Pagelle Inter-Lecce 2-0, Mkhitaryan e Lautaro sugli scudi: Inzaghi ritrova il secondo posto

L'Inter supera per 2-0 il Lecce nel match valido per la 25ª giornata di Serie A: le reti di Mkhitaryan e Lautaro valgono il secondo posto in solitaria per Inzaghi

Leopoldo Cataldo
6 Min di lettura

Si è appena concluso il match delle 18:00 di oggi, domenica 5 marzo, tra Inter e Lecce valevole per la 25ª giornata di Serie A. Allo Stadio Giuseppe Meazza davanti a 70.000 tifosi, i nerazzurri di Simone Inzaghi ritrovano la vittoria in campionato grazie alle reti di Mkhitaryan e Lautaro che firmano il 2-0 sugli uomini di Marco Baroni. L’Inter raggiunge quota 50 punti e si riprende così il secondo posto in classifica, staccando la Lazio che rimane a 48 ed il Milan – sconfitto ieri dalla Fiorentina – fermo a 47.

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter @livephotosport
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter @livephotosport

Inter-Lecce, la cronaca del primo tempo

Pronti, via e già al 2′ arriva la prima conclusione dell’Inter con Calhanoglu che da fuori area testa subito i guantoni di Falcone. Al 5′ timide proteste dei nerazzurri. Nell’area del LecceTuia interviene in anticipo spazzando l’area di rigore, ma finisce franando su Lautaro: per Manganiello e il VAR è tutto regolare. Al 10′ sono i salentini ad affacciarsi dalle parti di Onana, ma la difesa dell’Inter si oppone al tiro di Maleh.

Ancora il Lecce al 16′ dopo una verticalizzazione improvvisa, Ceesay si ritrova lanciato verso la porta dell’Inter, ma vedendosi recuperato da Acerbi, prova la conclusione da fuori senza però creare particolari problemi ad Onana. Gli uomini di Inzaghi rispondono subito al 20′: corner di Calhanoglu, Dzeko stacca nel cuore dell’area salentina, ma il suo colpo di testa si spegne di poco sul fondo.

Henrykh Mkhitaryan, calciatore dell'Inter @livephotosport
Henrykh Mkhitaryan, calciatore dell’Inter @livephotosport

Al 26′ sempre Calhanoglu ci prova su punizione: la prima conclusione si ferma sulla barriera, ma il turco ha una nuova chance ci prova di prima col destro che però finisce in out. E’ solo il preludio al vantaggio dell’Inter che arriva al 29′. Stupenda azione dei nerazzurri: sulla sinistra Gosens trova al centro Barella, il quale lavora la palla e la appoggia per Mkhitaryan, che con un destro a giro la piazza sotto l’incrocio alla sinistra di Falcone

Al 37′ intervento prodigioso di Gendrey su Dumfries che con un tackle perfetto dentro l’area evita problemi ai suoi. L’Inter gestisce il vantaggio attirando il Lecce nella propria metà campo per poi tentare l’affondo con Lautaro e Dzeko, ma Umtiti e Tuia reggono lo scontro fisico con i due attaccanti di Inzaghi. Il match intanto prosegue e dopo 2′ di recupero in cui non accade nulla, Manganiello manda tutti negli spogliatoi.

Acerbi, Inter @livephotosport
Acerbi, Inter @livephotosport

Inter-Lecce, la cronaca del secondo tempo

La ripresa inizia con un’Inter che si mostra più aggressiva e con un Lecce stretto nella propria metà campo. L’atteggiamento dell’Inter paga al 53′. Ancora una volta ottima costruzione degli uomini di Inzaghi che liberano Dumfries sulla destra, il quale, guarda in area e la mette sui piedi di Lautaro che dall’altezza del dischetto trafigge Falcone per la seconda volta.

Al 57′ arrivano i primi cambi per il Lecce di Baroni, fuori Strefezza e Maleh, dentro Blin e Oudin, quest’ultimo appena entrato si mostra subito reattivo creando qualche grattacapo alla difesa nerazzurra che però libera. Al 65′ è Tuia – sostituto dello squalificato Baschirotto – a lasciare il campo dopo una prestazione molto positiva: al suo posto l’esordio con la maglia del Lecce per Simone Romagnoli.

Lautaro Martinez, Inter @livephotosport
Lautaro Martinez, Inter @livephotosport

Al 67′ Gosens anticipa Blin in area salentina e viene atterrato, nonostante le proteste dei nerazzurri nemmeno stavolta Manganiello ed il VAR sembrano essere d’accordo con i giocatori dell’Inter. Al 70′ standing ovation per i due marcatori di giornata: Simone Inzaghi richiama in panchina Mkhitaryan e Lautaro, mandando in campo Romelo Lukaku e Marcelo Brozovic.

Al 78′ il tecnico dei nerazzurri sostituisce un sempre generoso Calhanoglu con Gagliardini. Fuori anche Dumfries per D’Ambrosio. Al 82′ il Lecce prova a rendersi pericoloso con Pezzella, che trova dentro l’area Hjulmand il cui colpo di testa però, si spegne di poco a lato della porta di Onana. Nei minuti finali l’Inter si limita a gestire il cronometro, tant’è che dopo i 3′ di recupero, l’arbitro Manganiello fischia tre volte, decretando così la vittoria dei nerazzurri che ritrovano il secondo posto in classifica a più due sulla Lazio.

Inter, Alessandro Bastoni @livephotosport
Inter, Alessandro Bastoni @livephotosport

Pagelle Inter

Onana 6
Darmian 6,5
Acerbi 6
Bastoni 6
Dumfries 6 (dal 78′ D’Ambrosio s.v.)
Barella 6,5
Calhanoglu 6 (dal 78′ Gagliardini s.v)
Mkhitaryan 7 (dal 70′ Brozovic 6)
Gosens 7 (dal 91′ Zanotti s.v)
Dzeko 5,5
Lautaro Martinez 7 (dal 70′ Lukaku 6)

Pagelle Lecce

Falcone 6
Gendrey 6,5
Tuia 6 (dal 65′ Romagnoli 6)
Umtiti 6
Pezzella 5
Maleh 5 ( dal 57′ Blin 6)
Hjulmand 6
Gonzalez 5 (dal 83′ Helgason s.v.)
Strefezza 5 (dal 57′ Oudin 6)
Ceesay 5,5
Di Francesco 5 (dal 83′ Banda s.v.)

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery