Nella serata di mercoledì 19 aprile è andato in scena il ritorno dei quarti di finale di Champions League tra Inter e Benfica. La squadra di Simone Inzaghi , dopo lo 0-2 dell’andata, pareggia l’incontro con il risultato di 3-3. Le reti di Barella, Lautaro e Correa valgono il derby in semifinale contro il Milan.

Inter-Benfica 3-3, primo tempo: Joao Mario risponde a Barella
Molto alti i ritmi nei primi minuti di gioco, con il Benfica che si butta in avanti visto lo svantaggio di due reti. Alla prima occasione è però l’Inter a passare il vantaggio: Dzeko conquista un gran pallone a centrocampo, la palla arriva a Barella che prima dialoga con Lautaro Martinez al limite dell’area, poi sterza sul sinistro e buca Vlachodimos con un preciso tiro a giro.

Il Benfica sembra aver subito il colpo e fatica a manovrare un’azione offensiva. L’Inter invece si difende con ordine e prova a far male in contropiede. Al 30′ ci prova Grimaldo su punizione dai 25 metri, ma trova la pronta reazione di Onana, che blocca in due tempi. I portoghesi prendono coraggio e al 37′ trovano il pareggio con Aursnes, che di testa insacca l’1-1. Il primo tempo si conclude con gli uomini di Schmidt in attacco, senza che però riescano a rendersi pericolosi.

Inter-Benfica 3-3, secondo tempo: i portoghesi agguantano il pareggio all’ultimo
Schmidt opta per un Benfica super offensivo al rientro degli spogliatoi, con Neres al posto di Gilberto ed Aursnes che si abbassa a fare il terzino. Non cambia invece il copione della gara, con l‘Inter che chiude ogni spazio possibile in difesa. Al 64′ arriva il raddoppio degli uomini di Inzaghi: Dimarco, servito da un grande filtrante di Mkhitaryan, trova Lautaro all’interno dell’area piccola, che tutto solo appoggia in rete per il 2-1.

L’Inter sulle ali dell’entusiasmo continua ad attaccare, approfittando dello sbandamento della difesa portoghese. Inzaghi opta per forze fresche a 15 minuti dalla fine, optando per Lukaku, Calhanoglu e Correa: appena entrato, è proprio l’argentino a segnare il 3-1, con un preciso destro a giro. All’86’ il Benfica accorcia le distanze con Antonio Silva e poi Musa trova il pareggio all’ultima occasione, ma a passare il turno sono i neroazzurri, che troveranno il Milan in semifinale.

Pagelle Inter
Onana: 6
Darmian: 5.5
Acerbi: 6
Bastoni: 6 (80′ D’Ambrosio: 6)
Dumfries: 5.5
Barella: 7.5 (76′ Calhanoglu: 6)
Brozovic: 6
Mkhitaryan: 6.5
Dimarco: 6.5 (80′ Gosens: 6)
Lautaro: 7 (76′ Correa: 7)
Dzeko: 6.5 (76′ Lukaku: 6)
Pagelle Benfica
Vlachodimos: 5.5
Gilberto: 5.5 (45′ Neres: 6)
Antonio Silvia: 6.5
Otamendi: 5.5
Grimaldo: 6
Florentino: 5.5
Chiquinho: 5.5 (80′ Musa: 6.5)
Joao Mario: 5.5 (88′ Schjelderup: 6)
Aursnes: 6.5
Rafa Silva: 6
Goncalo Ramos: 5.5 (74′ Guedes: 6)