Pagelle Inter-Milan 1-0, Lautaro manda Inzaghi in gloria: Pioli vede sempre più nero

A San Siro va in scena il big match tra Inter e Milan: Lautaro regala tre punti ad Inzaghi, Pioli sprofonda nel buio

6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La stracittadina è per eccellenza quella gara che si gioca sia dentro che fuori dal campo e che scalda il pubblico come poche altre partite possono fare. Tutto ciò vale anche, e soprattutto, per un derby come quello tra Inter e Milan, che ha caratterizzato tutta la settimana e che è andato in scena in uno spettacolare stadio Giuseppe Meazza, oggi domenica 5 febbraio.

La Beneamata è riuscita a portare a casa il bottino dei tre punti con uno score di 1-0, un risultato che non rispecchia però in pieno quello che il rettangolo di gioco ha mostrato. La squadra di Simone Inzaghi è apparsa più determinata e padrona della situazione. Pochi spunti dal lato rossonero guidato da Stefano Pioli, che si anima maggiormente nel secondo tempo, senza tuttavia riuscire a trovare il pareggio.

Curva dei tifosi dell'Inter @livephotosport
Curva dei tifosi dell’Inter @livephotosport

Inter-Milan 1-0, la cronaca del primo tempo

L’atmosfera mette i brividi e le squadre si dispongono in campo per dar via allo spettacolo. Allo start del direttore di gara è l’Inter a partire meglio delle due formazioni e la prima, timida, occasione si presenta dopo appena 2′ con un tiro di Lautaro. Il numero 10 della Beneamata è carico e lo dimostra: infatti al 5′ dopo un possesso palla estremo dei padroni di casa conclude in porta chiamando in causa un attentissimo Tatarusanu.

Lautaro Martinez, Inter @livephotosport
Lautaro Martinez, Inter @livephotosport

Passa qualche altro minuto ed è ancora il Toro a spaventare la retroguardia del Milan: Skriniar mette in mezzo all’area un ottimo pallone, che l’attaccante colpisce di testa con la sfera che esce di poco . I rossoneri provano a venir fuori da una situazione molto scomoda, ma a tenere le redini del gioco è sempre la compagine nerazzurra.

Al 31′ è buona la progressione del Diavolo che entra nell’area avversaria, che viene liberata, con non poca difficoltà, da Barella e compagni. Sulla ripartenza rapida dell’Inter, Kalulu non può far altro che fermare Lautaro con un fallo che costa il giallo al difensore.

Inzaghi, tecnico dell'Inter @Livephotosport
Inzaghi, tecnico dell’Inter @Livephotosport

Al 34′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Toro si stacca dalla marcatura di Kjaer che sfiora e di testa insacca il pallone alle spalle dell’estremo difensore rossonero portando in vantaggio il Biscione. Dopo la concessione di 1′ di recupero nel quale l’Inter è riuscita a guadagnarsi un ultimo calcio d’angolo, l’arbitro Massa manda le squadre negli spogliatoi. Una prima frazione caratterizzata dai ragazzi di Simone Inzaghi, che hanno dominato fin qui la gara sul piano del gioco. Il Milan da parte sua ha attuato una strategia tutta in difesa, con pochi spunti pericolosi.

Inter-Milan 1-0, la cronaca del secondo tempo

Il secondo tempo inizia con lo stesso modus operandi col quale si è concluso, con la Benamata in avanti, ma tra i ventidue in campo non c’è più Messias bensì Brahim Diaz. Lentamente il Diavolo si scuote e il possesso palla aumenta. Nonostante tutto, però, l’occasione più limpida nella ripresa è ancora di Lautaro al 54′, possibilità stoppata da Tatarusanu.

Stefano Pioli si gioca la carta Leao, che fa il suo ingresso in campo al posto di Origi, non in serata. Al 58′ Andre Onana sbaglia il rinvio con le mani, favorendo il tocco di Giroud e l’intervento di Brahim Diaz: l’estremo difensore riesce però a ritrovare la sfera ed evitare il peggio.

Origi e Barella - @livephotosport
Origi e Barella – @livephotosport

Con la partita che si fa sempre più dura e la stanchezza che si fa sentire, Inzaghi decide di optare per un triplo cambio e mettere in mezzo al campo forze fresche: Dimarco, Mkhitaryan e Dzeko lasciano spazio a Gosens, Brozovic e Lukaku. Il Milan vede il tempo scorrere e si mette in moto al 74′ con l’azione di Leao, che trova Brahim Diaz: lo spagnolo combatte contro la retroguardia nerazzurra e tenta il tiro, bloccato da Onana.

Andre Onana - @livephotosport
Andre Onana – @livephotosport

Quando mancano poco più di 10′ alla fine, l’Inter torna in cattedra riproponendo un gioco aggressivo, soprattutto grazie alla fisicità di Lukaku. Le squadre di allungano e il Milan continua a soffrire la rapidità nerazzurra. All’88’ il Biscione confeziona un’altra azione preziosa conclusa con la rete di Lautaro: tuttavia il guardalinee alza la bandierina e il VAR conferma la non validità del gol. Nell’ultimo dei 5′ concessi dall’arbitro Massa, Lukaku riesce crearsi un’occasione, ma Tatarusanu mega la gioia all’attaccante nerazzurro.

Arriva il triplice fischio e la gioia dei padroni di casa esplode davanti al proprio pubblico in visibilio. Lautaro regala ad Inzaghi tre punti che confermano il secondo posto in classifica, mentre dall’altra parte la crisi milanista è sempre più profonda.

Pagelle Inter

Onana 6
Skriniar 6,5
Acerbi 6
Bastoni 6
Darmian 6,5
Barella 7 (Asllani sv.)
Calhanoglu 6 (Gagliardini sv.)
Mkhitaryan 6 (Brozovic 6)
Dimarco 6,5 (Gosens 6)
Dzeko 6,5 (Lukaku 6,5)
Lautaro 7,5

Pagelle Milan

Tatarusanu 6
Kalulu 5
Kjaer 4,5 (Rebic sv.)
Gabbia 5 (Thiaw sv.)
Calabria 5 (Saelemaekers 6)
Messias 5,5 (Diaz 6)
Tonali 5
Krunic 6
Theo Hernandez 5
Giroud 5,5
Origi 4,5 (Leao 5,5)

Condividi questo articolo