- Continua a leggere sotto -
La Serie A riparte e lo fa con la 19ª giornata di campionato. Un turno più che avvincente quello odierno che, quando terminato, chiuderà ufficialmente il girone d’andata. Come da calendario, nel set di partite di domenica 22 gennaio, si sono sfidate Monza e Sassuolo; in funzione del match in programma alle ore 15:00. Una gara all’insegna della qualità e dello spettacolo quella del Brianteo, palcoscenico di livello per una partita altrettanto.
Ad arricchire quest’ultima cornice, anche la classifica ravvicinata di ambo le compagini, stazionate entrambe a ridosso della metà classifica. Tanto da dimostrare dunque, soprattutto per il Sassuolo, totalmente irriconoscibile se paragonato alle precedenti stagioni. Un calo più che drastico quello dei neroverdi, passati dalla parte nobile del campionato, a quelle di bassa classifica.
- Continua a leggere sotto -

Discorso opposto per il Monza che, nonostante lo status di neopromossa, è stata capace di sorprendere, in lungo e in largo, con prestazioni eccezionali. Tanto merito a mister Palladino, vero traghettatore dei brianzoli, in grado, dalla sua, di risollevare, i biancorossi, fino al 13° posto in classifica. Tra brividi continui e gioie uniche, al finale, ad averne la meglio è stato proprio lo spettacolo, con ambo le squadre uscite con un punto a testa. Un punto di poca utilità per entrambe le compagini, con la classifica aggiornata che segna rispettivamente il 13° e il 17° posto, in attesa della restanti gare di giornata.
Monza-Sassuolo 0-1, la prima frazione: Ferrari apre le danze
Qualche minuto di riscaldamento e ultime raccomandazioni dei rispettivi allenatori e si parte per i primi 45′ di gara. Una prima frazione piena di emozioni quella vistasi al Brianteo, con le due squadre immediatamente proiettate all’attacco. Una propensione offensiva che, dopo soli 9′ di gioco, vede i padroni di creare la prima vera grande occasione del match. A seguito di un possesso palla prolungato, è Caprari a raccogliere la sfera al limite dell’area che, a tu per tu con Di Gregorio, viene murato dall’ottimo intervento della cinta difensiva neroverde
- Continua a leggere sotto -
Dopo il primo campanello in casa Sassuolo però, sono gli stesso neroverdi a rigettarsi nell’area avversaria; questa volta con maggior successo. Al 13′ infatti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è proprio il Sasol a passare in vantaggio, trascinato, ancora una volta, da un’incornata vincente di capitan Ferrari. Uno stacco imperioso quello del centrale neroverde che, superata la difesa biancorossa, ribadisce la sfera in rete. Un vantaggio cercato e voluto quello degli ospiti che, trascinati dall’onda dell’entusiasmo, continuano ad impensierire la porta di Di Gregorio nei minuti a seguire.

Malgrado gli ottimi presupposti però, la seconda occasione del match si registra al 41′; ancora una volta a favore degli ospiti. Una chiusura di primo tempo infuocata per ambo le parte, iniziata prima con il Sassuolo che, dopo una bella azione corale, regala la palla ad Obiang, bravo a coordinarsi per la conclusione da fuori, ma meno sfortunato sulla traversa finale. Stesso discorso per il Monza che, un minuto più tardi, viene fermata, anch’essa, dal legno alto della porta di Pegolo; graziato a seguito di una botta dalla distanza di Carlos Augusto. Tra spettacolo e azioni continue, si chiudono così i battenti della prima frazione di gara.
Monza-Sassuolo 1-1, la seconda frazione: uragano Caprari
Qualche minuti di pausa e riposo, e pronti via per la seconda frazione di gara. I secondi 45′ si aprono con i primi cambi del match, tutti a favore dei padroni di casa. Le nuove forze fresche optate da mister Palladino si fanno subito sentire, tanto da cambiare totalmente il registro della gara. È un dominio continuo quello dei biancorossi che, rinvigoriti dalle varie sostituzioni riprendono immediatamente in pugno la gara. A rimettere in carreggiata il Monza è proprio Gianluca Caprari, migliore dei suoi anche nel primo tempo.
Al 60′, l’attaccante biancorosso si libera prima della marcatura per poi, successivamente, sferrare una sassata dal limite dell’area. Ne esce un gol bellissimo e pesantissimo, sia per la bellezza della conclusione che per il tabellino della gara. È la rete del pareggio quella sfornata dall’ex Verona che, totalmente rinato al rientro del nuovo anno, trova così il suo quarto gol nelle ultime due partite di campionato.
- Continua a leggere sotto -

Da qui in poi, la gara verte interamente sul lato dei padroni di casa, bravi a dare seguito al buon momento anche nei minuti successivi. Con il Sassuolo in affanno e forti della spinta di casa, gli uomini di Palladino danno sfogo ai propri tentativi con il neo-entrato Gytkjaer; fermato, sul più bello, al 76′, da un grande intervento di Pegolo. Nei minuti finali invece, poco spazio allo spettacolo, con ambo le squadre uscite, al termine della gara, con un punto a testa. Continua dunque l’ottimo periodo del Monza di Palladino, discorso opposto invece per il Sassuolo, con questi ultimi ancorati, ancora una volta, a ridosso del baratro della graduatoria.
Pagelle Monza
Di Gregorio 6
Marlon 5,5 (46′ Pablo Marì 6)
Caldirola 5,5 (71′ Gytkjaer 6)
Izzo 6
Carlos Augusto 6,5
Machin 5,5
Pessina 5,5
Birindelli 6 (46′ Colpani 6)
Caprari 7,5 (80′ Valoti 6)
Ciurria 6
Petagna 5 (46′ Dany Mota 6)
Pagelle Sassuolo
Pegolo 6
Toljan 5,5
Erlic 6
Ferrari 7 (79′ Tressoldi 6)
Rogerio 6
Traore 6 (61′ Matheus Enrique 6)
Obiang 6,5
Frattesi 6
Lauriente 5,5 (79′ Ceide 6)
Defrel 5,5 (79′ Alvarez 6)
Berardi 6