All’Allianz Stadium di Torino si è conclusa da pochi istanti la sfida tra Juventus e Verona. Nel posticipo del sabato della 28ª giornata di Serie A, i bianconeri si sono imposti 1-0 grazie alla rete decisiva di Moise Kean. Primo tempo non propriamente brillante della Juventus, la quale non parte sicuramente nella maniera sperata dal proprio allenatore. Merito del Verona che, con la solita aggressività, costringe i bianconeri ad un palleggio sterile e spesso impreciso.

Gli ospiti vanno vicini al goal con Depaoli, anche se l’opportunità più grossa del primo tempo è la punizione di Danilo stampatasi contro l’incrocio dei pali. All’intervallo il punteggio è di 0-0. Nella ripresa la Vecchia Signora cambia ritmo e si riversa fin da subito nella metà campo avversaria alla ricerca del vantaggio, tanto che 56esimo i bianconeri sbloccano la partita grazie al destro di Moise Kean. Nei restanti minuti la Juventus, con qualche patema di troppo, controlla e alla fine strappa una vittoria fondamentale per la rincorsa Champions.

Juventus-Verona, cronaca primo tempo
La partita inizia subito in maniera frizzante, con entrambe le squadre che tentano di imporre il proprio ritmo in fase di impostazione. La prima occasione potenziale del match è per il Verona, nello specifico per Duda, il quale però, da buona posizione, sciupa calciando debolmente tra le braccia di Szczesny.
Gli scaligeri però sembrano interpretare meglio la partita rispetto ai bianconeri, sfoggiando un atteggiamento aggressivo e per niente rinunciatario. Allo scoccare del quarto d’ora, i ragazzi di Zaffaroni vanno ad un passo dal vantaggio: il cross dalla destra di Lasagna trova, dalla parte opposta, l’inserimento putuale di Depaoli, il quale si coordina e lascia partire un tiro ad incrociare che esce però di millimetri alla sinistra della porta di Szczesny.

Nel finale di primo tempo arriva la prima e l’unica opportunità per la Vecchia Signora: sugli sviluppi di una punizione dal limite dell’area, Milik tocca corto per Danilo, il quale lascia partire una conclusione che, dopo una deviazione di un giocatore gialloblu, si stampa all’incrocio dei pali e finisce in corner. Senza concedere recupero, l’arbitro Marchetti fischia due volte e spedisce le Juventus e Verona negli spogliatoi per l’intervallo.

Juventus-Verona, cronaca secondo tempo
Nella ripresa, nel tentativo di dare una scossa ai suoi, Allegri attinge dalla panchina ed inserisce Fabio Miretti al posto di uno spento ed impreciso Barrenechea. L’ingresso del classe 2003 sortisce l’effetto sperato, visto che la Juventus alza i giri del motore ed al cinquantaseiesimo passa in vantaggio: grande imbucata centrale da parte di Locatelli per Kean: l’attaccante azzurro la stoppa bene e, in maniera molto fredda dall’altezza del dischetto del rigore, spiazza Montipò ed insacca la rete dell’1-0.

Nella parte centrale del secondo tempo, Allegri mette Vlahovic, Di Maria e Kostic nel tentativo di sigillare il match, mentre Zaffaroni si affida alle qualità tecniche di Verdi e Terracciano ed alla fisicità di Cabal e Doig per cercare di rimetterla in piedi. I cambi scaligeri danno nuova linfa agli ospiti, i quali, complice anche un atteggiamento un pò passivo da parte della Juventus, guadagnano campo e vanno vicini al pareggio con un tiro da fuori di Terracciano su cui Szczesny deve sfoggiare un grande intervento. Nei minuti finali i bianconeri controllano il pallone e dopo i cinque di recupero possono festeggiare una vittoria fondamentale per la rincorsa Champions.
Pagelle Juventus
Szczesny 6,5
Gatti 6,5
Bremer 6,5
Danilo 6,5
Cuadrado 6 (Kostic 6)
Fagioli 6
Locatelli 6
Barrenechea 5 (Miretti 6,5)
De Sciglio 6
Kean 7(Vlahovic 6)
Milik 6 (Di Maria 5,5)
Pagelle Verona
Montipò 6
Dawidowicz 6
Magnani 6
Ceccherini 5,5 (Cabal 6)
Faraoni 6 (Terracciano 6)
Tameze 6
Veloso 6 (Verdi 6)
Duda 6
Depaoli 5,5 (Doig 6)
Lasagna 5,5 (Ngonge S.V)
Gaich 5

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato