Pagelle Juventus-Sampdoria 4-2, decisivo Rabiot: Allegri continua a correre

90 minuti di spettacolo tra la Juventus di Allegri e la Sampdoria terminati per 3-2 grazie ad una doppietta pesantissima di Rabiot

5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

In attesa del posticipo di lunedì 13 marzo alle ore 20:45, nella quale si affronteranno Milan e Salernitana, a chiudere la giornata di domenica ci pensano Juventus e Sampdoria, le quali sono riuscite a garantire grande calcio e grande spettacolo per tutti i 90 minuti di gioco. Gli uomini di Massimiliano Allegri, in attesa della questione circa i punti di penalizzazione, erano chiamati a dare un forte segnale, visti i passi falsi commessi da Roma e Lazio, per un possibile piazzamento in Champions League al termine di questa stagione e così è stato: è servita una doppietta di uno straripante Adrien Rabiot a portare la Vecchia Signora sulla strada della vittoria.

Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport
Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport

Juventus-Sampdoria: la cronaca del promo tempo

Il primo tempo all’Allianz Stadium di Torino regala grande spettacolo: infatti dopo i primi 45 minuti sono 4 le reti totali messe a segno. Ad aprire le marcature ci pensa Gleison Bremer,il quale raccoglie di testa un ottimo corner ad uscire di Kostic, anticipa tutti e batte Turk portando così in avanti la Juventus dopo soli 1 1 minuti di gioco.

Gleison Bremer e Filip Kostic, calciatori della Juventus @livephotosport
Gleison Bremer e Filip Kostic, calciatori della Juventus @livephotosport

Passa un quarto d’ora ed è ancora la Juventus ad andare in rete: Fabio Miretti, uno dei migliori nel primo tempo del centrocampo schierato titolare da Massimiliano Allegri, fa partire un traversone dalla destra indirizzato sul secondo palo, dove ci arriva Adrien Rabiot che stacca alle spalle di Gunter e, come il suo compagno, di testa firma il raddoppio a favore della Vecchia Signora.

Nonostante un buon momento di forma, è la Sampdoria ad uscire fuori e trovare la rete del 2-1 dopo soli 5 minuti: è il minuto 31 quando, da una deviazione di Danilo su un tiro di Leris, il pallone termina sui piedi di Tommaso Augello che di prima intenzione calcia con il destro, battendo di fatto Mattia Perin e accorciando così le distanze.

Passano soltanto 72 secondi e la Juventus, in completo black-out, si fa riprendere dalla Sampdoria, che grazie a Duricic porta la partita sul 2-2. Un ispirato Zanoli prende il fondo sulla destra e mette il pallone al centro sulla quale ci arriva il numero 7 dei doriani che, come il suo compagno nella rete precedente, colpisce la sfera di prima con l’interno battendo Perin sul secondo palo.

Juventus-Sampdoria: la cronaca del secondo tempo

Si apre il secondo tempo co entrambe le squadre che attaccano senza però riuscire ad essere veramente pericolose fino al minuto 64 quando, Fagioli serve uno straripante Adrien Rabiot, sul quale continuano le voci di mercato, che controlla, si gira e calcia forte di controbalzo spedendo il pallone sotto la traversa trovando così la doppietta personale. La Juventus riprende in mano la partita e si porta sul punteggio di 3-2.

Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport
Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport

Trascorrono solo 4 minuti e la Juventus ha una nuova opportunità per allungare dagli avversari: Cuadrado, dopo una buona progressione dalla destra, entra in aria, finta di crossare, rientra sul sinistro e trova un contatto con Augello procurandosi così il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Dusan Vlahovic, il quale apre il piattone e spiazza Turk, ma il palo gli nega la gioia del goal.

AL minuto 82 ci riprova Cuadrado a rendersi pericoloso: il colombiano si sposta il pallone sul destro e calcia forte sul primo palo dal limite dell’area, ma Turk ci arriva e manda il pallone sulla traversa, salvando così la sua Sampdoria da un possibile allungo.

A chiudere i conti ci pensa Matìas Soule al quarto minuto di recupero grazie ad un tap-in vincente: Vlahovic in area colpisce il secondo legno della serata, ma l’argentino è bravo a sapersi trovare al posto giusto e a portare i tre punti d’oro alla sua Juventus.

Dejan Stankovic, allenatore della Sampdoria @livephotosport
Dejan Stankovic, allenatore della Sampdoria @livephotosport

Pagelle Juventus

Perin 6
Bremer 6.5 (Rugani s.v.)
Bonucci 5.5 (Cuadrado 6.5)
De Sciglio 5 (Gatti s.v)
Fagioli 6
Barrenechea 5.5 (Locatelli 6)
Rabiot 7.5
Kostic 6
Miretti 6.5 ( Soulè 6)
Vlahovic 5

Pagelle Sampdoria

Turk 5.5
Gunter 6.5
Nuytink 6 (Paoletti 5.5)
Amione 6
Zanoli 6.5
Rincon 6 (Malagrida s.v)
Winks 6
Augello 6.5 (Murru 6)
Leris 5
Duricic 7 (Jesè 6)
Gabbiadini 6

Condividi questo articolo