- Continua a leggere sotto -
Tutto pronto per il primo posticipo della 37ª giornata di Serie A che vede scontrarsi Sampdoria e Fiorentina. L’appuntamento in scena lunedì 16 maggio alle ore 18.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, vede la Viola alla ricerca dei 3 punti per ipotecare il proprio posto in Europa. Gli uomini di Italiano infatti, vengono da una stagione di alto livello e, vogliono vincere per assicurarsi un posto in Conference League oltre a battersi per l’Europa League.

Sampdoria-Fiorentina: cronaca primo tempo
Sampdoria che parte subito forte, con chiara occasione da gol nel secondo minuto di Augello che spreca miseramente! Solo un minuto dopo, ci prova Candreva che però stringe troppo la conclusione e fallisce l’appuntamento con il gol. Primi 5 minuti che vedono la Sampdoria attaccare con grande intensità, non lasciando alcuna possibilità di ripartire ai viola. Stadio Luigi Ferraris caldissimo, con il supporto dei tifosi blucerchiati che sicuramente fanno una gran parte del lavoro. Primi minuti in cui si mette in mostra Abdelhamid Sabiri, con deliziose giocate nello stretto e guadagnato diversi falli. Al 12′ minuto si fa vedere ancora la squadra di casa, con Antonio Candreva che lancia lungo Bereszynski. Il pallone messo in mezzo dal giocatore polacco va a finire su Duncan che rischia il clamoroso autogol. Dopo un inizio con dominio della squadra di casa, si fa vedere la Fiorentina con il pressing di Bonaventura, che recupera il pallone e cambia per Nico Gonzalez, l’esterno argentino tira forte ma prende la difesa. Poco dopo però, è la squadra avversaria a guadagnarsi un calcio di punizione che, con un pallone morbido messo da Candereva, trova il gol di Ferrari. L’italiano va a segno con la spalla, segnando cosi il suo primo gol in questa Serie A.
Occasione Fiorentina: Duncan riesce a mettere in mezzo un pallone velenosissimo per i piedi di Ikoné, che non si coordina e spreca un ottima occasione. Sampdoria che, con il suo baricentro basso, non da la possibilità di lanci lunghi alla viola, costringendo a non sfruttare le qualità di Ikoné e Nico Gonzalez. Grande prova di forza per i giocatori di Giampaolo che, giocando con la testa libera, escono da una situazione difficile in pressing viola. Ancora Sampdoria: Super parata di Terracciano sul tiro di Candreva a botta sicura, che si affida alla potenza e spara in faccia al portiere italiano. Fiorentina che sta accusando un po di lentezza in mezzo il campo in questa prima frazione, con azioni troppo prevedibili per gli avversari. Arriva quindi il gol di Quagliarella, che sull’assist di Sabiri la appoggia alle spalle del portiere viola. Al 32′ si fa vedere ancora in zona viola la Sampdoria, che però non trova il tiro con Candreva. A 10 minuti dalla fine del primo tempo, è la squadra di Vincenzo Italiano a provare a riscattarsi, con il cross dalla sinistra di Nico Gonzalez sprecato dal tiro di Bonaventura, che va direttamente in curva Dopo 2 minuti di recupero, finisce il primo tempo dove abbiamo visto una grandissima prestazione da parte dei padroni di casa, che hanno portato tanta intensità in attacco e una grande solidità in fase difensiva. In grande difficoltà la Fiorentina, che ha bisogno del suo numero 9: Arthur Cabral.
Sampdoria-Fiorentina: Cronaca secondo tempo
Fiorentina che entra in campo con un cambio: Maleh per Duncan. La squadra di Firenze, Inizia il secondo tempo a ritmi altissimi, costringendo i blucerchiati a chiudersi dentro la propria area di rigore. Primo squillo che arriva al 48esimo, con un calcio d’angolo che viene spazzato dai giocatori della samp, questi però non fanno caso ad Ikoné che da una botta da lontano spara alto di poco. Nonostante i viola stiano attaccando con tutte le loro forze, la Sampdoria continua a giocare con una tranquillità disarmante. Al 53′ minuto altra occasione per la squadra ospite che da un cross, trova la sponda di Maleh per Cabral che, a causa di una deviazione la mette fuori. Proprio pochi minuti dopo, il gioco viene messo in pausa per lo scontro tra Vieira e Igor. Botta alla testa per entrambi che, dopo qualche minuto, vengono fasciati con turbante alla testa. Fiorentina che ha bisogno di una scintilla da parte dei suoi attaccanti che, fino a questo momento, sono prede della difesa blucerchiata. 64′ minuto, cambio per la squadra di casa: Esce Quagliarella per Caputo, salutato dagli applausi del Ferraris.
- Continua a leggere sotto -

Pronti anche i cambi di Italiano, con Callejon e Piatek pronti a dare il loro contributo. Partita che inizia a perdere di ritmo, con una serie di falli e contrasti. Arriva quindi il 3-0 di Thorsby: sponda di Caputo per Sabiri che porta a spasso la difesa viola, il tedesco la mette in mezzo per il tap-in del norvegese. Prova così a scuotere la squadra il mister gigliato, con l’ingresso di Saponara e Terzic. Poco dopo, riparte Sabiri a 100 all’ora che scarica per Caputo, l’attaccante cerca un tiro a giro sul secondo pallo che, però, apre troppo sparando in curva. Mentre negli ultimi 10 minuti, esce un Candreva stanchissimo per Damsgaard, protagonista di una grande prestazione. All’83’ poker della Samp con Sabiri. Il tedesco, dopo una partita di altissimo livello, prende il pallone lasciato da Caputo e, da fuori area, tira in direzione primo palo. Ad un minuto dalla fine l’arbitro fischia un calcio di rigore per la Fiorentina: si presenta dal dischetto Nico Gonzalez e segna per il 4-1. Al 90′ minuto il punteggio parla chiaro, Sampdoria domina contro la viola, vincendo con addirittura un 4-1. Senza dimenticare il rosso assegnato a Omar Colley al 94′, che salterà cosi la partita contro l’Inter.
Pagelle Sampdoria
Audero 6,5 (86′ Ravaglia S.V.)
Bereszynski 6
Ferrari 7,5
Colley 6
Augello 6,5
Candreva 7,5 (82′ Damsgaard 6)
Rincon 6,5
Vieira 6 (86′ Trimboli s.v.)
Thorsby 8
Sabiri 10
Quagliarella 8 (65′ Caputo 8)
Pagelle Fiorentina
Terracciano 4,5
Venuti 4,5 (74′ Terzic S.V.)
Milenkovic 4,5
Igor 4,5
Biraghi 5
Bonaventura 5
Torreira 5 (74′ Saponara 5,5)
Duncan 4,5 (45′ Maleh 5)
Ikoné 5 (66′ Callejon 5)
Cabral 4,5 (66′ Piatek 5)
Nico Gonzalez 5,5