Finisce con il risultato di 2-0 il match tra Napoli e Sampdoria, valevole per la 38° giornata della Serie A 2022/23. I partenopei avevano il desiderio di festeggiare nel miglior modo possibile lo Scudetto, nella suggestiva cornice dello stadio Diego Armando Maradona, e hanno superato i blucerchiati ben messi in campo dal tecnico Dejan Stankovic. Spalletti saluta il Napoli e i suoi tifosi con un’altra vittoria, la 28esima solo contando il campionato; per Stankovic arriva un’altra sconfitta, con la Sampdoria che da domani si proietterà sul mercato per cercare un nuovo allenatore.
Napoli-Sampdoria 2-0, il primo tempo
Il primo tempo rispetta le aspettative della vigilia del match: il Napoli tiene costantemente il pallino del gioco ma, ad onor del vero, non velocizza la manovra e non riesce a trovare in maniera pulita Osimhen. Il merito va all’ottima fase difensiva della Sampdoria, che tiene bene il campo e controlla le sortite offensive del bomber nigeriano e di Kvaratskhelia.
L’occasione più ghiotta è quella di Quagliarella al 23′: cross di Gabbiadini dalla destra, l’attaccante italiano si smarca, colpisce di testa e manda il pallone di poco al lato della porta difesa da Meret. I padroni di casa si fermano al 3′, con Zielinski che tira alto sopra la traversa dal cuore dell’area di rigore.

Napoli-Sampdoria 2-0, il secondo tempo
Il secondo tempo riparte con un Napoli più veloce e coraggioso nell’ultimo tocco, mentre la Sampdoria continua ad essere organizzata tatticamente. Dopo una parata non banale di Meret sul neo entrato Malagrida, i partenopei passano in vantaggio al 63′: ingenuità di Murru che atterra Osimhen in area di rigore, sul dischetto va lo stesso numero 9 che mette il pallone alla sinistra di Turk.
Leggi anche
- Napoli-Sampdoria, Stankovic nel pre-partita: “Ho dato tutto, ringrazio i tifosi”
- Calciomercato Napoli, la mossa di De Laurentiis: rinnovo e ingaggio raddoppiato
- Mercato Napoli, De Laurentiis beffa Lazio e Juventus: due big da Champions League
La rete dell’1-0 dà ulteriori stimoli ai Campioni d’Italia, che sfiorano due volte il raddoppio con Raspadori al 70′ e al 73′. I blucerchiati non riescono più ad uscire dalla propria metà campo e, all’85’, subiscono il colpo del KO: lo stesso Raspadori, tra i più ispirati fra i sostituti, appoggia per Simeone, che si accentra e scarica un destro potente da fuori area per il 2-0 finale dei partenopei.
Pagelle Napoli
Meret 6.5
Di Lorenzo 6
Rrahmani 6
Ostigard 6
Mario Rui 6 (Bereszynski SV, 76′)
Anguissa 6 (Demme SV, 79′)
Lobotka 6
Zielinski 6.5 (Gaetano SV, 67′)
Elmas 5.5 (Raspadori 6.5, 67′)
Osimhen 7 (Simeone 7, 76′)
Kvaratskhelia 6
Pagelle Sampdoria
Turk 6.5
Gunter 6.5 (Malagrida , 45′)
Amione 6
Murru 5
Zanoli 6
Rincon 5.5 (Segovia SV, 89′)
Paoletti 6 (Ilkhan SV, 89′)
Augello 5.5
Leris 5
Gabbiadini 6 (Ntanda SV, 87′)
Quagliarella 6 (Ivanovic SV, 87′)

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato