Pagelle Fiorentina-Torino 2-1: Jovic e Ikoné regalano la semifinale alla Viola

La Fiorentina di Italiano si impone di misura sul Torino per 2-1: decisivi Jovic e Ikoné, la Viola in semifinale di Coppa Italia

Samuele Cupido
7 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il match dello Stadio Artemio Franchi di Firenze, valido per i Quarti di finale di Coppa Italia, tra la Fiorentina di Vincenzo Italiano e il Torino di Ivan Juric non tradisce le aspettative: partita intensa e scoppiettante, piena di occasioni e, soprattutto, tante grandi emozioni. Tuttavia, alla fine a puntarla sono stati i viola, che si impongono di misura per 2-1 sui granata davanti al proprio pubblico: decisiva l’incornata vincente di Luka Jovic al 76’ su cross di Terzic e il tiro di Ikoné al 90’,che regala al tecnico la semifinale della coppa nazionale, dove affronterà la vincente di RomaCremonese, in programma il 1° febbraio dalle 21:00 allo Stadio Olimpico.

Fiorentina-Torino 2-1, il primo tempo: l’equilibrio regna, reti bianche all’intervallo

Jovic, Fiorentina
Luka Jovic, attaccante della Fiorentina – @ImageSport

La Fiorentina è la prima ad addomesticare il pallone, ma al 2’ il Torino è subito pericolosissimo con due occasioni di fila: prima Ricci tira una botta al volo sul primo palo sul cross perfetto di Sanabria ma trovando un ottimo Terracciano, poi Schuurs spedisce fuori di un niente di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. I Viola, nonostante tutto, gestiscono il pallone senza non poche difficoltà, dovute all’estenuante pressing degli uomini di Juric che spesso e volentieri va a buon fine.

La partita diventa dura e cattiva, ovviamente dal punto di vista agonistico, già nei primi 15 minuti del match, e su calcio di punizione, i Viola vanno vicini al vantaggio al 12’, con Barak che nella mischia trova però un essenziale Milinkovic-Savic: l’eventuale goal sarebbe stato convalidato dal VAR, nel caso in cui il ceco avesse segnato, dato che l’offside fischiato dall’arbitro non era effettivamente tale.

La Fiorentina preme sempre di più, e collezionando calci d’angolo su calci d’angolo, arriva la prima grande occasione della partita: al 17’ arriva la respinta di testa corta e centrale di Vojvoda, dal quale nasce lo splendido tiro al volo di Mandragora che si stampa sul palo; nell’occasione successiva, poi stoppata per una posizione di fuorigioco stavolta corretta, Milinkovic-Savic salva ancora sul tiro di Terzic. La squadra granata rischia successivamente lo svarione difensivo, con Kouamé che riparte in campo aperto, salvo poi essere anticipato provvidenzialmente dall’estremo difensore serbo.

Tuttavia, il Toro si sveglia al 23’, con Sanabria che, da un cross teso dalla fascia, incorna il pallone trovando però l’ottima opposizione di Terracciano. La Fiorentina torna ad avere occasioni: al 30’, dopo un’azione elaborata, Jovic non impatta il pallone dopo che Bonaventura rende giocabile un lungo cross dalla sinistra di Terzic, successivamente, Kouamé spara addirittura in fallo laterale tentando di rendere ancora pericolosa l’inerzia della chance.

Al 45’, dopo una prima frazione di gioco scoppiettante condita da 2’ di recupero in cui non succede granché, Fiorentina e Torino tornano negli spogliatoi per l’intervallo sul risultato di 0-0: la complicità del portiere granata Vanja Milinkovic-Savic sul risultato parziale, è decisiva date le sue importanti parate.

Fiorentina-Torino 2-1, il secondo tempo: decisivi Jovic e Ikoné, Italiano soffre ma è in semifinale

Jonathan Ikoné - @livephotosport
Jonathan Ikoné, esterno della Fiorentina – @livephotosport

Le due squadre rientrano in campo più vogliose che mai: nessun cambio di formazione né della Fiorentina né del Torino. L’andamento del match nella ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo, con entrambe le compagini che si affrontano in campo aperto, e cercano di rendersi sempre pericolose. Al 53’ primo affondo sponda granata nella seconda parte di partita: sgroppata da Singo, che assiste Vlasic, che lascia partire un tiro centrale dal limite dell’area, che Terracciano blocca senza problemi.

Ciononostante, la Fiorentina alza il baricentro e spinge, fin quando al 57’ Kouamé si divora la rete dell’1-0 tutto solo davanti a Milinkovic-Savic, dopo essere stato trovato perfettamente da Luka Jovic. Negli ultimi 30 minuti dei tempi regolamentari, i due tecnici cercano di smuovere qualcosa negli assetti tattici: al 62’ Italiano sostituisce Kouamé con Ikoné, mentre Juric fa uscire Singo e Linetty per far spazio a Ola Aina e Ilic.

E infatti, 3 minuti dopo, al 65’, la Fiorentina trova il vantaggio grazie alla zuccata del solito Jovic, onnipresente nella disputa, che trafigge un Milinkovic-Savic fino a quel momento quasi impeccabile, su cross di Terzic, autore anche lui di una buona partita. Il Torino prova a reagire sin da subito, trovando però un attenta difesa da parte della Viola.

Il Toro non demorde, e all’85’ va vicinissimo al pareggio con Miranchuk, piazzando il suo sinistro che, con Terracciano battuto, finisce appena altro sopra la traversa. Tuttavia, la Fiorentina chiude definitivamente i conti allo scoccare del 90’ grazie a Jonathan Ikoné, che sfrutta la clamorosa disattenzione della retroguardia granata insaccando alla sinistra di Milinkovic-Savic. C’è ancora vita però per il Torino: dopo la traversa di Cabral, in ripartenza Karamoh beffa una difesa non impeccabile insaccando comodamente a porta vuota. L’Artemio Franchi soffre, ma alla fine gioisce al triplice fischio: 2-1 e semifinale di Coppa Italia per la Fiorentina.

Pagelle Fiorentina

Terracciano 6
Dodo 5.5
Milenkovic 5.5
Igor 6
Terzic 7
Kouamé 5.5 (dal 62’ Ikoné 7)
Barak 6
Mandragora 6.5 (dal 74’ Amrabat 6)
Jovic 7 (dal 74’ Cabral 6.5)
Nico Gonzalez 6
Bonaventura 6
(dall’86’ Duncan S.V.)

Pagelle Torino

V. Milinkovic-Savic 6.5
Buongiorno 5
Schuurs 5.5
Ricardo Rodriguez 5
Singo 6 (dal 62’ Ola Aina 6)
Linetty 5.5 (dal 62’ Ilic 6)
Ricci 6
Vojvoda 5.5 (dal 76’ Karamoh 6.5)
Miranchuk 5.5
Vlasic 5.5
Sanabria 6
.5

Condividi questo articolo