Pagelle Juventus-Friburgo 1-0, Allegri esulta: Di Maria decisivo

Partita difficile quella tra Juventus e Friburgo, Allegri si gode il suo fenomeno e Di Maria si conferma un fuoriclasse

5 Min di lettura
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Partita a dir poco fondamentale per la stagione della Juventus quella valida per l’andata dell’ottavo di finale di Europa League. La Vecchia Signora esce vincitrice dalla sfida con il Friburgo, la gara ha visto i bianconeri attivi che hanno rischiato pochissimo durante tutti i 90 minuti. Di Maria migliore in campo per i padroni di casa che si assicurano così un ottimo risultato per la gara di ritorno: il Fideo incanta l’Allianz Stadium con giocate da campione assoluto e con il gol che consegna l’ 1-0 finale.

Juventus-Friburgo primo tempo: Di Maria incanta ma il Fideo non basta

La Juventus inizia forte e fin dalle prime azioni fa pressione sulla difesa dei tedeschi, Di Maria si mette subito in mostra con un dribling sulla linea di fondo e un cross nel mezzo dell’area non sfruttato da Vlahovic. Allegri ha dato il giusto carattere alla squadra che attacca con foga la porta avversaria, la percussione di Rabiot però si spegna al limite dell’area protetta da Flekken.

Juventus-Friburgo @Livephotosport
Juventus-Friburgo @Livephotosport

La partita rimane attiva anche sul fronte avversario, dopo i tentativi bianconeri infatti il Friburgo alza il ritmo e mette in difficoltà la difesa della Juventus. I continui cambi di gioco assicurano spettacolo a Torino: una delle occasioni più nitide del primo tempo arriva dai piedi di Di Maria, in serata di grazia. L’argentino trova l’inserimento di Rabiot che calcia sul primo palo, Flekken non è perfetto ma evita il gol al francese.

Christian Gunter (Friburgo) @Livephotosport
Christian Gunter (Friburgo) @Livephotosport

Come pronosticato dal tecnico della Juventus Max Allegri, i tedeschi fanno valere la loro fisicità e al 18′ causano una punizione al limite per i padroni di casa. Sul punto di battuta va Cuadrado che calcia preciso ma troppo debole. A sorpresa il primo cambio della gara arriva al 22′ quando Alex Sandro lascia spazio a Bonucci, il brasiliano ha risentito dei problemi fisici che lo hanno costretto allo stop.

Vincenzo Grifo in Juventus-Friburgo @Livephotosport
Vincenzo Grifo in Juventus-Friburgo @Livephotosport

Il Friburgo continua a pressare fisicamente gli attaccanti bianconeri concedendo un’altra punizione da posizione favorevole, Vlahovic va sul pallone ma il portiere blocca senza problemi. La partita ha ritmi alti, la fisicità resta il tema costante della sfida con continui scontri e duelli. Il match ritrova un andamento regolare avvicinandosi al fischio di metà partita, la Juventus prova a ripartire sul possesso palla dei tedeschi ma le azioni non mettono pressione alla porta avversaria.

Juventus-Friburgo secondo tempo nel segno di Di Maria

La seconda metà si apre con i cambi della Juventus: Miretti, apparso fin troppo escluso dal gioco lascia il posto all’altro giovane bianconero, Fagioli. Il solito Fideo inventa un cross per Vlahovic che di testa manda poco sopra la traversa. I bianconeri iniziano il secondo tempo come avevano fatto con il primo, la pressione sugli avversari è maggiore e al 53′ Di Maria si conquista il gol meritato con un colpo di testa su assist di Kostic.

Gol Di Maria (Juventus) contro il Friburgo @Livephotosport
Gol Di Maria (Juventus) contro il Friburgo @Livephotosport

Streich prova a cambiare la storia della partita inserendo due giovani, Doan e Keitel entrano al posto di Sallai e Eggestein. Al 60′ è brivido per la Juventus, Holer dopo un pallone carambolato in area buca un incolpevole Szczesny, la rete verrà in seguito annullata per un tocco di mano in area. Dopo il terrore di un eventuale pareggio Allegri cambia metà dell’attacco e inserisce Federico Chiesa al posto di un Vlahovic apparso spesato per tutta la gara.

Sallai in Juventus-Friburgo @Livephotosport
Sallai in Juventus-Friburgo @Livephotosport

Gli ospiti provano blandamente ad avvicinarsi alla porta bianconera, un calcio di punizione sulla sinistra impensierisce il l’estremo difensore polacco ma sfila alto sulla traversa. Il Friburgo corre ai ripari e gioca la carta Manuel Gulde, che però non riuscirà ad incidere sulla partita. Anche Juventus al 77′ fa entrare forze fresche con Moise Kean, l’attaccante sostituisce un Kostic esausto dopo un’ottima prova. A partita ormai conclusa fa il suo ingresso in campo Gregoritsch che prende il posto di Holer.

Pagelle Juventus

Szczesny: 6
Bremer: 6
Alex Sandro
: 6 ( dal 23′ Bonucci: 6 )
Danilo:
6
Cuadrado:
6,5
Miretti:
( dal 45′ Fagioli: 6)
Rabiot
: 6,5
Locatelli:
6,5
Kostic: 7 (dal 78′ Kean: 6,5)
Di Maria:
8,5
Vlahovic: 5 (dal 66′ Chiesa: 6)

Pagelle Friburgo

Flekken: 5,5
Sildillia: 6
Kubler: 5,5
Ginter: 6
Lienhart: 6 (dal 68′ Gulde: 6)
Gunter: 6
Eggestein: 5,5 (dal 59′ Doan: 6)
Hofler: 6
Sallai: 5,5 (dal 59′ Keitel: 6)
Holer: 6,5
Grifo: 5,5



Condividi questo articolo