Oggi, lunedì 22 maggio, si è conclusa per Roma e Salernitana la 36ª giornata di Serie A. I giallorossi dopo aver conquistato la finale di Europa League che si disputerà il 31 maggio contro il Siviglia sono usciti dall’Olimpico con un pareggio. La formazione ospite ha ben gestito la gara sia nel primo tempo che nel secondo, i calci da fermo sono stati favorevoli alla formazione di casa.

Roma-Salernitana 2-2: il primo tempo
La Roma scende in campo senza il suo fantasista principe Paulo Dybala, gli ospiti allenati da Sousa controllano bene il campo con la testa libera freschi della salvezza conquistata. La Salernitana passa al 12′ con Antonio Candreva che si coordina bene e calcia al volo di sinistro e la palla si insacca alle spalle di Rui Patricio.
La vana reazione giallorossa è affidata al doppio tentativo prima di Camara e poi Zalewski al 23′. La conclusione a giro di El Shaarawy, al 32′, su passaggio orizzontale di Bove, scuote gli intorpiditi tifosi giallorossi ma, il tiro a giro termina di poco fuori. I granata continuano a gestire bene il campo senza subire vere minacce dai padroni di casa. La Roma riesce a pareggiarla su angolo ma, la gioia dura solo pochi attimi perché l’arbitro Colombo annulla la rete al VAR per tocco di braccio di Belotti.

Roma-Salernitana 2-2: il secondo tempo
Durante l’intervallo, il tecnico della Roma Mourinho decide di cambiare le carte inserendo Pellegrini, Matic e Llorente per ribaltare l’inerzia del match. Dopo 3 minuti della ripresa, i giallorossi pareggiano con Stephan El Shaarawy che ribadisce in rete la punizione di Pellegrini sulla respinta di Ochoa. Il pareggio dura soli pochi minuti, al 54′ Rui Patricio esce a vuoto e Dia segna il nuovo vantaggio della Salernitana con un gran colpo di tacco.

La Roma si rende pericolosa solo sulle palle da fermo, in attesa degli errori avversari. Ma, gli ospiti rispondono con il neo entrato Mazzocchi, al 66′. La formazione di casa riapre ancora la gara nel finale al 83′, con Matic che su corner calciato da Pellegrini dopo una serie di rimpalli davanti ad Ochoa. Il match termina con il rosso ad un componete della panchina campana dopo una mega rissa tra staff tecnico e giocatori delle due squadre.

Pagelle Roma
Rui Patricio 5
Smalling 5,5
Bove 6
Ibanez 5 (dal 45′ Llorrente 6)
Zalewski 6
Camara 5 (dal Cristante)
Taharovic 5 (dal 45′ Matic 6)
El Shaarawy 6.5
Wijmaldum 5 (dal 67′ Abraham 5.5)
Solbakken 5 (dal 45′ Pellegrini 6)
Belotti 5.5
Pagelle Salernitana
Ochoa 6
Gyomber 6 (dal 71′ Lovato sv)
Daniluic 6.5
Pirola 5.5 (dal 78′ Troost-Ekong sv)
Kastanos 6 (dal 59′ Mazzocchi 6)
Coulibaly 6
Bohinen 6 (dal 71′ Vilhena sv)
Bradaric 6.5
Candreva 7 (dal 78′ Botheim sv)
Dia 7
Piatek 6.5