La finale della Champions League 2022/2023 è ormai storia. Dopo i lunghi giorni di fremente attesa che hanno contraddistinto l’approccio di Manchester City e Inter alla finale andata in scena allo stadio Olimpico Ataturk di Istanbul, con gli uomini di Guardiola alla ricerca del Treble stagionale nonché della prima coppa dalle grandi orecchie della storia dei Citizens e gli uomini di Inzaghi alla ricerca di un nuovo, storico Triplete nerazzurro, il campo ha dato il suo verdetto.
L’atto finale di questa edizione della Champions League ha incoronato vincitore il Manchester City di Guardiola grazie alla rete arrivata al 69′ con Rodri, I Citizens sono riusciti così a conquistare la prima copppa dalle grandi orecchie della sua storia al cospetto di un’Inter orgogliosa e battagliera.
Manchester City-Inter 1-0, il primo tempo: fuori De Bruyne per infortunio
I primi minuti della prima frazione di gioco di questa attesissima finale di Champions League hanno visto il Manchester City di Pep Guardiola manovrare con la consueta perizia tecnica, trovando la prima conclusione con Bernardo Silva al 5′ con un bel tiro a giro fuori non di molto. L’Inter di Simone Inzaghi ha cercato di controbattere portando un pressing molto intenso, pur senza riuscire a portare reali pericoli dalle parti di Ederson.
LEGGI ANCHE
L’atteggiamento molto aggressivo dell’Inter è sembrato mettere piuttosto in difficoltà la circolazione di palla dei Citizens, costretti a cercare i loro attaccanti con filtranti lunghi ben controllati dalla difesa nerazzurra. Gli uomini di Inzaghi sono sembrati anche più reattivi sulle seconde palle, proponendo qualche ripartenza interessante che però non hanno fruttato conclusioni degne di nota.
Al 26′ brivido per Onana, bravo a chiudere lo specchio della porta su un’incursione dalla sinistra di Haaland. Al 35′ brutta tegola per il Manchester City, con De Bruyne costretto a lasciare il suo posto in campo a Phil Foden a causa di un infortunio muscolare. La prima frazione di gioco si è poi conclusa senza ulteriori scossoni, con un’Inter sempre molto attenta a coprire gli spazi e un Manchester City apparso piuttosto in difficoltà a spezzare le linee nerazzurre.
LEGGI ANCHE
Manchester City-Inter1-0, il secondo tempo: la decide Rodri
I minuti iniziali della seconda frazione di gioco hanno visto l’Inter di Simone Inzaghi cercare di ribattere colpo su colpo alle iniziative del Manchester City esattamente come fatto per lunghi tratti nel corso del primo tempo. Archiviata al 57′ l’uscita per infortunio di Edin Dzeko, al 58′ è stato Lautaro Martinez a sciupare una bella occasione favorita da un errore della retroguardia degli inglesi non servendo Lukaku libero a centro area.
LEGGI ANCHE
La doccia fredda, per l’Inter, è arrivata al 69′, quando il Manchester City ha trovato la rete del vantaggio con Rodri ben servito a rimorchio da Bernardo Silva al termine di una bella percussione sulla destra. Nerazzurri poi vicini al pareggio al 70′ con una doppia occasione che ha visto Dimarco colpire la traversa di testa e poi Lukaku stoppare involontariamente il tentativo di tap-in di dello stesso esterno nerazzurro.
La parte finale della partita ha visto l’Inter tentare il forcing con l’obiettivo di pervenire a un pareggio tutto sommato meritato. Gli assalti della Beneamata si sono però dimostrati piuttosto confusi e poco efficaci, con i Citizens vicini al raddoppio con Foden al 77′. Il Manchester City è così riuscito a portare il porto la vittoria e, con essa, la prima Champions League della sua storia nonostante le due occasioni capitate a Lukaku all’88’ e a Gosens al 95′.

Le pagelle del Manchester City
EDERSON: 6
AKÉ: 6
STONES: 6 (82′ WALKER, 6)
DIAS: 6
AKANJI: 6
RODRI: 7
BERNARDO SILVA: 6,5
DE BRUYNE: 6 (35′ FODEN, 6)
GUNDOGAN: 7
GREALISH: 5,5
HAALAND: 6
Le pagelle dell’Inter
ONANA: 6
DARMIAN: 6 (84′ D’AMBROSIO, 6)
ACERBI: 6
BASTONI: 6 (76′ GOSENS, 6)
DUMFRIES: 5,5 (76′ BELLANOVA, 6)
BARELLA: 6
BROZOVIC: 6
CALHANOGLU: 6 (84′ MKHITARYAN, 6)
DIMARCO: 6
LAUTARO MARTINEZ: 5
DZEKO: 6 (57′, LUKAKU 4,5)

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato