Pagelle Hellas Verona-Monza 1-1, Sensi risponde a Verdi: nulla da fare per Zaffaroni

Termina in pareggio per 1-1 la sfida tra Hellas Verona e Monza: a Verdi risponde Sensi dopo pochi minuti, delusione per Zaffaroni e i tifosi gialloblù

Alessandro Milazzo Topics:
10 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Il match andato in scena quest’oggi allo stadio Marcantonio Bentegodi alle ore 15:00, valevole per la 26ª giornata di Serie A tra Hellas Verona e Monza termina sul risultato di 1-1. Un pareggio che non fa contento Zaffaroni, la cui squadra da lui allenata era chiamata a rispondere dopo la vittoria dello Spezia in casa contro l’Inter. Si allunga ancora dunque il divario proprio contro i liguri. Tuttavia, le risposte da quest’ultima gara ci sono state tutte, anche perché nella prima frazione i gialloblù hanno per buona parte dominato contro i brianzoli.

Zaffaroni, Verona @livephotosport
Zaffaroni, Verona @livephotosport

Nella ripresa, dopo il goal illusurio di Verdi, arriva la gran risposta dell’ex Inter Stefano Sensi. Quest’ultimo è abile a ribadire in rete con estrema naturalezza l’assist di Carlos Augusto. Sorride allora Raffaele Palladino che ottiene un pareggio in rimonta contro una squadra le cui motivazioni in questo momento erano sicuramente più alte. Tale atteggiamento mostra come i brianzoli abbiano avuto una grande maturazione nel corso di questo campionato. Sognare qualcosa di più grande, viste queste premesse, non costa nulla.

Hellas Verona-Monza: la cronaca del primo tempo

Palladino, Monza @livephotosport
Palladino, Monza @livephotosport

Fischio d’inizio al Bentegodi che dà il via alla sfida tra Hellas Verona e Monza. I padroni di casa partono subito in avanti con la novità di questa partita rappresentata dal difensore polacco Paweł Dawidowicz. Quest’ultimo, dopo 2′ da una rimessa laterale costringe Marì a chiudere un angolo. Premono ancora i gialloblù con Kallon che dalla destra lascia partire un cross, sul quale interviene Tameze che spizza di testa e Birindelli non si affida e manda nuovamente in corner.

All’8 si fanno vivi gli ospiti con Sensi che verticalizza in modo intelligente per Petagna. Quest’ultimo scappa alle spalle della difesa, ma Montipò riesce abilmente a leggerne la situazione, esce fuori dalla propria area e spazza via più lontano che può. Al 10′ stavolta è Caprari che trova al centro il bomber dei brianzoli che stavolta tenta il velo per l’accorrente Pessina. Quest’ultimo conclude col mancino di prima intenzione, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa.

Faraoni, Verona @livephotosport
Faraoni, Verona @livephotosport

Rispondono allora gli uomini di Zaffaroni con Verdi che al 12′ si incarica di battere una punizione sulla trequarti, spostando sulla destra, effettuando un cross pericoloso che però non viene intercettato da nessuno dei propri compagni, spegnendosi sul fondo. Passano una manciata di minuti e l’Hellas Verona riparte ancora con Kallon, abile ad entrare in area dalla destra, crossare al centro, ma il pallone viene intercettato da un attento Marì.

Quest’ultimo si ripeterà sul successivo corner proprio da questi provocato, anticipando lo stacco di Coppola e chiudendo di nuovo in corner. Al 18′ è ancora Kallon protagonista sulla fascia destra, dove stavolta crossa molto forte al centro, costringendo Di Gregorio alla respinta coi pugni.

Sulla ribattuta si avventa Duda che però incespica sul pallone, generando una conclusione facile preda per il portiere del Monza. A metà della prima frazione si è visto un ottimo Hellas Verona, sebbene ancora non in grado di creare grossi pericoli in area avversaria.

Di Gregorio, Monza @livephotosport
Di Gregorio, Monza @livephotosport

Rispondono gli uomini di Palladino, sempre con il solito Petagna al centro della manovra. Stavolta quest’ultimo veste i panni del fantasista e con un pregevole esterno pesca l’inserimento di Carlos Augusto che però viene anticipato all’ultimo istante da un attento Montipò che interviene in uscita bassa e fa sua la sfera. Al 29′ i gialloblù tentano di sfruttare l’ennesimo corner procurato.

Stavolta alla battuta va Verdi che crossa verso la zona del dischetto, trovando Dawidowicz che stacca di testa, non inquadrando però la porta. Al 35′ Petagna è abile a lavorare un pallone col proprio fisico, facendo perno su Magnani, eludendo così la marcatura.

In seguito, il bomber ex Atalanta scarica per Ciurria, il quale prova la conclusione dalla distanza col mancino ma il tiro non ha la giusta potenza per impensierire Montipò. In prossimità dello scadere Ciurria ci prova ancora da fuori area con una conclusione che stavolta è più potente ed angolata, costringendo il portiere dei veronesi ad allungarsi e a bloccare a terra.

