- Continua a leggere sotto -
Termina 1-1 l’avvincente primo anticipo della penultima giornata di Serie A, con protagoniste Empoli e Salernitana. Una sfida decisa dalle reti di Patrick Cutrone nel primo tempo e di Federico Bonazzoli nella ripresa. In mezzo tantissime emozioni, tra pali, occasioni sciupate e, soprattutto, il rigore fallito da Diego Perotti, che rischia di essere decisivo nella corsa alla salvezza. Un risultato che non fa troppo felice la formazione di Davide Nicola, che si porta a +2 sul Cagliari, che però deve ancora giocare. Per la squadra di Andreazzoli, invece, un punto che non serve più di tanto ai fini di una classifica già decisa.
Empoli-Salernitana: primo tempo
La sfida inizia subito con la Salernitana all’arrembaggio. Al 7′ Djuric sfiora il gol: sugli sviluppi di un corner, il centravanti bosniaco anticipa tutti di testa ma trova la chiusura di Parisi sulla linea. Neanche un minuto dopo, i granata si fanno vivi ancora su calcio piazzato: Verdi mette in mezzo la punizione dalla trequarti, Gyomber vola in cielo ma il suo colpo di testa viene neutralizzato da un ottimo intervento di Vicario.
La sfida prosegue su ritmi piuttosto blandi, vista la temperatura molto elevata. Al 27′ Fazio si rende protagonista di una grande azione personale: recupero palla a centrocampo, dribbling e cross in area a cercare Djuric, anticipato ottimamente da Luperto. La Salernitana attacca, ma la partita la sblocca l’Empoli alla mezz’ora: Asslani riceve palla sulla trequarti e pesca alla perfezione Cutrone in profondità, che davanti a Sepe lo fulmina sul primo palo, portando in vantaggio i toscani.
La reazione della Salernitana sta tutta in un tiro potente di Radovanovic al 37′, che fischia a pochi centimetri dal palo della porta di Vicario. Stessa sorte anche per una conclusione di Ederson da fuori area al 41′, che si deposita sul fondo. La formazione di Davide Nicola si rende pericolosa sempre da fuori: al 44′ Mazzocchi riceve sulla destra, si accentra e calcia con il sinistro, senza andare lontano dall’incrocio. Questa è l’ultima fiammata di un primo tempo non eccezionale dei campani.
- Continua a leggere sotto -
Empoli-Salernitana: secondo tempo
La Salernitana non vuole perdere tempo e prova a scuotersi sin dall’inizio della ripresa. Al 50′ Ederson conclude un’azione insistita dei suoi con l’ennesimo tiro dalla distanza, che finisce sopra la traversa di Vicario. Sul ribaltamento di fronte Verre si rende protagonista di una doppia occasione, ma prima Sepe e poi l’esterno della rete gli negano la gioia del gol. L’Empoli sfiora il raddoppio al 53′: Bandinelli riceve sulla fascia sinistra e mette in mezzo il cross, ma Cutrone di testa manda fuori da ottima posizione.
Gli uomini di Davide Nicola non ci stanno: al 55′ Ruggeri mette in mezzo un cioccolatino sulla testa di Bonazzoli, che trova la clamorosa parata di Vicario. Non c’è un attimo di sosta: al 56′ l’Empoli si divora nuovamente il raddoppio con Patrick Cutrone, che a tu per tu con Sepe manda sul palo il suo tiro. La formazione di Aurelio Andreazzoli è pericolosissima in ripartenza: al 59′ prima Bandinelli e poi Bajrami costringono agli estremi un eccezionale Sepe, autore di un’ottima doppia parata.
L’Empoli continua a divorarsi occasioni clamorose. Al 69′ Bandinelli riceve ancora sull’out sinistro, mette in mezzo e trova Parisi sul dischetto dell’area, tutto solo: il terzino spara alle stelle. La partita cambia al 76′: Vicario compie un altro doppio miracolo, prima su Djuric e poi su Bonazzoli. Sugli sviluppi del corner, però, l’estremo difensore empolese non è perfetto nell’uscita, lascia lì il pallone su cui si crea una mischia: dopo una serie di rimpalli la sfera arriva sui piedi del solito Bonazzoli, che in rovesciata si inventa un gol magnifico.
Le emozioni di Empoli-Salernitana, però, non sono finite qui: al minuto 83 Coulibaly viene toccato in area di rigore da Romagnoli, intervento per cui serve il VAR per assegnare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Perotti, che calcia male e trova la parata di un monumentale Vicario.
- Continua a leggere sotto -
Pagelle Empoli
Vicario 8
Stojanovic 6
Romagnoli S. 5
Luperto 7
Parisi 6,5 (Cacace sv)
Zurkowski 6 (Benassi 6)
Asslani 6,5
Bandinelli 6 (Henderson 6)
Verre 6,5 (La Mantia sv)
Cutrone 7 (Bajrami 6,5)
Pinamonti 5,5
Pagelle Salernitana
Sepe 7
Gyomber 5,5
Radovanovic 5
Fazio 6
Mazzocchi 5,5 (Coulibaly M 6,5)
Kastanos 6 (Bonazzoli 7,5)
Coulibaly 5,5 (Ruggeri 6)
Ederson 5,5
Obi 5,5 (Zortea 6)
Djuric 6,5
Verdi 5,5 (Perotti 5)