetti 5,5 (dal 71′ Quagliata 6)
Meitè 6
Pickel 5,5
Galdames 5+ (dal 46′ Buonaiuto 6)
Okereke 5,5
Tsadjout 5,5 (dal 46′ Ciofani 6,5)
Pagelle Bologna
Skorupski 6
Posch 7 (dal 65′ De Silvestri 5,5)
Bonifazi 6,5
Lucumí 6,5
Cambiaso 6-
Ferguson 7 (dal 59′ Aebischer 6)
Schouten 6 (dal 65′ Medel 6)
Dominguez 6,5 (dal 59′ Moro 6,5)
Orsolini 7,5
Arnautovic 7 (dal 77′ Sansone 7)
Barrow 6,5