Il 36° turno di Serie A si conclude nella serata di oggi, lunedì 22 maggio, con la gara del Castellani tra Empoli e Juventus. Le due squadre sono scese in campo con due motivazioni totalmente differenti, da una parte i ragazzi di Zanetti hanno già ampiamente conquistato la salvezza e non hanno più nulla da chiedere al campionato, dall’altra Allegri e i suoi hanno un bisogno vitale di ottenere i tre punti per sperare ancora ad una qualificazione in Champions League, nonostante la penalizzazione di 10 punti appena subita.

Empoli-Juventus 4-1, il primo tempo
Il primo tempo del match inizia in un clima surreale, almeno per quanto riguarda la Juventus, che dopo aver preso atto della penalizzazione di 10 punti entra in campo per dimostrare subito la propria concentrazione. Gli uomini di Allegri tentano di prendersi il pallino del gioco e colpiscono una traversa con Milik, ma è l’Empoli a sfruttare un’indecisione dietro l’altra e a trovare il gol del vantaggio dal dischetto con Caputo.

Qualche minuto dopo la squadra di Zanetti trova anche il raddoppio, grazie al piede di Luperto che colpisce sotto misura e fa volare i suoi. Una doccia fredda per la Juventus, che prova comunque a farsi vedere dalle parti di Vicario, senza però creare nulla di pericoloso. L’Empoli conclude il primo tempo sul 2-0 e va a riposo con un doppio vantaggio rassicurante.

Empoli-Juventus 4-1, il secondo tempo
La seconda frazione inizia come era terminata la prima. La Juventus, a questo punto totalmente votata all’attacco, cerca di creare problemi a Vicario senza grande lucidità sotto porta. Vlahovic ha l’occasione di accorciare le distanze, ma calcia male e spara altissimo fuori dal Castellani. Così come nel primo tempo basta un’azione all’Empoli per trovare anche il terzo gol, Akpa Akpro ruba palla dai piedi di un Alex Sandro distratto e serve Caputo al centro dell’area di rigore, che con lo scavetto supera Szczesny per la doppietta personale.

L’ultimo spunto del match dei bianconeri arriva dai piedi di Federico Chiesa, che al volo spara il pallone rasoterra che si insacca sotto le gambe di Vicario, colpevole su questo gol. Durante il recupero arriva anche il tempo per il quarto gol dell’Empoli, con Piccoli che sfrutta un’indecisione difensiva all’interno dell’area avversaria. Il match termina sul 4-1, per la Juventus nulla da fare, Zanetti si prende i tre punti.
Pagelle Empoli
Vicario 7
Ebuehi 6
Ismajili 6
Luperto 7
Parisi 6,5
Bandinelli 6 (Haas 6)
Grassi 6,5
Akpa-Akpro 6 (Stojanovic s.v.)
Cambiaghi 6 (Pjaca s.v.)
Fazzini 6 (Henderson 6)
Caputo 8 (Piccoli 7)
Pagelle Juventus
Szczesny 5,5
Bremer 5,5
Gatti 6
Alex Sandro 5 (Rugani 6)
Locatelli 6 (Kean 6)
Miretti 6 (Chiesa 6)
Barbieri 6 (Paredes 5,5)
Rabiot 6
Kostic 6,5
Milik 5 (Di Maria 5,5)
Vlahovic 5,5