La domenica è il giorno della Serie A, e allo stadio Giovanni Zini va in scena la prima delle tredici finali che attendono la Cremonese. L’avversario delle 15 di oggi, 12 marzo, è una Fiorentina che gode dei favori del pronostico, e che viene da due vittorie di fila. Per i grigiorossi, invece, la sconfitta maturata nel finale di partita con il Sassuolo lascia un amaro in bocca che la squadra di Ballardini vuole togliersi subito. Il successo con la Roma ha riacceso una lotta salvezza che sembrava insperata, e che va costruita in casa.

Cremonese-Fiorentina 0-2, il primo tempo
Buoni ritmi sin dalle prime battute allo Zini. La Cremonese prova a sfruttare la difesa a uomo e aggressiva della Fiorentina andando dirette sulle due punte Tsadjout e Dessers, abili a stressare la linea difensiva dei viola. La prima emozione del match è per gli ospiti, con Dodo e Ikoné abili a dialogare al 15′ per servire in area Cabral, che viene murato assieme a Barak dalla difesa grigiorossa. Due minuti dopo è Mandragora, sempre più leader di questa squadra, che ci prova con un diagonale dalla distanza, che finisce di poco fuori.
Il dominio dei gigliati si concretizza al 27′, quando proprio l’ex centrocampista del Torino infila Carnesecchi. Azione nata dalla destra con Dodo e Barak che escono puliti da dietro. Il ceco cambia gioco perfettamente di destro trovando Saponara per l’uno contro uno. Palla a rimorchio per Mandragora, che cerca uno scambio con Ikoné. La sfera rimane lì, e il numero 38 segna il suo secondo gol in questo campionato, bissando così la firma della gara d’andata.

La Cremonese però è viva, e lo dimostra con il sinistro di prima di Dessers, servito da Valeri, svelto ad approfittare di uno stop errato di Dodo. Il protagonista di questi primi 45 minuti però è certamente Ikoné, dalle cui invenzioni nascono i principali pericoli per la porta di Carnesecchi. Ancora poco coinvolto nella Fiorentina il bomber Cabral, con i fantallenatori che sperano in un suo gol nel secondo tempo per proseguire questo momento di forma che lo ha visto scalzare Jovic nelle gerarchie dei titolari.

Cremonese-Fiorentina 0-2, il secondo tempo
La ripresa inizia con una doccia fredda per la Cremonese. Nemmeno 5 minuti, e Brekalo già incide. Il croato sgasa sulla sinistra e si appoggia a Mandragora, abile a chiudere un uno-due con Barak per arrivare davanti a Carnesecchi. La generosità del centrocampista viola premia Cabral, che segna ancora, e a porta vuota fa 2-0. Ballardini inserisce Okereke, Buonaiuto e Ciofani, e prova a non arrendersi, giocandosi gli ultimi 30 minuti di partita con tre attaccanti e stando più alti con la linea difensiva.

Per Italiano invece dentro Nico Gonzalez e Jovic, con un tridente rivoluzionato rispetto a quello di inizio gara, che non lascia certo tranquilli i difensori grigiorossi. Una Fiorentina troppo rilassata rischia di rimettere in partita i padroni di casa, che al 79′ vanno vicinissimi al 2-1. Ciofani lavora benissimo di sponda per Buonaiuto, che imbuca alla perfezione per Okereke. L’attaccante della Cremonese si lascia però ipnotizzare da un super Sirigu, che salva i suoi.
Pagelle Cremonese
Carnesecchi 6
Ferrari 6
Bianchetti 5,5
Vasquez 6
Sernicola 5,5 (Okereke 5,5)
Pickel 6 (Ghiglione 6)
Benassi 6
Valeri 6,5
Galdames 6 (Meité 6)
Dessers 5 (Buonaiuto 6,5)
Tsadjout 5 (Ciofani 6)
Pagelle Fiorentina
Sirigu 6,5
Dodo 7 (Venuti 5,5)
Milenkovic 6
Martinez Quarta 6,5
Biraghi 6
Amrabat 6,5
Mandragora 8 (Duncan sv)
Barak 7
Ikoné 7 (Nico Gonzalez 6)
Saponara 6 (Brekalo 6)
Cabral 6 (Jovic 6)