Match intenso e ritmato quello dello stadio Diego Armando Maradona, dove il Napoli Campione d’Italia di Spalletti è stato finalmente abbracciato dal proprio pubblico, mentre la Fiorentina di Vincenzo Italiano ha comunque dato filo da torcere al club partenopeo, in una partita che ha messo in mostra le qualità di entrambe le compagini, nonostante la classifica non abbia più molto da chiedere.
Napoli-Fiorentina, primo tempo
Atmosfera incredibile quella dello stadio Diego Armando Maradona, con la Fiorentina che accoglie i Campioni d’Italia disponendosi su due file e applaudendo gli azzurri per lo Scudetto conquistato. Cornice completamente azzurra e romantica attorno ai ragazzi di Spalletti, celebrati con cori e bandiere per gli eroi del terzo tricolore della storia partenopea.

Riguardo la partita, primo pericolo creato da Jovic, il quale vede respinto il suo tentativo da Gollini, schierato al posto di Meret. Timida risposta dei padroni di casa, con Osimhen che tira a lato al 30′ del primo tempo e Di Lorenzo che conclude debolmente nella porta viola, con Terracciano che blocca senza fatica. Verso la fine del primo tempo, però, Spalletti è costretto ad inserire Kvaratskhelia, complice l’infortunio di Lozano. Squadre che vanno al riposo sullo 0-0.
Napoli-Fiorentina, secondo tempo
Secondo tempo che comincia col botto: durante la costruzione dal basso della Fiorentina, Lobotka ruba un pallone anticipando Amrabat. Steso in area dal marocchino, l’arbitro non ha dubbi e fischia il rigore. Sul dischetto si presenta Osimhen, che viene ipnotizzato da Terracciano e si vede parato il penalty.

Partita che procede in maniera abbastanza lineare, con entrambe le difese brave ad arginare le rispettive manovre offensive avversarie. Serve un guizzo di Kvaratskhelia a sbloccare il match: il georgiano si procura il secondo rigore della partita, ma questa volta Osimhen non sbaglia. 1-0 per i ragazzi di Spalletti. Gli azzurri resistono fino al termine match, regalando al pubblico tre punti e una perfetta festa Scudetto.
Pagelle Napoli
Gollini 6,5
Di Lorenzo 6,5
Ostigard 6,5
Kim 6
Olivera 6
Anguissa 6
Demme 6,5 (Lobotka 6,5)
Elmas 6 (Zerbin SV)
Lozano 5,5 (Kvaratskhelia 7)
Osimhen 6,5 (Simeone SV)
Raspadori 6 (Zielinski 6)
Pagelle Fiorentina
Terracciano 7
Dodò 6,5 (Venuti 6
Milenkovic 6
Igor 6,5
Terzic 6
Amrabat 5 (Saponara SV)
Duncan 6 (Castrovilli 6)
Sottil 5,5 (Kouame SV)
Bonaventura 6 (Mandragora 6)
Gonzalez 5,5
Jovic 5,5

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato