Pagelle Cremonese-Roma 2-1: Spinazzola non basta, Tsadjout e Ciofani piegano i giallorossi

Resoconto e pagelle di Cremonese-Roma 2-1: Spinazzola non basta, Tsadjout e Ciofani regalano il primo successo stagionale

SEGUICI SUI SOCIAL

La 24a giornata del campionato di Serie A si concluderà con i due posticipi di martedì 28 febbraio. Ad aprire le danze, col fischio d’inizio fissato alle 18:30, sarà il match tra Cremonese e Roma in scena allo Stadio Zini. A dirigere l’incontro ci sarà il signor Piccinini, coadiuvato dagli assistenti Galetto e Pagliardini. I grigiorossi sono in ultima posizione con appena 9 punti raccolti, e nessuna vittoria all’attivo. I ragazzi allenati da mister Ballardini arrivano a questo appuntamento dopo il pareggio per 2-2 acciuffato in casa del Torino.

Discorso diverso per la Roma, invece, che arriva a questa gara dopo la rimonta realizzata nei sedicesimi di finale di Europa League contro il Salisburgo. I giallorossi, con una vittoria, hanno l’occasione di agganciare a 47 punti Milan e Inter, quest’ultima caduta in casa del Bologna per 1-0 nell’ultima giornata di campionato disputata. I capitolini proveranno a dare seguito al successo per 1-0 ottenuto in casa contro l’Hellas Verona e a rioccupare il proprio posto nella zona Champions League.

Cremonese-Roma, la cronaca del primo tempo

Espletate le formalità di rito, il direttore di gara Piccinini dà il via al match. La Cremonese è con il tradizionale completo di casa, maglia a strisce grigio e rosse, mentre la Roma è in maglia bianca. Il primo squillo del match arriva al 4′ ed è a marca giallorossa con Georgino Wijnaldum che arriva per primo su un pallone lento in area e va al tiro. La conclusione è imprecisa e il pallone sfila sul fondo. Primo quarto d’ora di gioco sostanzialmente bloccato con le due squadre attente a non concedere spazi.

Esultanza Cremonese – @livephotosport

Il tabellino della partita cambia al 17′ in favore della Cremonese che passa in vantaggio grazie a un gol di Tsadjout. Il centravanti dei grigiorossi, cercato da Valeri, intercetta un pallone dal limite dell’area e senza esitare tira una frustata che buca il sette. Al 24′ la Roma ha l’occasione per pareggiare la contesa grazie a una punizione di Dybala dal limite dell’area, ma la traiettoria tarda ad abbassarsi e salva Carnesecchi. Padroni di casa bravi ad impedire la costruzione ai tre centrali giallorossi e a rendere sterili le trame di gioco.

Gli ultimi dieci minuti della prima frazione di gioco proseguono sulla falsa riga della prima mezz’ora con la Cremonese brava ad alzare il baricentro del pressing e la Roma in affanno sulle prime uscite. I giallorossi tornano ad impensierire la retroguardia di casa al 44′ con il migliore dei loro, Wijnaldum, ma il tiro si infrange sul muro della difesa e rotola tra le mani di Carnesecchi. Dopo 2′ di recupero concessi dal direttore di gara, si chiude la prima frazione di gioco.

Andrea Belotti, attaccante della Roma @livephotosport
Andrea Belotti, attaccante della Roma @livephotosport

Cremonese-Roma, la cronaca del secondo tempo

La seconda frazione di gioco inizia sotto il segno dell’animosità al punto che al 47′, il tecnico dei giallorossi José Mourinho, viene espulso dall’arbitro Piccinini. Sia la Roma che la Cremonese si sono presentate alla ripresa con gli stessi 22 e il canovaccio dei primi 5′ di gioco sembra ricalcare quello della prima frazione. Gli ospiti appaiono più abili nel fraseggio per vie centrali alla ricerca di imbucate per Pellegrini e Belotti, ma la retroguardia di casa è attenta e non si fa trovare impreparata.

Nicola Zalewski, calciatore della Roma @livephotosport
Nicola Zalewski, calciatore della Roma @livephotosport

Sale l’intensità della Roma ma è la Cremonese che torna a farsi pericolosa al 58′: un tre contro due condotto in contropiede da Valeri termina in un nulla di fatto dopo che Tsadjout mette una pericolosa palla in mezzo ma Mancini spedisce in fallo laterale. Al quarto d’ora della ripresa Mourinho prova a scuotere i suoi con un quadruplo cambio che porta i giallorossi a soluzioni del tutto offensive con Abraham, Dybala, Solbakken ed El Shaarawy a guidare l’attacco capitolino.

Leonardo Spinazzola, calciatore della Roma @livephotosport
Leonardo Spinazzola, calciatore della Roma @livephotosport

Gli ultimi 20′ di gioco vedono la Cremonese abbassare il baricentro e i giallorossi trovano la rete del pareggio con Spinazzola al 71′. Il terzino dei capitolini, trovato da Mancini, aggancia un cross arrivato dalla destra e da dentro l’area perfora Carnesecchi infilando la palla nell’angolino basso di destra. Inerzia della partita cambiata in favore della Roma che ora spinge per cercare il gol del vantaggio.

Georgino Wijnaldum, calciatore della Roma @livephotosport
Georgino Wijnaldum, calciatore della Roma @livephotosport

Quando sembrava che la Roma potesse sferrare il colpo decisivo per ribaltare il match, ecco che la Cremonese torna in vantaggio all’83′ grazie a un calcio di rigore realizzato dal subentrato Ciofani. Dopo 6′ di recupero concessi dal direttore di gara, il match termina sul punteggio di 2-1 e i grigiorossi trovano il primo successo in campionato della loro stagione.

Pagelle Cremonese

Carnesecchi 6
Ferrari 6 (Chiriches SV)
Bianchetti 6
Vasquez 6
Sernicola 5,5 (Ghiglione SV)
Pickel 6 (Galdames 5,5)
Benassi 6
Valeri 6,5
Felix 5,5 (Meite 5)
Tsadjout 7 (Ciofani 6,5)
Okereke
6,5

Pagelle Roma

Rui Patricio 6
Mancini 6
Kumbulla 5 (Karsdorp 6)
Ibanez 6
Zalewski 5 (Solbakken 5)
Cristante 5,5 (Matic 6)
Wijnaldum 6
Spinazzola 6
Pellegrini 5 (El Shaarawy 5,5)
Dybala 5
Belotti
5,5 (Abraham 5,5)

Condividi questo articolo