Il ricco carnet delle gare della 21ª giornata del massimo campionato prosegue con il programma dei posticipi. Lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 20:45 il Monza ha ricevuto la Sampdoria allo stadio Brianteo. La gara è terminata con un pirotecnico 2-2. Decisiva per i blucerchiati la doppietta di Manolo Gabbiadini. Per i padroni di casa sono andati in gol Andrea Petagna e Matteo Pessina che ha trasformato un calcio di rigore 9 minuti dopo il 90′.
Con il pareggio raccolto in Brianza la squadra di Dejan Stankovic sale a 10 punti in classifica, a otto lunghezze di distanza dallo Spezia diciassettesimo. Il pareggio casalingo allunga la serie di risultati utili della formazione di Raffaele Palladino che rimane undicesimo a 26 punti con dodici lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. I liguri sono ora attesi dall’impegno proibitivo con l’Inter di Simone Inzaghi mentre i biancorossi faranno visita al Bologna allo stadio Dall’Ara.
Monza-Sampdoria 1-1, primo tempo equilibrato tra Palladino e Stankovic: Petagna risponde a Gabbiadini

Sedici lunghezze separano le due formazioni nella graduatoria di Serie A. Il Monza si presenta all’appuntamento imbattuto nel 2023 per quanto riguarda il rullino in campionato. La Sampdoria è reduce da quattro sconfitte consecutive e una vittoria manca dallo scorso 4 gennaio quando superarono il Sassuolo a Reggio Emilia. Nella gara d’andata, giocata allo stadio Ferraris lo scorso 2 ottobre, la squadra di Raffaele Palladino si impose con un netto 0-3 sulla squadra allora allenata da Marco Giampaolo.
Tradizionale completo rosso per i brianzoli reduci da due vittorie e tre pareggi nelle ultime cinque gara. Gli uomini di Dejan Stankovic vestono la terza maglia di colore giallo con la tradizionale fascia blucerchiata sul petto, calzoncini e calzettoni blu. Dirige l’incontro il signor Daniele Chiffi della sezione di Padova, coadiuvato dagli assistenti Tegoni e Berti. Quarto uomo il signor Zufferli mentre gli ufficiali al video sono il VAR Michael Fabbri di Ravenna e l’AVAR Paterna.
Nei blucerchiati in campo dal 1′ Omar Colley che, senza eseguire il riscaldamento canonico, ha dovuto sostituire Koray Gunter, infortunatosi nel warm up. Duemila e duecento tifosi doriani hanno seguito la squadra in trasferta nella suggestiva cornice del Brianteo in notturna. Muovono per primi il pallone i padroni di casa che attaccano da destra a sinistra dei teleschermi.
Pressing alto della Sampdoria che marca a uomo i calciatori di Raffaele Palladino che provano a giostrare la sfera. Il Monza monopolizza il possesso palla e, all’occorrenza eludono la pressione ospite, sfruttando i centimetri di Andrea Petagna. Al 6′ arriva il primo squillo di Gianluca Caprari che gira da dentro l’area di rigore con un tiro rasoterra che termina di poco a lato a Emil Audero battuto. Al 10′ ottimo break degli uomini di Dejan Stankovic che arrivano alla conclusione con un colpo di testa di Manolo Gabbiadini, bloccato in tuffo da Michele Di Gregorio.
Al 12′ dopo oltre cinquecento minuti di digiuno nel massimo campionato, la Sampdoria torna al gol. Ingenuità colossale di Luca Caldirola che prima tiene in gioco l’avversario su un lancio di facile lettura e poi si lascia superare dal pallone e dall’accorrente Manolo Gabbiadini. L’attaccante ex Napoli batte con un sinistro non propriamente irresistibile il portiere Di Gregorio che tocca ma non riesce a evitare lo 0-1.
La squadra di Raffaele Palladino torna a macinare gioco, complice il fisiologico abbassamento degli ospiti. Al 16′ Carlos Augusto scalda i guanti di Emil Audero nella gelida notte del U-Power Stadium con una conclusione potente ma centrale che finisce in corner. Il gol realizzato scuote la squadra di Dejan Stankovic che inizia ad amministrare il gioco e vince tutti i duelli individuali con i giocatori del Monza spesso costretti al fallo.
L’altissima densità a centrocampo non permette ai padroni di casa di trovare spazi sulle fasce o per vie centrali. Al quarto di gara, scatta la trappola del pressing dei brianzoli ma il break è vanificato da Andrea Petagna che non riesce a smistare il pallone con rapidità. Al 28′ è, allora, proprio la Sampdoria ad andare vicina al gol con un tiro da posizione defilata di Omar Colley bloccato a terra da Michele Di Gregorio.
