- Continua a leggere sotto -
Milan-Inter non è mai una partita banale. Non lo era nei momenti bui di entrambe le formazioni, non lo è stato nel posticipo di questa sera andato in scena a San Siro. La Scala del calcio si è tinta dei suoi colori migliori ed ha regalato una gara intensa, ricca di occasioni e non priva di qualche screzio tipico da stracittadina. Ne sa qualcosa Hakan Calhanoglu, che la sfida l’ha sbloccata dal dischetto ed ha esultato in maniera piuttosto energica in faccia ai suoi vecchi tifosi. Ma è stato solo l’incipit di un 1-1 che non ha spostato gli equilibri di classifica, ma lo ha fatto con le emozioni dei presenti a Milano.
Milan-Inter: la cronaca del match
L’impatto dell’Inter sulla gara lo si intuisce dalle prime battute. La squadra di Inzaghi scende in campo energica e colpisce alla prima occasione utile: una chance apparentemente innocua, ma che la Beneamata si crea con la proverbiale pressione alta. Il frutto è l’errore di Kessie, che sgambetta Calhanoglu in area di rigore e costringe Doveri al fischio. Da qui passano i tre minuti di puro fuoco da parte del tanto atteso ex Milan, che dopo aver procurato la massima punizione, ottiene da Lautaro il permesso di calciarla. Il gol fa esplodere il San Siro nerazzurro e la rabbia di quello rossonero, in seguito alla polemica esultanza del turco.
Un urlo che si protrae a lungo, visto che l’Inter è apparentemente padrona del campo e mette in difficoltà gli uomini di Pioli. Serve un calcio piazzato, dunque, per ristabilire la parità: esulta Tomori sul pallone che spiove in area, ma il gol è una deviazione fortuita di de Vrij nella propria porta. L’1-1 abbraccia il derby della Madonnina già nel primo tempo, risultato che è diretta conseguenza del ping pong di occasioni create dalle due squadre. Ma anche del secondo rigore che Doveri assegna all’Inter, che lo fallisce con Lautaro: Tatarusanu diventa l’eroe inaspettato del Milan, congelando il risultato che accompagnerà il derby fino alla fine.
Le pagelle del Milan
- Tatarusanu 7
- Calabria 6,5
- Tomori 6,5
- Kjaer 6
- Ballo-Touré 5
- Tonali 6,5
- Kessie 5,5
- Leao 6,5
- Krunic 6
- Brahim Diaz 5
- Ibrahimovic 5,5
Le pagelle dell’Inter
- Handanovic 6
- de Vrij 5
- Skriniar 6
- Bastoni 6
- Darmian 6,5
- Barella 6
- Brozovic 6
- Calhanoglu 7
- Perisic 6,5
- Dzeko 5,5
- Lautaro 5