Caprari e Ciurria, Monza @livephotosport
Caprari e Ciurria, Monza @livephotosport

L’ultima occasione del primo tempo è degli ospiti con Caprari che crossa al centro, trovando Petagna che di testa spedisce alto sopra la traversa. Finisce dunque la prima frazione in parità. Match sin qui equilibrato, dove nella prima parte l’Hellas Verona ha cercato di imporre la propria dinamicità, mentre gli ospiti sono usciti a galla più lentamente, specialmente con le azioni offensive di Petagna e Ciurria.

Hellas Verona-Monza: la cronaca del secondo tempo

Ricomincia il secondo tempo con il possesso per il Monza. Al 49 Machina imbuca per Sensi che ha campo aperto davanti a sé ma non ha nella velocità la sua miglior qualità, tanto che viene recuperato da Cabal, abile ad intercettare il pallone poco prima dell’ingresso in area di rigore. Al 51′ l’Hellas Verona trova il vantaggio grazie a Verdi.

Il cross dalla destra di Faraoni viene allontanato dalla difesa biancorossa e finisce sui piedi di Duda, questi conclude ma il tiro viene rimpallato da Caldirola proprio sui piedi di Verdi che finta il tiro col mancino, per poi rientrare sul destro e “bucare” le mani di Di Gregorio con una potente conclusione.

Verdi, Verona @livephotosport
Photo LiveMedia/Ettore Griffoni Verona, Italy, March 12, 2023, italian soccer Serie A match Hellas Verona FC vs AC Monza Image shows: Verona’s Simone Verdi celebrates after scoring a goal LiveMedia – World Copyright

Sulle ali dell’entusiasmo al 54′ Gaich ha la ghiotta occasione per raddoppiare. Infatti, a seguito di un’altra sgaloppata sulla corsia destra di Faraoni, sbuca Pessina che favorisce la conclusione del bomber gialloblù, il quale calcia sul secondo palo ma trova l’attenta risposta di Di Gregorio. Al 55′ arriva però la pronta risposta del Monza che trova il pareggio grazie all’ex Inter Stefano Sensi. Petagna, dopo aver difeso l’ennesimo pallone con il proprio corpo, scarica per Caprari al limite dell’area.

Esultanza Verona @livephotosport
Esultanza Verona @livephotosport

Quest’ultimo serve sulla sinistra Carlos Augusto che crossa basso al centro proprio per sfruttare l’inserimento di Sensi che con disarmante freddezza, appoggia in rete col mancino, lasciando inerme Montipò. Al 57′ Coppola viene ammonito per aver travolto Petagna che avanzava dritto verso la porta gialloblù.

Al 60′ Caprari trova il goal del raddoppio ma la rete viene annullata a seguito dell’intervenuto del VAR che rileva la posizione di offside dell’attaccante al momento dell’aggancio. Zaffaroni pensa allora ad un’altra sostituzione, togliendo Davide Faraoni, visibilmente non in forma ma giustificato per la lunga assenza, ed inserisce Depaoli.

Sensi, Monza @livephotosport
Sensi, Monza @livephotosport

A poco prima di tre quarti di gara, il match fa rilevare una fase di stallo con entrambe le squadre che, dopo le due reti realizzate, tornano a studiarsi. Altra sostituzione con Palladino che sostituisce l’autore del pareggio Stefano Sensi per lasciare spazio ad Andrea Colpani. Identica mossa nella stessa sessione effettuata dal mister dei gialloblù, il quale toglie Verdi per dare più equilibrio e geometrie a centrocampo con Miguel Veloso.

In prossimità dello scadere ci prova Pessina che, dopo aver superato un avversario in velocità, arriva all’interno dell’area e tenta il tiro ma il pallone sorvola di poco il montante. Dopo 4′ di recupero l’arbitro Piccinini fischia la fine: è 1-1 il risultato finale.

Pagelle Hellas Verona

Montipò 7
Dawidowicz 6,5
Magnani 6 (Dal 46′ Cabal 6)
Coppola 5,5
Faraoni 5 (Dal 62′ Depaoli 6)
Tameze 6
Duda 6
Lazovic 5,5
Verdi 7 (Dal 76′ Veloso 6)
Kallon 6 (Dal 46′ Doig 6)
Gaich 6 (Dal 68′ Duric 6)

Pagelle Monza

Di Gregorio 6
Caldirola 6
Marì 6,5
Izzo 6
Birindelli 6 (Dal 46′ Pepin 6)
Pessina 6,5
Sensi 7 (Dal 75′ Colpani SV)
Carlos Augusto 6,5
Ciurria 6,5
Caprari 6 (Dall’82’ Valoti SV)
Petagna 7

Condividi questo articolo