Pagelle Real Sociedad-Roma 0-0, i giallorossi si difendono bene: Mourinho vola ai quarti

Il match degli ottavi di ritorno di Europa League tra la Real Sociedad e la Roma termina 0-0 e così Mourinho strappa il pass per i quarti di finale

Massimo Rotondi Topics:
8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Nella serata di oggi, giovedì 16 marzo alle ore 21:00 è andato in scena il match di ritorno degli ottavi di finale di Europa League, tra la Real Sociedad e la Roma. Si riparte dal 2-0 dell’andata in favore dei giallorossi che all’Olimpico hanno battuto gli spagnoli con una bellissima prestazione grazie alle reti di El Shaarawy e Kumbulla. All’Estadio Municipal de Anoeta dovranno mantenere questo vantaggio per cercare di continuare il loro cammino in Europa.

La scelta di Mourinho è quella di far scendere in campo la sua squadra con il solito 3-4-2-1 puntando su Belotti come unico centravanti con Abraham che parte dalla panchina. Dietro il Gallo ci sono Dybala e Lorenzo Pellegrini che giocherà dal primo minuto con un caschetto protettivo visto i 30 punti di sutura sulla fronte. A centrocampo assenza dell’ultimo minuto di Matic per un virus intestinale e al suo posto c’è Wijnaldum. Dall’altra parte Alguacil si affida alla coppia d’attacco OyarzabalSorloth.

Andrea Belotti, attaccante della Roma @livephotosport
Andrea Belotti, attaccante della Roma @livephotosport

Real Sociedad-Roma: la cronaca del primo tempo

A dare il fischio d’inizio è l’arbitro romeno Kovacs che è lo stesso che ha diretto la finale dello scorso anno della Conference League vinta dalla Roma che ora è a caccia dell’Europa League. Partono subito forte i giallorossi che controllano molto bene la partita con un buon possesso palla, aggredendo gli avversari e alzando il baricentro. La prima occasione è al 3′ con Wijnaldum che dopo che la palla è stata respinta dalla difesa, termina tra i suoi piedi e da fuori area calcia ma senza trovare lo specchio della forte.

Dopo cinque minuti inizia a farsi vedere in avanti anche la Real Sociedad che in fase di attacco può puntare anche su David Silva che avanza come trequartista dietro Oyarzabal e Sorloth. Al 12′ ci prova Le Normand dalla distanza ma il pallone termina fuori. Dopo solo 180 secondi è la Roma che ci prova ancora con Dybala che da fuori area conclude verso la porta ma in seguito a una deviazione la palla termina di poco fuori. Dopo i primi 25 minuti il gioco è molto frammentato seppur l’arbitro sta fischiando pochi falli.

Takefusa Kubo, Real Sociedad @livephotosport
Takefusa Kubo, Real Sociedad @livephotosport

Al 28′ arriva il primo tiro in porta per la squadra di Alguacil con Mendez che entra in area e calcia un tiro rasoterra ma Rui Patricio para in tranquillità. Solamente due minuti altra occasione per i padroni di casa con Merino che tira dalla distanza ma il portiere dei giallorossi si fa trovare pronto. I spagnoli cercano di avanzare per cercare gli spazi tra la difesa avversaria e riesce a gestire un buon possesso palla che si aggira al 66%. Al 40′ prima sostituzione per la Roma con Mourinho che è costretto a fare a meno di Karsdorp.

L’olandese cade a terra in seguito a un duro scontro con Rico che viene ammonito dall’arbitro. Il gioco si ferma qualche minuto per soccorrere il difensore giallorosso che ha preso una brutta botta al naso sbattendo sulla schiena dell’avversario. Al suo posto entra Zalewski. Nel primo minuto dei cinque di recupero la Roma trova il vantaggio su calcio d’angolo battuto da Dybala e la palla arriva a Smalling che la mette dentro. Arriva però il check del VAR e annulla tutto poiché l’inglese ha segnato con la mano.

Imanol Alguacil, Real Sociedad @livephotosport
Imanol Alguacil, tecnico della Real Sociedad @livephotosport

Real Sociedad-Roma: la cronaca del secondo tempo

Il secondo tempo ricomincia con gli stessi dei primi 45′ dove si è vista una Real Sociedad ben più aggressiva con un buon possesso di palla nel finale del primo tempo. Questi giorni per la Roma saranno cruciali in quanto nella serata di domenica 19 marzo, giocherà il derby contro la Lazio. Dopo solo 60 secondi dell’inizio della seconda frazione di gioco i padroni di casa vanno vicino al vantaggio con Sorloth che lasciato solo colpisce di testa ma la palla esce fuori.

I padroni di casa sono ancora in avanti che provano di tutto per cercare il gol che dimezzerebbe lo svantaggio. La difesa della Roma riesce a proteggerti bene grazie agli interventi di Smalling e Wijnaldum. Al 56′ la palla termina tra i piedi di Merino che calcia verso la porta ma Zalewski riesce ad opporsi con la schiena e riesce a salvare il risultato. Arrivano il primo cambio per la Real Sociedad per avere forze fresche, esce Sorloth e al suo posto entra Fernandez.

Roma, l'esultanza di Chris Smalling e Roger Ibanez @livephotosport
Roma, l’esultanza di Chris Smalling e Roger Ibanez @livephotosport

Al 68′ la squadra di Alguacil ha l’occasione di passare in vantaggio con Oyarzabal che su calcio d’angolo colpisce al volo ma Rui Patricio respinge. La palla termina di nuovo ai piedi dello spagnolo che stavolta calcia sulla traversa. Al 73′ altra occasione per i spagnoli con Zubeldia che colpisce di testa ma la palla termina fuori. Arriva il doppio cambio nella Roma con Mourinho che cerca di trovare nuove soluzioni in attacco. Entrano El Shaarawy e Abraham al posto di Dybala e Belotti.

I padroni di casa aumentano il forcing per cercare di riaprire la partita e ridurre le distanze dallo svantaggio maturato una settimana fa all’Olimpico. Scintille nel finale tra Smalling e Fernandez con entrambi che vengono ammoniti ma per lo spagnolo è doppio giallo quindi rosso. Dopo sette minuti di recupero finisce 0-0. Con questo pareggio la Roma, che non è mai riuscita a tirare in porta, si qualifica ai quarti. Ora Mourinho attenderà l’avversaria che uscirà dal sorteggio di Nyon nella giornata di domani, venerdì 17 marzo.

Paulo Dybala, calciatore della Roma @livephotosport
Paulo Dybala, calciatore della Roma @livephotosport

Pagelle Real Sociedad

Remiro 6
Gorosabel 5,5 (dal 71′ Sola 6)
Zubeldia 5,5
Le Normand 6
Rico 5,5
David Silva 6,5
Zubimendi 5,5
Merino 6
Mendez 6 (dal 79′ Cho s.v)
Oyarzabal 5,5 (dal 71′ Kubo 6,5)
Sorloth 5,5 (dal 62′ Fernandez 6)

Alguacil 5,5

Pagelle Roma

Rui Patricio 7
Smalling 6,5
Ibanez 6,5
Mancini 6
Spinazzola 6
Wijnaldum 6
Cristante 6
Karsdorp 5,5 (dal 42′ Zalewski 6)
Dybala 6 (dal 76′ El Shaarawy s.v)
Pellegrini 5,5 (dal 87′ Bove s.v)
Belotti 6,5 (dal 76′ Abraham s.v)

Mourinho 6

Condividi questo articolo