La squadra di Raffaele Palladino traballa ancora in difesa al 30′ quando Mehdi Leris semina il panico nell’area brianzola. La gara si innervosisce complice la trance agonistica di Manolo Gabbiadini che è salito in cattedra. Al 32′ il Monza perviene al pareggio. Rete di pregevole fattura da parte di Andrea Petagna che, su assist di Carlos Augusto, controlla e calcia in caduta con il mancino. Difesa del pallone poderosa su Bram Nuytinck e diagonale potente e preciso che non lascia scampo a Emil Audero.
Al 42′ break di Filip Djuricic che riconquista il pallone al limite dell’area di rigore brianzola ma, senza compagni a rimorchio, è costretto alla conclusione da posizione defilatissima con Di Gregorio attento a bloccare a terra. Al 44′ slalom gigante di Gianluca Caprari che è chiuso in corner quando sembrava ormai sul punto di servire i compagni per il tap-in a un passo dalla porta blucerchiata. La prima frazione termina dopo un minuto di recupero con il punteggio sull’1-1 tra Monza e Sampdoria.
Monza-Sampdoria 2-2, Stankovic beffa Palladino: Pessina risponde a Gabbiadini di rigore

Al rientro dagli spogliatoi formazione invariata per Raffaele Palladino mentre gli ospiti presentano un doppio cambio rispetto all’undici del primo tempo. All’inizio della seconda frazione, Dejan Stankovic decide di inserire forze fresche e schiera Nicola Murru e Tomas Rincon al posto di Bram Nuytinck e Mickael Cuisance.
La gara ricomincia sul canovaccio tattico con cui si erano conclusi i primi quarantacinque minuti. Il Monza amministra il pallone per vie orizzontali cercando di muovere le linee doriane per poi cercare la profondità. Il primo squillo è, tuttavia, della Sampdoria con Tommaso Augello che al 51′ calcia al volo di esterno sinistro da ottima posizione. Il pallone non gira a sufficienza e il tiro che avrebbe meritato miglior sorte fa solo la barba al palo.
Augello ancora protagonista al 55′ con una diagonale difensiva che toglie la gioia del gol a Dani Mota Carvalho dopo una bella discesa di Carlos Augusto sulla fascia sinistra. Al 57′ Raffaele Palladino comanda il cambio: fuori Armando Izzo che ha accusato un colpo alla coscia, dentro Marlon nella medesima posizione tattica.
Come un fulmine a ciel sereno, la Sampdoria torna in vantaggio. Al 58′, Nicola Murru serve Mehdi Leris che, di testa, anticipa Luca Caldirola e impegna severamente Michele Di Gregorio. L’estremo difensore brianzolo nulla può sulla ribattuta sotto misura di Manolo Gabbiadini che ritrova una doppietta in Serie A dopo sette anni.
Al 64′ tentativo velleitario di Patrick Ciurria che calcia al volo dal limite dell’area ma spara altissimo sopra la traversa della porta difesa da Emil Audero. Si entra nell’ultimo quarto di gara con il Monza ad amministrare il pallone senza idee né spazi. Raffaele Palladino è contrariato dalla prestazione di Ciurria e sfida il gelo del Brianteo lanciando il cappotto alla Massimiliano Allegri.
Al 68′ un acciaccato Filip Djuricic lascia il posto al classe 2003 Flavio Paoletti. Dejan Stankovic predica calma e gestione del risultato in un momento delicatissimo della gara. Girandola di sostituzioni per i brianzoli che al 72′ tolgono José Machin e Patrick Ciurria per Nicolò Rovella e Samuele Birindelli, a lungo catechizzati dal tecnico biancorosso. Al 74′ nella Sampdoria entra il fresco quarantenne Fabio Quagliarella al posto di Sam Lammers.
Al 79′ Raffaele Palladino gioca le carte Mattia Valoti e Andrea Colpani che entrano al posto di Luca Caldirola e Dani Mota Carvalho. Al 81′ Andrea Petagna torna al tiro con una conclusione debole che Emil Audero blocca senza patemi. Sembra finita ma nell’ultimo arrembaggio, al 97′ il Monza guadagna un calcio di rigore. Dagli undici metri, Matteo Pessina spiazza Emil Audero e trova il pareggio. La Sampdoria non riesce a tornare alla vittoria dopo oltre un mese mentre continua l’imbattibilità in campionato del Monza nel nuovo anno.
Pagelle Monza
Di Gregorio 6
Caldirola 4 (79′ Valoti sv)
Marì 6
Izzo 6 (57′ Marlon 6)
Ciurria 5 (72′ Birindelli 6)
Machin 6 (72′ Rovella 6)
Pessina 7
Carlos Augusto 6,5
Mota Carvalho 6 (79′ Colpani sv)
Caprari 6,5
Petagna 7
Pagelle Sampdoria
Audero 6
Colley 6
Nuytinck 5 (46′ Murru 5)
Amione 6
Leris 6 (85′ Zanoli sv)
Cuisance 6 (46′ Rincon 6)
Winks 6
Augello 6,5
Djuricic 6 (68′ Paoletti 6)
Gabbiadini 7
Lammers 6 (74′ Quagliarella 6)