- Continua a leggere sotto -
Al Khalifa International Stadium di Doha scendono in campo per il primo match del Gruppo E due squadre giovani ed interessanti, la Germania di Flick ed il Giappone di Moriyasu. La posta in palio è altissima, visto che queste due compagini dovranno affrontare anche la Spagna ed il Costa Rica, in uno dei gironi più complicati dell’intero Mondiale di Qatar 2022. I tedeschi vogliono partire subito con una vittoria per riscattare la delusione dell’edizione del 2018, quando furono eliminati al primo turno I giapponesi invece, nonostante non abbiano veri e propri giocatori di spicco, faranno di tutto per essere la sorpresa del torneo, potendo contare su un gruppo di esperienza che nell’ultima Coppa del Mondo riuscì a raggiungere gli ottavi di finale.

Leggi anche: Pagelle Marocco-Croazia 0-0: Bono protagonista, Dalic parte con un pari
- Continua a leggere sotto -
Germania-Giappone 1-2, il primo tempo: Gündogan sblocca il risultato
Il primo sussulto della gara arriva dopo pochi minuti, al 8′, quando il Giappone recupera palla su un errorre di Gündogan ed in ripartenza veloce trova il gol con Maeda, ma l’arbitro annulla per il netto fuorigioco dell’attaccante giapponese. La Germania prova a reagire, e si rende pericolosa al 16′, quando Rüdiger stacca più in alto di tutti sul traversone in arrivo da calcio d’angolo, ma il suo colpo di testa finisce di poco a lato della porta di Gonda. Al 19′ altro tentativo dei tedeschi, che vanno al tiro dal limite dell’area con Kimmich, che lascia partire un vero e proprio bolide verso la porta avversaria, ma l’estremo difensore è attento e respinge molto bene.

La Die Mannschaft sale di ritmo ed al 28′ va vicina al vantaggio con il tiro da dentro l’area di rigore da parte di Gündogan, che viene però murato dai difensori. Il centrocampista del City trova finalmente il gol al minuto 33′, quando realizza con freddezza il rigore assegnato dall’arbitro dopo il fallo del portiere giapponese su Raum, siglando così l’1-0. La Germania non si accontenta e raddoppia allo scadere del primo tempo con Havertz, ma la rete viene annullata per la posizione irregolare del giocatore del Chelsea. Nell’ultima azione del primo tempo i Samurai Blu ci provano con il colpo di testa di Maeda, ma la palla finisce sul fondo. Il primo tempo si conclude così con il meritato vantaggio dei tedeschi, con gli asiatici apparsi in netta difficoltà.
- Continua a leggere sotto -

Germania-Giappone 1-2, il secondo tempo: Doan sigla il pareggio, Asano raddoppia
Il secondo tempo riprende subito con lo stesso andamento di come si era chiuso il primo, ovvero con la Germania che spinge sull’acceleratore in cerca del raddoppio. Infatti al 47′ è Gnabry ad andare vicino al gol con un tiro potente da posizione decentrata, che sfiora la traversa. Al 51′ grande azione di Musiala che semina il panico nella difesa del Giappone, dribblando quattro giocatori, ma conclude l’azione con un tiro alto sopra la traversa. Moriyasu apporta alcuni cambi al suo undici titolare, ma sono sempre i tedeschi ad avere in mano alla partita, che sfiorano il gol del 2-0 con il palo colpito da Gündogan servito da un’incontenibile Musiala al minuto 60. L’ingresso di Asano però porta maggiore vivacità nell’attacco giapponese, che inizia a farsi vedere più spesso dalle parti di Neuer rispetto a quanto fatto nella prima ora di gioco. Quando ha spazio però la Die Mannschaft è pericolosissima, e al 70′ serve la doppia parata di Gonda prima su Hofmann e poi su Gnabry per evitare la seconda marcatura tedesca.

Gol sbagliato e gol quasi fatto da parte dei Samurai Blu, che vanno vicinissimi al pareggio con il tiro dal cuore dell’area di rigore di Sakai. L’1-1 però è rimandata a pochi minuti dopo, al 75′ quando Ritsu Doan ribatte in rete la respinta di Neuer sul tiro di Minamino. Il Giappone si galvanizza, ed al minuto 83 trova il clamoroso vantaggio con il gran gol di Asano, che aggancia un lancio lungo arrivato dalla difesa e batte Neuer con un tiro potente sotto la traversa. La Germania prova a spingere alla ricerca del gol del pareggio durante i 7 minuti di recupero, andando vicino alla rete con il tentativo dalla distanza di Goretzka. La partita però si conclude con la meritata vittoria per 2-1 del Giappone, che ha disputato un grandissimo secondo tempo.
Pagelle Germania
Neuer 6,5
Rüdiger 5,5
Süle 5,5
Schlotterbeck 5,5
Raum 5,5
Kimmich 6
Gündogan 7 (dal 67′ Goretzka 6)
Musiala 7 (dal 80′ Götze S.V)
Müller 5,5 (dal 67′ Hofmann 6)
Gnabry 5,5 (dal 90′ Moukoko S.V.)
Havertz 5,5 (dal 80′ Fullkrug S.V.)
Pagelle Giappone
Gonda 5,5
Sakai 5,5 (dal 75′ Minamino 7)
Ikatura 6,5
Yoshida 6,5
Nagatomo 5,5 (dal 57′ Mitoma 6,5)
Endo 6
Tanaka 5,5 (dal 71′ Doan 7)
Ito 6
Kamada 6,5
Kubo 5 (dal 46′ Tomiyasu 6,5)
Maeda 5,5 (dal 57′ Asano 7,5)