Pagelle Inter-Juventus, la decide Kostic per Allegri: Inzaghi KO

Il derby d'Italia tra Inter e Juventus vede trionfare Allegri ai danni di Inzaghi grazie al gol di Kostic

Jacopo Pellicciotta  - Autore
6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Si prospettava una sfida con grandi emozioni e cosi è stato. Inter e Juventus non si sono risparmiate ed hanno regalato una partita con i fiocchi. Match che parte subito a mille, con i bianconeri che approcciano meglio alla gara e che passano in vantaggio al ventitreesimo minuto di gioco grazie ad una rasoiata forte e precisa di Kostic. Con il passare dei minuti la sfida sale di giri, soprattutto dal punto di vista fisico, con l’Inter che tenta la reazione dopo lo svantaggio. I tentativi nerazzurri però non sono efficaci, tant’è che il punteggio non cambia e le squadre rientrano negli spogliatoi con il risultato di 1-0 in favore della Juventus.

Danilo e Massimiliano Allegri (Juventus) @Livephotosport
Danilo e Massimiliano Allegri (Juventus) @Livephotosport

Nella ripresa l’intensità cala leggermente, con l’Inter che tiene maggiormente il pallone tra i piedi e con la Juventus che invece stringe le linee e prova a far male in contropiede. Nonostante una squadra che nel finale è diventata totalmente a trazione anteriore, i nerazzurri non riescono a scardinare la difesa bianconera. Al triplice fischio di Chiffi, il punteggio finale è di 1-0, che conquistano così il secondo successo consecutivo e salgono a quota 41 in classifica, a -7 dal quarto posto.

Inter-Juventus, cronaca primo tempo

Nicolò Barella (Inter) @Livephotosport
Nicolò Barella (Inter) @Livephotosport

Il Derby d’Italia tra Inter e Juventus inizia in maniera molto vivace. Entrambe le squadre iniziano con un buon ritmo e a viso aperto. La prima emozione del match la regala Barella al terzo di gioco grazie ad un tentativo di tiro dalla distanza sul quale però Szczesny è bravo a respingere il pallone ed a rifugiarsi in corner. Dopo alcuni minuti di assestamento, la Juventus viene fuori e grazie ad una personalità ed un discreto palleggio, inizia a farsi vedere dalle parti della difesa nerazzurra.

Esultanza Kostic (Juventus) @Livephotosport
Esultanza Kostic (Juventus) @Livephotosport

Tuttavia però, al diciottesimo, è ancora Barella ad andare vicino al goal con un destro da destro l’area di rigore: il tentativo a botta sicura del centrocampista sardo però, trova ancora una volta Szczesny a dirgli di no. A metà primo tempo, più precisamente al ventitreesimo, ecco che si sblocca il match: contropiede micidiale della Juventus, la quale con tre passaggi si distende e, grazie al tocco di Rabiot, mette Kostic nelle condizioni giuste per andare al tiro. L’esterno serbo, complice il tanto spazio lasciatogli dalla difesa dell’Inter, prende la mira e lascia partire un rasoiata ad incrociare che lascia di pietra Onana e si infila all’angolino alla destra del portiere camerunese.

Nicolò Barella (Inter) e Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport
Nicolò Barella (Inter) e Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport

Immediatamente dopo il goal subito, i giocatori dell’Inter si sono lamentati per un tocco di braccio, in fase di controllo palla, da parte di Rabiot. Dopo un check del VAR durato più di cinque minuti, l’arbitro Chiffi, , in virtù dell’assenza di immagini chiare che provano l’infrazione da parte del francese, conferma la decisione di campo ed assegna il goal alla Juventus. 1-0 per i bianconeri. Nella seconda parte della prima frazione la sfida si accende anche sotto il punto di vista fisico, due le ammonizioni nel giro di un minuto, con l’Inter che prova ad impensierire, senza successo però, la retroguardia della bianconera. Dopo sette minuti di recupero le due compagini rientrano negli spogliatoi per l’intervallo.

Inter-Juventus, cronaca secondo tempo

Romelu Lukaku (Inter) @Livephotosport
Romelu Lukaku (Inter) @Livephotosport

Nel corso dell’intervallo i due allenatori decidono di non toccare le formazioni e di ripartire quindi con gli stessi undici iniziali. Nel primo terzo di ripresa il ritmo continua ad essere piacevole, anche se a mancare sono le occasioni. L’Inter non sfrutta una buona chance capitata sui piedi di Brozovic, mentre la Juventus si affaccia due volte dalle parti di Onana con due conclusioni dalla distanza di Vlahovic e Locatelli, le quali sono però deboli e dunque facili prede per le braccia del portiere nerazzurro.

Nicolò Barella (Inter) e Filip Kostic (Juventus) @Livephotosport
Nicolò Barella (Inter) e Filip Kostic (Juventus) @Livephotosport

Con il passare dei minuti e con un punteggio ancora sull’1-0 per la Juventus, Simone Inzaghi decide di attingere dalla panchina e di stravolgere la squadra, passando a quattro in difesa e giocando con Lautaro, Correa e Dzeko contemporaneamente. Tuttavia però, a rendersi pericolosi sono i bianconeri, i quali vanno ad un soffio dal raddoppio con un bel contropiede. Nel finale l’Inter tenta il forcing finale, ma la difesa di Allegri si chiude bene e disinnesca ogni tentativo avversario. Al termine dei cinque minuti di recupero, il triplice fischio di Chiffi mette fine alla partita: 1-0 in favore della Juventus, la quale batte i nerazzurri per la seconda volta in campionato e conquista una vittoria preziosissima per la propria rimonta Champions.

Pagelle Inter

Onana 6
Darmian 6 (Correa S.V)
De Vrij 6
Acerbi 6
Dumfries 5 (Bellanova S.V)
Barella 6 (Mkhitaryan S.V)
Brozovic 6
Calhanoglu 5,5
Di Marco 5,5 (D’Ambrosio
Lautaro 5
Lukaku 6 (Dzeko S.V)

Pagelle Juventus

Szczesny 6,5
Gatti 6,5
Bremer 6
Danilo 6
De Sciglio 6 (Cuadrado 6)
Fagioli 6,5
Locatelli 6,5
Rabiot 6,5
Kostic 7,5
Soulé 6 (Chiesa Sv, Paredes S.V)
Vlahovic 6

Condividi questo articolo