Una vittoria incredibile e che vede gli uomini di Spalletti scrivere una pagina importante della storia del Napoli che batte per 3-0 l’Eintracht Francoforte. Una gara che ha visto la compagine partenopea confermare quanto di buono fatto nel match d’andata, riuscendo così a conquistare il passaggio ai quarti di finale di Champions League. La formazione campana si accoda così alle altre due italiane, ovvero al Milan e all’Inter.
Napoli-Eintracht Francoforte 3-0, primo tempo nel segno di Osimhen
Gli uomini di Luciano Spalletti sono chiamati a confermare il risultato dell’andata e non si fanno pregare iniziando subito forte. Il Napoli ci prova e trova la sua prima grande occasione al 2′ di gioco con Politano che calcia dal limite dell’area con Trapp che respinge sui piedi di Kvaratskhelia, chiuso in calcio d’angolo. Prova a reagire l’Eintracht Francoforte con un cross nell’area di rigore partenopea che Sow non riesce a raccogliere e sfruttare.

A farsi vedere è ancora l’Eintracht Francoforte con Borré che stacca indisturbato sul primo palo sul calcio d’angolo battuto da Gotze. La partita si fa sempre più divertente con il Napoli che si rende pericoloso e con Kvaratskhelia che in area di rigore spreca una ghiotta occasione, calciando malissimo e mandando il pallore fuori dallo specchio della porta difesa da Trapp. Non si ferma però, la pressione della compagine partenopea con Osimhen che fa partire un destro basso, ma l’arbitro segnala il fuorigioco.

Passano i minuti, ma aumenta sempre di più il ritmo del Napoli con il solito Kvaratskhelia che si presenta in area di rigore con la palla sul destro, ma attende troppo per calciare permettendo a Trapp di bloccare il tiro facilmente. L’Eintracht Francoforte prova a mettere in difficoltà la formazione di Spalletti cercando a più riprese il gioco sulle fasce con cross e palle tagliate al centro, ma senza successo con la retroguardia partenopea che respinge ogni cosa.
Continua quella che sembra essere una vera e propria gestione della partita da parte del Napoli, che ha visto molti scontri in città. Al 42′ arriva un’altra grande occasione per gli uomini di Spalletti con Zielinski che serve Kvaratskhelia che spreca una ghiotta opportunità a causa della risposta pronta di Trapp. A trovare il vantaggio alla chiusura del primo tempo però è la compagine partenopea con una grande rete di Osimhen che stacca più alto di tutti insaccando il pallone nella rete.

Si chiude così, sul risultato di 1-0 un primo tempo divertente e che ha visto tante occasioni soprattutto per il Napoli di Spalletti. La compagine partenopea è stata infatti premiata con il gol di Osimhen allo scadere che sul cross di Politano è salito in cielo trovando un colpo di testa dalla precisione inaudita e che mette virtualmente al sicuro il passaggio ai quarti di finale di Champions League.
Napoli-Eintracht Francoforte 3-0, secondo tempo nel segno di Zielinski
Riparte la gara con il secondo tempo, ma la musica non cambia con l’Eintracht Francoforte che fa fatica a contrastare il gioco del Napoli. Si accende improvvisamente Kim che con un anticipo sulla trequarti arriva fino in area di rigore, ma calcia sull’esterno della rete. Aumenta sempre di più il ritmo degli uomini di Spalletti che al 53′ trovano il raddoppio ancora una volta con Osimhen. A metterci lo zampino è sempre Politano che tocca in profondità per Di Lorenzo che pesca l’attaccante nigeriano che non sbaglia.

Dopo la pressione continua del Napoli si fa vedere anche l’Eintracht Francoforte in maniera molto timida si presenta dalle parti di Meret con la conclusione di Kamada. Continuano a carburare gli uomini di Glasner, stavolta con Borré che si coordina in rovesciata non trovando lo specchio della porta. Gli uomini di Spalletti però non si tirano indietro, ma soprattutto continuano a ricercare il gol e lo trovano con il calcio di rigore guadagnato e realizzato da Zielinski.

Sul risultato di 3-0 il Napoli, capitanato da Di Lorenzo, rallenta il gioco cercando di far passare il tempo e risparmiare energie in vista dei prossimi impegni. Nonostante ciò, gli uomini di Spalletti non rinunciano ad offendere e tentano di trovare l’ennesima rete della partita, manovrando e aspettando il momento giusto. Si chiude così una gara che ha visto ancora una volta la compagine campana vincere e convincere, ma soprattutto scrivere la storia con il raggiungimento dei quarti di finale di Champions League.
Pagelle Napoli
MERET: 6
DI LORENZO: 7
RRAHMANI: 6.5
KIM: 6.5 (dal 66′ JUAN JESUS: 6)
MARIO RUI: 6.5
ANGUISSA: 6
LOBOTKA: 6.5
ZIELINSKI: 7 (dal 74′ NDOMBELE: 6)
POLITANO: 7 (dal 67′ LOZANO: 6)
OSIMHEN: 8.5 (dall’81’: SIMEONE: SV)
KVARATSKHELIA: 7 (dal 74′ ELMAS: 6)
Pagelle Eintracht Francoforte
TRAPP: 6
TUTA: 5
NDICKA: 5
BUTA: 5
KNAUFF: 5 (dal 62′ ALIDOU: 6)
SOW: 5.5
RODE: 5 (dal 74′ JAKIC: 6)
LENZ: 5.5 (dal 67′ MAX: 6)
KAMADA: 6
GOTZE: 5.5
BORRÈ: 6